
Scultura di Frank Zappa a Bad Doberan (Germania)
Un’opera dedicata a Zappa in occasione del Festival Internazionale della Scultura di sabbia a Pêra (Portogallo, 2015).
Il sito in inglese Slow Italy (insolita guida turistica dell’Italia) ha stilato una classifica sui muri più interessanti della nostra Penisola. Al 7° posto della classifica compare il muretto di Tocco da Casauria (Pescara) in pieno centro storico (via Guelfi).
Questo muro di tufo calcareo, realizzato oltre un secolo fa, è stato valorizzato dipingendo i volti di famosi musicisti. Tra questi, Frank Zappa, John Lennon, Sid Vicious, Kurt Cobain, Jim Morrison, Bob Marley, Jimi Hendrix, Jeff Buckley, Janis Joplin, Lucio Battisti e Fabrizio De André.
L’autore, che forse qualcuno conosce, vuole mantenere l’anonimato
Niki Lauda ha denominato “Frank Zappa” uno degli aeroplani Lauda Air.
Frank Zappa & The Mothers of Invention
Francobollo di Bristol Stomp
Murale in un parcheggio a 8000 Sunset Strip (Hollywood)
Ogni anno a Oświęcim (Polonia) viene organizzato il Festival della Musica LIFE. Nel 2017, è stato realizzato un enorme dipinto che ritrae Frank Zappa su un edificio.
Via intitolata a Frank Zappa il 28 novembre 2012 a Partinico (Palermo), città di origine del genio.