Frank Zappa's mustache - Music is the Best

Categoria: FZ & Captain Beefheart

  • The Lives and Times of Captain Beefheart di David Britton

    The Lives and Times of Captain Beefheart di David Britton

    The Lives and Times of Captain Beefheart di David Britton

    Babylon Books, 1977, prima edizione, 66 pagg in inglese

    Si tratta della prima stampa di un libro che è stato “per molti anni l’unico libro su Beefheart in assoluto” (Libri Savoia).

    Non si sa quante volte questo libro sia stato ristampato. Come minimo nel 1980 è seguita la seconda edizione, nel 1982 la terza e nel 2004 la prima edizione è stata aggiornata, modificata e pubblicata col titolo di The Abba to Zappa of Captain Beefheart.

    Trovate la versione completa del libro in pdf a questo link

    https://www.afka.net/Stuff/1977%20The%20Lives%20And%20Times%20Of%20Captain%20Beefheart.pdf

  • FZ: “di colpo, il Capitano ha pensato che io fossi un produttore da quattro soldi…

    FZ: “di colpo, il Capitano ha pensato che io fossi un produttore da quattro soldi…

    Frank Zappa su Captain Beefheart

    Cosa ne pensi della musica di Don Van Vliet?

    “Il meglio di Captain Beefheart è incredibile, il peggio è influenzato da alcune pessime persone di A&R della Warner Brothers. Ma ci sono cose su Trout Mask Replica che sono incredibili e anche su Clear Spot”.

    C’è dell’altro del periodo Trout Mask?

    “Ci sono altre cose, sì”.

    Pensi che usciranno mai?

    “Non lo so. C’erano cose nelle sessioni originali che Don non voleva usare. Il piano originale per l’album era di farlo come una registrazione sul campo etnico. Lui e il suo gruppo vivevano in una casa nella San Fernando Valley, quindi volevo prendere un rig portatile e registrare la band in casa, usare le diverse stanze della casa come isolamento molto leggero con voce registrata in bagno, i tamburi nel soggiorno, il corno in giardino, ecc. L’abbiamo impostato e abbiamo fatto le tracce in quel modo. Ho pensato che suonassero bene, ma all’improvviso il Capitano ha pensato che stessi solo cercando di essere un produttore da quattro soldi e di non voler lavorare in studio. Così ho detto: “Beh, vuoi andare in studio? Andiamo”.

    C’e qualcosa nell’album, vero?

    “Sì, ci sono alcune cose in un registratore a cassette che volevamo usare lì: “La polvere soffia in avanti, la polvere soffia indietro”. La band che suona in “The Blimp” in realtà è quella dei Mothers Of Invention. La voce in “The Blimp” è stata registrata per telefono. Don aveva appena scritto i testi e uno dei ragazzi della band me li ha recitati al telefono. L’ho registrato in studio e l’ho registrato sul pezzo di nastro che avevo in quel momento, che era la mia traccia. Ecco com’è andata”.

    E ora la tua versione di “The Blimp” è uscita anche nella versione ripubblicata di Weasels Ripped My Flesh.

    “E’ inclusa anche in questo nuovo episodio di You Can’t Do That On Stage Anymore. Il pezzo si chiama “Charles Ives”, lo suonavamo nel tour ’68-’69”.

    (Best of Guitar Player, 1994)

  • Captain Beefheart: il giorno in cui bruciò tutti i suoi manoscritti

    Captain Beefheart: il giorno in cui bruciò tutti i suoi manoscritti

    Captain Beefheart bruciò tutti i suoi manoscritti

    Quando Captain Beefheart registrò la sua voce per il brano Willie The Pimp di Zappa alle sessioni di Hot Rats, Miles era lì.

    Erano le 2 del mattino del settembre 1969 e stavo bevendo una tazza di caffè in polistirolo con Don Van Vliet nello snack bar automatizzato degli studi TT&G a Los Angeles, mentre lui aspettava di aggiungere la voce a una traccia di Frank Zappa.

    La sua faccia era verde nelle luci fluorescenti, pallida. Venendo dal deserto, Don non usciva mai al sole e raramente usciva di giorno. Ha detto che gli sarebbe piaciuto vivere in Inghilterra perché ha capito che lì non c’era il sole.

    Abbiamo guardato fuori dalla finestra. Fuori, il magico skyline di palme e luci scintillanti era dominato dal più grande murales psichedelico del mondo sul lato del teatro che raffigura Hair.

    Don mi ha detto che poteva rompere il vetro con la sua voce: ‘Una volta ho fatto saltare un microfono Telefunken da 1.200 dollari. Sono rimasto colpito. Ha fatto un respiro profondo e ha emesso un lungo urlo. Abbiamo controllato la finestra. Neanche una crepa. “Mi sento un po’ stanco” disse. Proprio allora la porta si è aperta ed entrò un furioso Frank Zappa: “Che cazzo era? ‘ ha chiesto. L’urlo era penetrato nell’insonorizzazione dello studio ed era trapelato su una traccia. Stava registrando Hot Rats, anche se la voce di Don su Willie The Pimp non è stata registrata fino alla sera successiva.

    Per la maggior parte della sessione, Don si sedette nell’angolo della cabina di controllo (forse addormentato) mentre Frank sovraincideva un nuovo finale su uno dei suoi assoli di chitarra. Quando Gail Zappa si è presentata prima dell’alba, Don se n’era già andato.

    Tornando a casa, Gail guidava la Buick con il palmo della mano, Frank sembrava visibilmente angosciato. “Li ha bruciati tutti” le disse Frank. ‘Non avevi fotocopie? ‘ chiese Gail. ‘No. Anni di lavoro. Me l’ha detto stasera. L’ha fatto due settimane fa. ‘

    Don aveva distrutto le uniche copie di centinaia delle sue canzoni. Lo sgomento di Zappa ha dimostrato la profondità del suo rispetto per il lavoro del suo amico, nonostante non fossero in buoni rapporti.

    L’amicizia tra Don e Frank era stata fortemente compromessa dalla registrazione di Trout Mask Replica. Zappa non condivideva tecniche di registrazione come il canto di Don in studio con il microfono allestito nella cabina di controllo insonorizzata. Ciò significava che Frank doveva spingere i livelli di registrazione al massimo, con tutto il sibilo che comporta.

    Quando ho chiesto a Don di questo particolare effetto, lui ha alzato le spalle: “Beh, per me, è proprio così. Una traccia è stata registrata quando Don ha iniziato a cantare una canzone a Zappa lungo la linea telefonica. Frank ha rapidamente collegato il telefono alla bacheca e ha iniziato il primo nastro disponibile, alcune tracce vuote su un nastro di Mothers of Invention, poi ha fatto ricominciare Don. Don aveva sentimenti contrastanti riguardo al disco: da un lato, apprezzava il fatto che Frank gli avesse dato la possibilità di tirare fuori qualcosa di così originale, anche se avrebbe voluto dedicare più tempo al progetto. D’altra parte, non ha apprezzato che Frank si prendesse tutto il merito.

    In un’intervista successiva, ha detto: “Zappa voleva fingere di aver fatto Trout Mask Replica, per il quale non aveva fatto altro che andare a dormire al mixingboard. Andava oltre, era troppo destrutturato e telepatico per lui. Frank ha seriamente minacciato di remixare l’album secondo i suoi standard.

    Un paio di giorni dopo, alle 4 del mattino, Don è emerso da un incontro di lavoro con Zappa e il suo socio in affari, Herbie Cohen. Zappa ha portato Cohen da parte per un altro discorso mentre io e Don facevamo una passeggiata nella piscina di Frank con Georgia, il pastore tedesco degli Zappas, che ci annusava alle calcagna.

    “Ho bruciato tutto” disse Don riferendosi ai suoi manoscritti. “Tutti gli artisti vengono bruciati. Tutta l’arte viene bruciata”. Sembrava piuttosto sconvolto e disse molte cose poco lusinghiere su Cohen. Si è offeso per il modo in cui Cohen e Zappa lo stavano commercializzando come un pazzo “a fianco di quel pazzo Wild Man Fischer e delle GTOs”.

    Pensava che forse avrebbe lasciato il rock’n’roll per dedicarsi ad altri campi. Mi disse che era un pittore astratto almeno quanto De Kooning e che sapeva suonare il sassofono oltre a John Coltrane. Quindi il suo ego, almeno, era intatto”.

    (Mojo, dicembre 1993, testo composto da passaggi tratti dal capitolo “Woodrow Wilson Drive” del libro “In The Sixties” di Barry Miles)

  • Cucamonga: FZ per 9 mesi in uno stato chimico totalmente alterato

    Cucamonga: FZ per 9 mesi in uno stato chimico totalmente alterato

    Frank Zappa in uno stato chimico alterato a Cucamonga

    Cucamonga consisteva in un garage, un magazzino, un negozio di liquori, una banca, un caffè, una scuola, una chiesa, un negozio di malto e lo studio di registrazione di Paul Buff all’8040 di Archibald Avenue. Paul si era costruito una consolle a cinque tracce, all’epoca rivoluzionaria, poi era rimasto senza un centesimo. Frank Zappa, che aveva appena ricevuto 1.500 dollari per aver scritto musica per un film, comprò lo studio.

    Frank aveva anche acquistato alcune telecamere da FK Rockette Studios su Sunset Boulevard, che era fallito: 5.000 dollari di attrezzatura per 50. Le telecamere erano alte più di tre metri ed erano così grandi che nessuno immaginava potessero essere spostate. Frank le ha trascinate a Cucamonga, i Motorhead le hanno smontate, riparate e rimontate in studio.

    Per le persone che vivevano lì, deve essere stato più o meno come l’arrivo di un marziano – racconta Frank con una risatina sardonica – Abbiamo iniziato a lavorare sull’unico film che poteva logicamente essere girato con queste folli telecamere: “Captain Beefheart contro i Grunt People”.

    Aveva un sacco di tempo per registrare, grazie al suo studio, ma non un centesimo. Per nove mesi ha mangiato burro di arachidi, purè di patate, caffè e miele. Era in uno stato chimico totalmente alterato. Patate e caffè sono stati rubati da un camion della banca del sangue di passaggio. Con Don van Vliet, non ancora battezzato Captain Beefheart, Frank ha fatto alcuni flop per una band fasulla che ha chiamato “The Soots” usando la sua macchina a cinque tracce al massimo per ri-registrazioni e colonne sonore. Ha portato il flop a un direttore artistico della Dot Records a Los Angeles, che gli ha detto: “Nessuno ascolterà mai la distorsione”.

    (Rock & Folk, dicembre 1970)

  • Cap e Zap di nuovo insieme (1975)

    Cap e Zap di nuovo insieme (1975)

    Frank Zappa e Captain Beefheart insieme nel 1975

    “La nuova band è composta da George Duke, Terry Bozzio alla batteria, Bruce Fowler al trombone, Tom Fowler al basso, Napoleon Murphy Brock al sax tenore e voce, Denny Walley alla chitarra slide e voce e Captain Beefheart alla voce, armonica e sax soprano” spiega Frank Zappa.

    Cap e Zap sono di nuovo insieme.

    “E’ difficile trovare musicisti veramente abili che siano anche pazzi. Questa è una caratteristica interessante dell’attuale band. Oltre a Beefheart, anche Denny Walley è di Lancaster, la città dove io e Beefheart andavamo al liceo. A quel tempo, Denny viveva accanto a me; aveva circa 10 anni. Ora è cresciuto e suona molto bene la chitarra slide”.

    (Disc, 26 aprile 1975)

  • Working with Zappa & Beefheart – artist Cal Schenkel – Part 2

    Bob continues his talk with artist Cal Schenkel about his experiences with Frank Zappa and Captain Beefheart. They discuss Cal’s artistic collaboration, the contributions of Schenkel and Beefheart, their influence on Zappa’s work, and the challenges of recognition in the context of their artistic endeavors.

    Calvin Schenkel began working for Frank Zappa in 1967, immediately becoming his entire art department. He produced iconic album cover images, including in addition to Zappa, covers for Tom Waits, Tim Buckley and Three Dog Night.

    His design for Captain Beefheart’s Trout Mask Replica is listed as one of the 50 greatest album cover designs of the 20th Century.

    Among the many album covers he produced for Zappa since his first design work on We’re Only in It for the Money, Schenkel also provided artwork and graphics for Cruising with Ruben & the Jets, Uncle Meat, Hot Rats, Burnt Weeny Sandwich, Chunga’s Revenge, Fillmore East – June 1971, Just Another Band from L.A., The Grand Wazoo, One Size Fits All, Bongo Fury, Tinseltown Rebellion, Does Humor Belong in Music?, The Best Band You Never Heard in Your Life, Playground Psychotics, Ahead of Their Time, and Cheap Thrills.

    Bob Dobbs is a McLuhan Scholar and Zappa researcher.

  • “Frank è probabilmente la persona più creativa del pianeta…

    “Frank è probabilmente la persona più creativa del pianeta…

    citazione di Captain Beefheart su Frank Zappa

    “Frank è probabilmente la persona più creativa del pianeta; scrive cose per strumenti che neanche sono stati ancora inventati”.

    (Captain Beefheart, Jam, settembre 2005)

  • FZ: “Beefheart ha una personalità molto instabile”

    FZ: “Beefheart ha una personalità molto instabile”

    La personalità instabile di Captain Beefheart

    Ieri sera ho fatto la stessa domanda a Beefheart. State ancora litigando?

    “Dopo quattro anni di assenza, ha chiamato a casa 3-4 settimane fa, di punto in bianco. Ha chiesto di me ma io non c’ero, così ha parlato con Gail per un po’. Gail gli ha chiesto cosa volesse e lui ha risposto: “Ho chiamato Frank per ringraziarlo di aver prodotto l’album Trout Mask Replica. È il miglior album che abbiamo mai pubblicato.’ Era scioccata, sai, perché lui è così pieno di merda. Pensando a quanto fosse divertente quando l’ho conosciuto al liceo, trovo che oggi sia la persona più priva di umorismo. Nel momento in cui è passato da Don Vliet a Captain Beefheart, ha perso il senso dell’umorismo. Ha cominciato a prendersi così fottutamente sul serio. Beefheart ha una personalità molto instabile. Non credo sia in grado di affrontare razionalmente gli affari o la società. Ha dei problemi”.

    (Exit, maggio 1974)

  • Chi è il Grand Wazoo?

    Sono il custode delle pergamene mistiche (Frank Zappa)

    “Chiunque in una di quelle organizzazioni di logge con uno stupido cappello addosso” ha detto Frank, aggiungendo “in realtà, il ragazzo con il cappello più grande e più stupido è il Grand Wazoo”. [Don Van Vliet]

    “Potresti pensare che il mio cappello sia buffo, ma non lo è. Sono il Grand Wazoo custode delle pergamene mistiche e della pergamena arrotolata dalla loggia e sono un veterano Ogni giorno durante la pausa caffè al negozio di ferramenta, dico a Fred cosa aspettarsi perché facciamo scherzi durante l’iniziazione sono il Grand Wazoo sono il Grand Wazoo sono il Grand Wazoo sono il Grand Wazoo, al negozio di ferramenta Vaffanculo se tu non mi piace il mio cappello”.

    (Grand Wazoo, versione con testo)