Frank Zappa's mustache - Music is the Best

Frank Zappa plays Tango: Be-Bop Tango Contest, Sheik Yerbouti Tango, Satumaa Finnish Tango

Be-Bop Tango (Of The Old Jazzmen’s Church) (Live At The Roxy, Hollywood/1973, Roxy & Elsewhere – 1974)
Zappa’s Introduction – Aka Tango Chat (Wayne, NJ, 11 novembre 1973, Live) Bebop Tango Contest Live! (Wlir-Fm Garden City, NY, 31 dicembre 1974)
Be-Bop Tango Contest (Remastered) · The ‘Unconcert’ Broadcast, Garden City, NYC, 31 dicembre 1974, WLIR-FM Broadcast
Satumaa Finnish tango (Live Helsinki 1974) vocalist Napoleon Murphy Brock
Live al Finlandia Hall di Helsinki (24 agosto 1973, Road Tapes, Venue 2)
Sheik Yerbouti Tango (dall’album Sheik Yerbouti, 1979)

“Signore e signori, questa è una gara di ballo! Un ballo antico di passione e amore… Sapete che il tango è molto impopolare, anche nel New Jersey! Gli americani preferiscono che non si tratti di passione. Forse lo ballano solo i comunisti sessisti di oggi?”. (Frank Zappa)

Il libro “The Nordic Stories” (di Erland Bekkelund, Cege Berglund, Matti Laipio, Ole Lysgaard e Søren Gaden) documenta i concerti di Zappa nei Paesi nordici dal 1967 al 1988. In nessun’altra zona europea Frank Zappa ha tenuto più concerti come nel Nord Europa. Ha suonato in circa 80 concerti tra Norvegia, Finlandia, Svezia e Danimarca. Nel capitolo speciale su Zappa in Finlandia, Matti Laipio racconta perché e come ha fornito ai Mothers gli spartiti per il tango finlandese Satumaa. Il risultato può essere ascoltato al concerto di Helsinki, che fa parte della serie You Can’t Do That On Stage Anymore.

1973 – Al Roxy, ogni sera, l’happening di tango è un invito a ballare. E’ una grande festa sfrenata tanto per l’orchestra quanto per le iniziative degli anonimi partecipanti. Le coppie si sfidano tra loro sui blocchi sonori dell’orchestra. Piuttosto che un tango in senso stretto, sembra essere all’ordine del giorno l’epilessia.

Il tango (genere musicale e ballo originario della regione Rio de la Plata) è nato in Argentina e Uruguay come ibrido di altre musiche e danze popolari (milonga e tango andaluz).
Avendo origini popolari e, soprattutto, essendo considerato lascivo per diverso tempo venne rifiutato dalle classi medio-alte che erano solite danzare i balli da sala, tra cui il valzer di Vienna.
Inizialmente, il tango veniva eseguito da un trio formato da violino, chitarra e flauto. Alcune composizioni di tango erano scritte per pianoforte solo o pianoforte e voce.
Nel Novecento il trio comprendeva, invece, pianoforte, violino e fisarmonica. In seguito, iniziarono a formarsi vere e proprie orchestre di tango.
Perché Frank Zappa si divertiva a suonare il tango? Per più di un motivo.
Il tango argentino è un ballo basato sull’improvvisazione, caratterizzato dalla passionalità.
In gran parte, è in tempo binario. E’ caratterizzato da tre ritmi musicali diversi a cui corrispondono altrettante distinte tipologie di ballo: tango, milonga e tango vals (vals criollo).
Musicalmente, il tango ha un tempo di 4/4 (fu introdotto parallelamente alla comparsa del bandoneon e serviva a rallentare il ritmo) o 2/4 (ritmo iniziale del tango derivante dalla milonga) ma anche di 3/4 (è il caso del tango che deriva dal valzer).
Improvvisazione, passionalità, linguaggio del corpo libero da specifiche regole. A tutto questo aggiungiamo il fatto che il tango era considerato un ballo peccaminoso dalla religione cristiana, soprattutto dal fronte cattolico che ne auspicava l’abolizione. I motivi per cui Zappa amava il tango ci sono tutti.

“Sheik Yerbouti Tango” è un brano prezioso che trasforma il tango in frenesia dissonante. Nel video, pubblico le tre pagine di spartito (pubblicato su Guitar maggio-giugno 1979) con la trascrizione dell’assolo di Zappa.

Ci impegniamo al massimo per attribuire il giusto credito di copyright a tutte le foto utilizzate sul nostro sito web. Tuttavia, se ritieni che alcune foto violino il tuo copyright, ti preghiamo di contattarci immediatamente. Rimuoveremo tempestivamente qualsiasi contenuto soggetto a una valida rivendicazione di copyright.