
Zappa ha cambiato i suoi interpreti usandoli come strumenti di un’orchestra legata a triplo filo ai suoi umori: li ha resi immortali. Ha avuto i più grandi strumentisti al mondo, prima che al mondo fosse noto il loro talento. I racconti sulle audizioni di Zappa hanno del mitologico…

In cosa consistono le audizioni?
Consistono in una combinazione. Di solito, le più difficili sono le audizioni di batteria. L’ultima volta, avevamo quaranta concorrenti per il provino della batteria e venticinque per quello del basso. Chad Wackerman è una favolosa scoperta della batteria, Scott Thunes è un buon bassista. Vinnie Colaiuta e Terry Bozzio sono stati provini leggendari, lo stesso vale per Arthur Barrow. Sono facili da individuare. Devi solo aspettare: quando senti il ragazzo giusto, sporge come un pollice dolorante. Arthur Barrow è entrato e ha suonato “St. Alphonso’s Breakfast” al basso, poi ha completato il tutto conoscendo il 75% delle canzoni di tutto il mio repertorio. Era sinceramente interessato a suonare quella musica. Ora lavora con Giorgio Moroder.
Colaiuta è stato fantastico. Qualunque cosa gli chiedessi di suonare, poteva suonarla. “Tredici in una mano, undici con l’altra, fai qualcos’altro con i tuoi piedi”. Apprezzavo la sua naturalezza. Per i poliritmi, non ho mai visto nessuno che avesse quel tipo di comprensione animalesca di come dovrebbero suonare i poliritmi. È un peccato che abbia finito per fare cose in studio che gli hanno tolto la possibilità di essere il maniaco che è veramente. So che ci sono musicisti favolosi là fuori, persone che amano la musica e preferiscono fare musica piuttosto che qualsiasi altra cosa. Sfortunatamente, non tutti sembrano abbastanza buoni per MTV, quindi avranno problemi ovunque nel firmare un contratto discografico. L’industria discografica è troppo legata al mezzo visivo. Alla fine chi lega il suo prodotto al mezzo visivo, chi si lega a MTV scoprirà che sta trascurando la maggior parte dei consumatori americani a cui piace la musica. Il video impedisce di ascoltare la musica”.
(Musician, ottobre 1986)