L’idea alla base del triplo LP “Thing-Fish” (1984) è che qualcuno (Evil Prince) abbia creato una malattia chiamata AIDS e l’abbia testata. Sviluppata come arma biologica, è stata testata sui detenuti, allo stesso modo in cui facevano esperimenti sui detenuti neri con la sifilide (tutto documentato). Facevano questi esperimenti con la sifilide sui detenuti neri nelle carceri degli Stati Uniti. Con l’AIDS hanno inventato la malattia speciale, mirata geneticamente per colpire e sbarazzarsi di “tutti gli individui altamente ritmici e delle femminucce.’
La trama di Thing-Fish vede le autorità americane introdurre l’AIDS nelle comunità gay come parte di una campagna per eliminare le “persone non riproduttive”. Quindi, fanno questo test in una prigione per creare ‘mutanti’.
Con tematiche del genere, oggi, Frank Zappa verrebbe additato come ‘complottista’ .
La sostanza che dovrebbe uccidere persone di colore ed omosessuali è la Galoot Cologne. Viene sperimentata nella prigione di San Quentin e le vittime si trasformano: testa a forma di patata, labbra a becco d’anatra, abiti da suora. Alcuni sopravvissuti a questo test raccontano la storia attraverso un musical, un’opera rock.
Per illustrare la storia, Zappa riutilizzerà ampie sezioni delle sue composizioni passate: “Zoot Allures”, “Tinseltown Rebellion”, “You Are What You Is”, “Ship Arriving too Late to Save a Drowning Witch”.
La complicata trama della storia narrata sull’album comprende elementi quali: i teatri di Broadway, l’AIDS, l’eugenetica, le teorie cospiratorie, il femminismo, l’omosessualità e la cultura afroamericana. In essa viene presentato un malvagio e razzista principe/critico teatrale (“The Evil Prince”) che crea in laboratorio una malattia per sterminare gli afroamericani e gli omosessuali. La malattia viene testata su prigionieri che vengono trasformati in esseri deformi chiamati “Mammy Nuns” guidati dal narratore della storia, un mutante dal nome “Thing-Fish” (“la cosa pesce”). La storia contiene inoltre la satira di una coppia “W.A.S.P.” (“White Anglo-Saxon Protestant”), tali Harry & Rhonda, che assistono ad uno spettacolo messo in piedi dai Mammy Nuns, e si ritrovano a confrontarsi con il proprio passato: Harry, presentato come un ragazzino gay represso, e Rhonda una bambola del sesso fattasi carne ed ossa. I critici hanno accolto male l’ album…

Thing Fish è il Finnegans Wake di Zappa, un’opera che ci porta alla periferia immaginaria della lingua inglese, dissolvendo parole familiari in strane combinazioni di suono e senso.
(dal libro “Frank Zappa, Captain Beefheart and the Secret History of Maximalism” di Michel Delville e Andrew Norris, 2005, Salt Publishing)

Thing Fish: The Real Tapes (Demo)
Di tutta la discografia di Frank Zappa, Thing-Fish è il suo album più controverso, incompreso e trascurato. Non si può definire un capolavoro, ma ridurlo ad una compilation con una trama razzista distorce la realtà e minimizza l’obiettivo dell’opera.
Pubblicato inizialmente come set di tre LP (e ristampato su due CD), questo album è la ‘registrazione originale del cast’ di uno spettacolo di Broadway mai prodotto. Nel musical di Broadway, realtà e finzione diventano una cosa sola per due membri del pubblico. Il personaggio principale, Thing-Fish, è interpretato da Ike Willis. Il suo forte accento da nero è preso direttamente dal personaggio di King Fish di Amos ‘n’ Andy, ma l’intenzione di Zappa era quella di ridicolizzare il modo in cui vengono rappresentati a Broadway, principalmente in un ambiente bianco dominato dagli uomini.
Harry e Rhonda, i due membri del pubblico coinvolti nella storia con la forza, sono interpretati da Terry Bozzio e Dale Bozzio. Harry si renderà conto di essere gay, Rhonda si trasformerà in una feticista della valigetta. Zappa esagera le tendenze yuppie della metà degli anni ’80 (Harry è gay per “scopi di carriera”; Rhonda incarna l’ultra-femminismo) e inserisce nella trama preoccupazioni sulla diffusione dell’AIDS come risultato di esperimenti scientifici governativi. È pazzesco, offensivo, ma sicuramente divertente.
Per accogliere la trama, Zappa scrisse un paio di nuove canzoni e registrò nuovamente una manciata di brani da Zoot Allures, You Are What You Is, Tinsel-Town Rebellion e Ship Arriving Too Late to Save a Drowning Witch con nuovi testi. È sicuramente per i fan più esperti (gli indizi di continuità concettuale sono parte integrante dell’esperienza), ma il contenuto va oltre la rielaborazione di materiale già esistente.
Nel 1983 Zappa stava discutendo con la sua casa discografica (la CBS) sui dati di vendita e sulla loro riluttanza a distribuire “Thing-Fish”. Passò dalla CBS alla EMI e “Thing-Fish” uscì nell’autunno del 1984. È un pezzo teatrale in forma di opera con il libretto aggiunto al CD, ma musicalmente ricorda più un musical di Broadway. I 22 brani sono composti da sezioni di dialogo con accompagnamento di base, dal riutilizzo di materiale precedente adattato per l’opera a sette nuove canzoni….

Le accuse di sessismo e di maschilismo non hanno mai preoccupato Zappa, che ha riassunto nel torbido teatro dell’assurdo dell’opera Thing-Fish il proprio cinico punto di vista sull’eterna lotta per la supremazia fra uomo e donna. (Vittore Baroni, Sonora n. 4 – 1994)

A causa dei problemi di distribuzione del precedente Thing-Fish, che la MCA Records non aveva voluto distribuire, Zappa stipulò un accordo con la EMI Records, che permise l’uscita di Them Or Us e Thing-Fish per mezzo della Capitol Records negli Stati Uniti.
La confezione del disco include un’etichetta che riporta il seguente testo di GARANZIA:
“Questo album contiene materiale che una società veramente libera non temerebbe né sopprimerebbe. In alcune aree socialmente arretrate, fanatici religiosi e organizzazioni politiche ultraconservatrici violano i tuoi diritti del Primo Emendamento tentando di censurare gli album rock & roll. Riteniamo che ciò sia incostituzionale e antiamericano. Come alternativa a questi programmi sostenuti dal governo (progettati per mantenervi docili e ignoranti), Barking Pumpkin è lieta di offrire un intrattenimento audio digitale stimolante per coloro che sono cresciuti oltre l’ordinario. È GARANTITO che il linguaggio e i concetti qui contenuti NON CAUSINO TORMENTI ETERNI NEL LUOGO IN CUI L’UOMO CON LE CORNA E IL BASTONE APPUNTITO SVOLGE I SUOI AFFARI. Questa garanzia è tanto reale quanto le minacce dei fondamentalisti che attaccano la musica rock nel tentativo di trasformare l’America in una nazione di idioti che spediscono assegni (nel nome di Gesù Cristo). Se esiste un inferno, le sue fiamme aspettano loro, non noi”.
Questo adesivo di GARANZIA era presente anche su “Frank Zappa Meets the Mothers of Prevention”.
Una riflessione legata al ‘pesce’. Quando Zappa vedeva sul retro di un’automobile l’adesivo con il pesce (simbolo usato spesso dai cristiani statunitensi), diceva che quello era il nemico.