Frank Zappa's mustache - Music is the Best

Chitarre e strumenti di FZ: l’arsenale di un genio

chitarre e strumenti di Frank Zappa

“Visto che Frank raramente usava qualcosa senza modificarlo, è difficile copiare i suoi suoni – ha spiegato Dweezil Zappa – Si tratta fondamentalmente di avere la giusta gamma media e di riuscire ad ottenere un feedback controllabile quando serve. Frank c’è riuscito dotando le sue chitarre di preamplificatori in grado di ottenere un controllo EQ molto ampio generando una quantità di guadagno sbalorditiva, fino a 18 dB. Frank amava armeggiare con tutta quella roba e fare in modo che funzionasse al servizio del suo stile”.

La SG Baby Snakes era la chitarra principale di Zappa alla fine degli anni ’70. In realtà, la chitarra non è una Gibson, ma la creazione di “un tizio di Phoenix” che si è intrufolato nel camerino di Zappa e gli ha venduto la chitarra per 500 dollari. Sebbene la sua ‘suonabilità’ sia simile a quella di una Gibson SG, un esame più attento rivela dettagli non tipici della Gibson, come il 23° tasto ed alcuni splendidi intarsi e intagli ornamentali in legno. Il liutaio e costruttore di componenti elettronici Rex Bogue, l’uomo a cui Zappa commissionò di riportare in vita la Stratocaster bruciata di Jimi Hendrix al Miami Pop Festival, aggiunse qualche finezza a questa chitarra, tra cui interruttori di fase e un preamplificatore incorporato (Bogue morì nel 1996).

L’amplificatore Pignose di Zappa è responsabile della maggior parte dei suoni di chitarra gutturali presenti negli LP Apostrophe e Over-Nite Sensation. Anche questo piccolo ‘demone’ non è sfuggito alle modifiche, come dimostrano i due jack XLR sul retro. Nel 1976 Zappa apparve nello show televisivo di Mike Douglas, dove salì sul palco per suonare Black Napkins con la sua Pignose in una mano e gli SG 
Baby Snakes nell’altra.

La testata Marshall JMP da 100 watt non modificata di metà anni ’70 è stata un punto fermo dell’attrezzatura di Zappa dal 1974 fino ai tour del 1979-1984.

La ES-5 Switchmaster di Zappa fu utilizzata nei primi tre LP dei Mothers of Invention. Frank la collegò ad un Fender Deluxe per registrare l’album Freak out! Successivamente fece montare su questa jazz box già stracolma ancora più interruttori e manopole, nonché alcuni pickup Barcus Berry.

Nota come Roxy SG , questa è la stessa chitarra usata e immortalata sulla copertina dell’LP del 1974 Roxy & Elsewhere. Sebbene gli interruttori aggiuntivi nella parte inferiore del corpo della chitarra fossero già installati, da allora è stato aggiunto un top a specchio oltre a vari preamplificatori, interruttori di sfasamento e circuiti di filtro attivi.

Utilizzata nel suo ultimo tour del 1988, questa chitarra Performance a corpo solido realizzata su misura è dotata di manopole rotanti concentriche e di minuscole mini manopole di tono regolabili con un cacciavite, per consentire a Zappa di apportare quelle precise regolazioni tonali che tanto amava. “Le mini manopole sono circuiti di filtro parametrici identici” spiegò il tecnico di Zappa Midget Sloatman alla rivista Guitar Player nel 1995. “Una manopola influenza le basse frequenze da 50 Hz a 2 KHz, e l’altra influenza le alte frequenze da 500 KHz a 20 KHz. I filtri fornivano anche un controllo di frequenza di risonanza variabile (o “Q”) che consentiva a Frank di controllare le caratteristiche di feedback del suo impianto in qualsiasi spazio acustico. In pratica, poteva accordare le caratteristiche tonali della sua chitarra a quelle della stanza, determinare come la stanza avrebbe risposto al suo amplificatore e quindi utilizzare il controllo Q per produrre il feedback desiderato. Frank utilizzava anche filtri attivi per aumentare gli alti nella gamma da 4 k a 8 k e rendere più evidenti tutte le sfumature del suono delle corde. Voleva davvero sentire cosa stava facendo con le sue dita, anche se non pizzicava ogni nota”.

La chitarra Les Paul Custom, presente sulla copertina di Shut up and play yer guitar, è dotata di due pickup Seymour Duncan ed è stata dotata di un circuito Dan Armstrong Green Ringer (posizionato nella cavità di controllo) e di un jack di uscita XLR . La manopola aggiuntiva posizionata tra i controlli originali è un selettore rotativo a 9 posizioni che consente la selezione delle opzioni single-coil/ humbucker e di inversione di fase. Il mini interruttore a levetta viene utilizzato per selezionare il funzionamento in serie o in parallelo.

Dick Boak della Martin Company ci ha aiutato a identificare questa chitarra, che è una Dreadnaught D-185 standard a 12 tasti con paletta scanalata. Presenta una tastiera in palissandro brasiliano, una piastra sulla paletta e sul ponte, nonché fasce e fondo in mogano. Fu usata nella registrazione del 1974 di Sleep Dirt e nella canzone Blessed Relief dall’album The Grand Wazoo. Zappa scambiò una Telecaster con la Martin, il cui proprietario Mark Volman (alias “Flo”) faceva parte del gruppo Flo and Eddie, che Zappa organizzò nei primi anni ’70.

Regalata a Zappa da un tecnico di Hendrix, questa Stratocaster originariamente sunburst fu mutilata da Hendrix al Miami Pop Festival del 1968. Zappa la tenne appesa ad una parete nel suo seminterrato per anni finché Rex Bogue non la riassemblò con componenti elettronici personalizzati selezionati da Zappa, come un Dan Armstrong Green Ringer e un pickup BarcusBerry sepolti nel primo manico di ricambio! Tuttavia, il manico attualmente installato è un’aggiunta relativamente recente, così come il battipenna in tartaruga.

(Guitarra Total n. 103 2006, articolo di Darrin Fox, fonte Javier Marcote)

Ci impegniamo al massimo per attribuire il giusto credito di copyright a tutte le foto utilizzate sul nostro sito web. Tuttavia, se ritieni che alcune foto violino il tuo copyright, ti preghiamo di contattarci immediatamente. Rimuoveremo tempestivamente qualsiasi contenuto soggetto a una valida rivendicazione di copyright.