Frank Zappa's mustache - Music is the Best

About

What’s Zappa?


E’ successo per caso, la notte di Capodanno del 2022.
Intorno alle 3 del mattino, un mio amico musicista ha afferrato un CD di Miles Davis: l’ha sfilato dalla custodia senza far caso al titolo stampato sul compact disc, l’ha inserito nel lettore CD Hi Fi ed ha spinto Play.

La musica che si è diffusa nell’aria era strana, ipnotica, così diversa. Mi ha rapita in una manciata di secondi. Mi sono ritrovata in una sorta di ‘trance lucida’. Non era Miles Davis.
Il mio amico aveva riposto quel CD nella custodia sbagliata. L’ho pregato di non toglierlo e di non spezzare quell’incantesimo. Volevo ascoltarlo. Conoscevo a malapena il nome di Frank Zappa, ma non la sua musica.

Mentre ascoltavo l’album The Eyes of Osaka, mi sono persa. Ho dimenticato il mio nome, mi sono sentita come un puntino al centro di un cerchio fuori dal tempo, in uno spazio senza stelle che avrebbe potuto essere un cielo notturno o un enorme sotterraneo. Oppure un Dedalo.

Le melodie e la sua voce mi allontanavano (dal) e, allo stesso tempo, mi avvicinavano (al) silenzio apparente che può nascondere tanti impercettibili bisbigli cosmici.

Da quel momento, ho sentito il bisogno di conoscerlo e di nutrirmi della sua musica. Sono stata spinta a scavare nella sua vita di compositore, uomo, filosofo, innovatore.

Sono passata dall’album The Eyes of Osaka a Civilization Phase III, ho letto chilometri di interviste raccogliendo le citazioni che mi colpivano particolarmente, foto, notizie, aneddoti. Ho scoperto quasi subito, nelle mie ricerche no-stop, un affascinante lato esoterico di Zappa, la sua natura di alchimista, la profonda filosofia nascosta dietro alla sua figura da giullare.

Sono state scritte tante biografie su Zappa. I fans di vecchia data ne posseggono almeno un paio nella loro libreria. Una rapida biografia potete leggerla qui.

What’s Zappa, il gruppo che ho creato su Facebook il 18 marzo 2022, raccoglie le mie ricerche sul genio di Baltimora, appunti, album, curiosità, dichiarazioni e citazioni tratte da interviste e libri, aneddoti, video, approfondimenti, ecc.

Perché ‘What’s Zappa’ piuttosto che ‘Who is Zappa’? Perché Frank Zappa è un mondo, un universo, non soltanto un compositore e un musicista geniale, un uomo che ha sempre difeso la libertà di espressione e artistica.

Da tre anni a questa parte, ho bisogno di conoscere sempre di più sul suo conto. Ogni giorno. Nelle interviste, sul palco, in TV, nei tribunali e nella vita di tutti i giorni ha dimostrato una schiettezza totale, determinazione, idee chiare e, soprattutto, l’intenzione di trasformare il pensiero in azione. Concretezza assoluta.

Per quanto abbia parlato di sé descrivendo il suo pensiero, le sue opere, i suoi progetti e tutto il resto, Zappa resta un mistero. O, meglio: il suo valore artistico ed il suo messaggio non sono stati compresi del tutto.

Non sono un’esperta zappologa né una giornalista musicale in cerca di visibilità. Sono finita nel ‘Dedalo Zappa’, sto esplorando il suo mondo e vorrei condividere questa mia esplorazione con voi.

Roxa