
“Deploro il fatto che sia del tutto scomparsa l’improvvisazione nella musica pop, anche durante i concerti dal vivo. Il “live” è diventato un concetto relativo: durante alcuni concerti, metà di ciò che si sente è su nastro, o viene condotto attraverso un sequencer o riprodotto senza mezzi termini. I concerti pop, al giorno d’oggi, sono diventati totalmente privi di rischi, totalmente opposti al tipo di concerti che ho sempre tenuto. L’improvvisazione era vitale per i miei spettacoli: se succedeva qualcosa di inaspettato, lo integravo semplicemente nello spettacolo. Uno dei CD “You Can’t Do That On Stage Anymore” ha una versione di “Sant’Alphonzo’s Pancake Breakfast” e “Don’t eat the yellow snow”. C’era un ubriaco che continuava a gridare; gli abbiamo fatto recitare una poesia completamente ridicola sul palco, che ha inventato sul momento, ma si adattava perfettamente alla canzone e il risultato è stato favoloso”.
(Humo, dicembre 1993)