
“Quando qualcuno mi incontra per la prima volta alza sempre una specie di muro, scatta subito un meccanismo di difesa… Nei nostri concerti non vengono ad ascoltare la nostra musica, vengono a trovarci nella speranza che possiamo fare qualcosa di osceno e sgradevole sul palco. Anche le cose più ordinarie che facciamo sono piene di significato per il pubblico. Se la mia scarpa vola via dal mio piede a metà del concerto, la gente pensa che sia una trovata satirica. Nella nostra più recente esibizione in Inghilterra alla Royal Albert Hall, a metà spettacolo un ragazzo è saltato sul palco con una tromba e ha deciso di unirsi a noi: non era molto bravo, non sapeva suonare la tromba ma abbiamo fatto musica. Non l’avevo mai incontrato in vita mia ma tutti hanno pensato che quella scena fosse stata studiata e provata. In realtà, è stata pura improvvisazione. Qualsiasi cosa succeda, la gente pensa che faccia parte di una messa in scena. Perfino quando è scoppiato un incendio nel backstage, durante un concerto a Chicago, hanno pensato che facesse parte dello spettacolo”.
(Frank Zappa, ottobre 1968)