Frank Zappa's mustache - Music is the Best

Frank Zappa e i sindacati – Stick Together

Dall’album “The Man From Utopia” (1983)

Parlando di unioni orchestrali, Frank Zappa ne decostruiva l’intero concetto:
“Fanculo i sindacati è tutto quello che ho da dire…. Funziona così: ogni volta che qualcuno in un sindacato dice ‘Stiamo facendo uno sciopero per ottenere più soldi’ ti fa credere che, una volta vinto lo sciopero, otterrai risultati. Ma lo fanno sempre per dar modo al tizio che dà loro i soldi di aumentare ancora di più il prezzo. Chi ci perde è sempre il consumatore. Stanno prendendo per il culo e neanche se ne accorgono”. (Frank Zappa)
Frank ha avuto modo di esplorare il tema dei sindacati in “Stick Together”.
Pur restando un sostenitore della controcultura, spesso si definiva un conservatore classico e si candidava alla presidenza con il biglietto libertario.

Il rapporto di Frank Zappa con i sindacati non fu molto positivo. Come direttore d’orchestra e compositore è sempre stato costretto ad avere a che fare con i sindacati dei musicisti, di solito a suo svantaggio.
Era un perfezionista, spesso lavorava ore extra per finire un progetto, ma ogni volta che erano coinvolti i sindacati era costretto a fermarsi: i due risultati più significativi sono stati il film “200 Motels” massacrato, rattoppato e alla fine incompleto, e le sessioni insoddisfacenti con la London Symphony Orchestra.
“Stick Together” non è la prima canzone di Zappa sui sindacati. Si può tornare indietro fino al 1970 per trovare “Rudy Wants to Buy Yez a Drink”, ed aggiungere tra queste due date “Lonesome Cowboy Burt” e “Flakes”.

Ci impegniamo al massimo per attribuire il giusto credito di copyright a tutte le foto utilizzate sul nostro sito web. Tuttavia, se ritieni che alcune foto violino il tuo copyright, ti preghiamo di contattarci immediatamente. Rimuoveremo tempestivamente qualsiasi contenuto soggetto a una valida rivendicazione di copyright.