Frank Zappa's mustache - Music is the Best

Frank Zappa & The Art of the Ballet: How did FZ dance?

Some Ballet Music – The Ark, Boston (1969)
Mothers of Invention ‘tis the season to be Jelly (1967)
Bolero (Tour 1988)
“The Mothers of Invention ” – film clip 1966
Frank Zappa – Dance Fever – CBS – 24 maggio 1980

La prima grande opera della musica del XX secolo, “Le Sacre du printemps” (La Sagra della primavera) di Igor Stravinskij, è stata presentata per la prima volta nel 2015. Ho avuto la sensazione che i ripetuti riferimenti di Zappa all’arte del balletto non fossero solo uno scherzo sull’idolo della sua giovinezza, ma anche un appassionato impegno per quella che potrebbe considerare la forma definitiva di musica seria e poco seria.
Ho completato una strana tabella. Nessun commento, tranne il fatto che un titolo alternativo per questo pezzo avrebbe potuto essere: “Le Sacre du Printemps”.

BALLET IS THE BEST

FASE 1 (1966-1967)
La prima composizione seria di Zappa viene presentata come un balletto, segretamente dedicata a Stravinskij
La Sagra della Primavera – “The Return of the Son of Monster Magnet”
Balletto incompiuto in due parti:
I – Ritual Dance of the Child-Killer
II: Nullus Pretii (NO commercial potential)
registrato nella primavera del ’66, “Freak-Out”

Citazione musicale de Le Sacre du printemps – “Amnesia Vivace”

Nuova dedica a “”Dance of the Young Girls”, una scena inclusa nella Sacre du printemps
“Invocation and Ritual Dance of the Young Pumpkin”
registrato a novembre del ‘66, “Absolutely Free”

Un piccolo omaggio ad un altro balletto di Stravinsky
“Petrushka” live settembre ‘67 settembre, Stoccolma
“’Tis the Season to Be Jelly” (BTB)

FASE 2 (1968-1969)
“Progress” live ottobre ‘68, Londra “Ahead of their time”
membri del gruppo Mothers of Invention finta danza seria sul palco

“Mozart Ballet” live giugno ’69, Londra “YCDTSOSA Vol.5”
FZ introduce il pezzo come “una grottesca parodia dell’arte del balletto”

Il primo segmento conosciuto di Greggery Peccary (“New Brown Clouds”) è presentato come musica da balletto: Some Ballet Music live luglio ‘69 luglio, Boston “The Ark” (BTB)

FASE 3 (1972)
Include “New Brown Clouds”
For Calvin and his next two hitch-hikers registrato nell’aprile-maggio ’72 “The Grand Wazoo”

Grandi citazioni di Bolero (M. Ravel)
“The Adventures of Greggery Peccary” prima versione live settembre ’72, Boston “Wazoo” (ZFT)

Prima apparizione del segmento GP “Steno Pool”
“Farther O’Blivion” live tra ottobre e dicembre ’72 “Imaginary Diseases” (ZFT)

L’originale musica da balletto si trasforma in musica da cartone animato:
“The Adventures of Greggery Peccary” registrato nel gennaio 1975 “Studio Tan”

FASE 4 (1979-1984)
Il musical visto come l’equivalente americano pervertito del balletto
“Joe’s Garage” registrato nell’aprile-giugno 1979
“Thing-Fish” registrato nell’82-84

FASE 5 (1988-1993)
Eseguito su basi regolari per tutto il Tour ‘88
Le Boléro (Maurice Ravel) live maggio ‘88, Rotterdam “The Best Band You Never Heard…”

Coreografia live seria
G-Spot Tornado live settembre ‘92, Germania “The Yellow Shark”

Mix finale di “Civilization Phaze III” (1993)
ultima opera seria presentata come “opera-pantomima con attività fisica coreografata”.
(concepita come danza o altre forme di comunicazione sociofisica inspiegabile)”

(estratto dall’articolo “The Art of the Ballet” di Didier Mervelet)

“Una volta a New York (nel 1977) Frank comprò biglietti a tutto il gruppo per un concerto al Lincoln Center della suite dell’Uccello di fuoco di Stravinskij. Fu addirittura minaccioso: ci disse che, se quella settimana volevamo essere pagati, dovevamo andare a vedere quel concerto. Fummo obbligati. Era la prima volta che vedevo un balletto classico e mi piacque molto. Fu un’esperienza nuova, una grande esperienza per tutta la band. In seguito, cominciammo a fare le nostre versioni di quel tipo di roba sul palco, ma erano versioni trasformate, divertenti”.
“Ho visto Frank danzare nei locali. Era un buffo ballerino, non sapeva ballare molto bene. Era talmente buffo che sembrava uno scherzo, infatti ballava solo per scherzare”.
(Intervista a Jimmy Carl Black di Gianfranco Salvatore – Percussioni, gennaio 1994)

Frank Zappa ha incontrato il sindaco di Madrid Juan Barranco per discutere della possibilità di creare quella che chiama “Orchestra Mondiale”, un equivalente della Bauhaus, una scuola laboratorio di tipo multidisciplinare attiva nella Repubblica di Weimar durante il periodo tra le due guerre. Sarebbe fondamentale, secondo Zappa, avere una serie di risorse, che comprenda lo studio di musica elettronica, centro di ricerca assistito al computer, studio di montaggio video, teatro sperimentale, centro di danza d’avanguardia e laboratorio di design industriale al computer.
(La Prensa de Ibiza, 1° aprile 1989)

“Ho una gamba più corta dell’altra e i miei piedi sono troppo lunghi. Come ballerino non ho un ritmo naturale. Sono un ballerino pazzo…” (Frank Zappa)
Naturalmente ora, insieme a loro, non ho un ritmo naturale

Ci impegniamo al massimo per attribuire il giusto credito di copyright a tutte le foto utilizzate sul nostro sito web. Tuttavia, se ritieni che alcune foto violino il tuo copyright, ti preghiamo di contattarci immediatamente. Rimuoveremo tempestivamente qualsiasi contenuto soggetto a una valida rivendicazione di copyright.