
Steve Vai ricorda come Frank Zappa lo introdusse alla tecnica del tapping, prima che Eddie Van Halen arrivasse con un’epica trasmutazione della chitarra.
Parlando delle origini contestate del tapping, Steve Vai ha dichiarato di aver sentito per la prima volta provare questa tecnica su disco con Inca Roads di Zappa.
“Usava questo plettro e gli sarebbe piaciuto picchiettare sul collo con il plettro. Quello era uno dei miei assoli preferiti. E ‘stato un assolo grande, lungo, bellissimo e coinvolgente, registrato dal vivo a Helsinki. Quando ho sentito il tapping, ho detto ‘Va bene’ e ho iniziato a farlo, ma non era raffinato ed era più basato sulla novità”.
All’età di 18 anni, a Vai è stato chiesto di fare un’audizione per Zappa. Ci vollero due anni ed un susseguirsi di audizioni programmate per convincere Frank che Vai era pronto per il materiale e per la strada.
“E’ stata dura – ricorda Vai – Frank era un duro. Ho dovuto fare un sacco di mini-audizioni. Penso che la preoccupazione di Frank fosse portare un ragazzo di 20 anni in tournée. ‘Sarà in grado di esibirsi? Sarà in grado di imparare tutta questa musica e suonarla correttamente?’ Sono stato sottoposto a molte piccole audizioni diverse. Ricordo che c’era un passaggio davvero difficile in una canzone chiamata Wild Love, un pezzo composto da poliritmie. Ho dovuto suonarglielo al telefono”.
“Doveva anche vedere se sapevo come gestire il mio suono. Altre prove includevano l’apprendimento del primo movimento di Sinister Footwear e la trascrizione degli assoli di Zappa. Gli assoli di Frank duravano dai 5 ai 10 minuti… mi sono davvero divertito ad eseguire tutte queste cose impossibili”.
“Suonare con Zappa non era solo una questione di virtuosismo. Mi ha insegnato ad apprezzare le sfumature e ad essere in grado di prendere una direzione. Frank ha costruito la musica con ogni mezzo necessario. Entrava con del materiale scritto e diceva ‘Suona questo!’ oppure prendeva la chitarra e suonava in modo criptico qualcosa… Usava qualsiasi mezzo necessario solo per arrivare al punto e dovevi solo essere pronto”.
(musicradar)