7 Drug spots from the “Do It Now” Foundation
FAIR USE
From GSW Project
7 Drug spots from the “Do It Now” Foundation
FAIR USE
From GSW Project
German youth activist story
Musical taste of audience / wierdness
Keeping on / Orchestra music / Jazz
Critics
JCB claims he started The Mothers
FAIR USE
From GSW Project
1972-11 WGOE-FM Richmond, VA – interview by Jerry Williams
Favorable reviews of 200 Motels
Rance Muhammitz / mouth fetish
Hot facts about 200 Motels
Favorite movie / TV show / LP
Parents / Alice Cooper / GTO’s / Wild Man Fischer / Grandmothers / Ian Underwood
JCB / Mark & Howard / American University / 20 piece group
Egg McMuffin / Paul Hoff / Waka Jawaka
Beefheart / Grand Wazoo story
FAIR USE
From GSW Project
Introduction
Sofa (FZ & MOI)
Lyrics to Sofa
Censorship
John and Yoko hotel story
Age
200 Motels story / Ringo clip
Musical education
Who are the brain police? (FZ & MOI)
Outro
FAIR USE
From GSW Project
“Y” è un album prodotto da Doug Moody (1969, Solar Records, SLP-331), un LP vinile pubblicato il 20 gennaio 1969. Si tratta di una field recording, una ‘registrazione sul campo’ di quelle che piacevano tanto a Frank Zappa. Contiene registrazioni reali prima e dopo l’assassinio del senatore Robert F. Kennedy. Un gruppo di testimoni ricrea la scena di quel giorno fatidico in cui il senatore Kennedy fu ucciso da Sirhan Sirhan. Notizie in diretta e interviste multiple di persone che hanno assistito a quegli eventi.
La lettera Y è una delle tre incognite: le altre due sono X e Z.
FAIR USE
Che tipo di musica ti piace ora?
“Musica da camera elettrica”.
Chi altro stai registrando oltre a Captain Beefheart?
“Stiamo registrando Wild Man Fischer, Alice Cooper, Judy Henske e Jerry Yester, abbiamo appena comprato 20 ore di registrazioni di Lenny Bruce. Abbiamo Lord Buckley (la Polizia l’ha arrestato a New York qualche anno fa): era uno strano tipo di comico, un comico decisamente underground del suo tempo (anni ’50).
Abbiamo anche un album documentario sull’assassinio di Kennedy molto interessante. Ci sono tutte le registrazioni reali dell’omicidio, interviste con Sirhan nella sua cella di prigione, interviste con i testimoni che raccontano ciò che hanno testimoniato in tribunale e ciò che la Polizia ha detto loro di dire (ndr: questo album è stato pubblicato da Solar Records – SLP-331. Si chiama “Y” ed è prodotto da Doug Moody)”.
(FZ, Zig Zag, luglio 1969)
Il disco Y che racconta l’assassinio di Kennedy ha una strana copertina… C’è un ritratto di Kennedy in copertina; all’interno è presente una mappa degli USA datata 1969. Su questa mappa sono indicati i luoghi in cui sono avvenuti gli omicidi e l’ubicazione di tutti i campi di concentramento americani. Di seguito, è riportata una mappa della Germania nel 1939 che mostra i campi di concentramento dell’epoca. Il paragone tra la Germania di allora e l’America di oggi è chiaro. (Actuel, febbraio 1970)
Hai visto diversi Presidenti andare e venire durante la tua carriera. Qualcuno ti è piaciuto?
“Ho ancora un posto nel mio cuore per Harry Truman – aveva qualcosa di speciale – e mi piaceva Kennedy, ma tutti gli altri sono stati un disastro”. (FZ, intervista del 1991 pubblicata su Mojo novembre 2018)
Il 9 marzo 2006 un anonimo ha commentato un articolo pubblicato sul sito realhistoryarchives.blogspot.com intitolato “The Pantry Preserved?”. Ecco il suo commento:
“Ho appena trovato un disco in vinile con suoni e interviste ai testimoni dell’assassinio di RFK. Si chiama ‘Y’ ed è su Solar Records – SLP-331 prodotto da Doug Moody. Il disco include un’intervista con il coroner Dr. Thomas Noguchi. Noguchi dice che la ferita mortale era a bruciapelo nella parte posteriore destra della testa di RFK. È lì che si trovava la “guardia del corpo” di RFK, non Sirhan Sirhan. Dr. Noguchi non è stato autorizzato a testimoniare al processo farsa di Sirhan. Quando è stato esaminato, Sirhan ha mostrato prove di essere ipnotizzato e programmato per essere nel luogo e nell’ora dell’omicidio e questo lo ha messo nei guai. E’ stato usato come una pedina dai veri assassini.
Una volta che RFK fosse diventato il candidato presidenziale democratico, avrebbe ottenuto la protezione dei servizi segreti e avrebbe cercato di respingere la CIA che aveva dirottato il nostro governo e ucciso JFK quando aveva opposto resistenza. Quasi tutte le prove dell’omicidio di RFK sono state distrutte. E qui trovo in un negozio di dischi usati le prove di uno dei più grandi crimini contro il popolo americano.
Tieni gli occhi aperti e salva quello che puoi per i posteri. Avranno bisogno di tutti gli indizi che possono ottenere su ciò che stanno affrontando”.
Tracklist
Side A
1 – Opening Campaign Speech (Robert F. Kennedy)
2 – Victory Speech and Actual Assassination (Robert F. Kennedy, Jeff Brent, Ethel Kennedy)
3 – Interviews After Shooting (Jeff Brent)
4 – Campaign Speech (Robert F. Kennedy)
5 – Witnesses Recreate the Scene (Tim Rich, Don Schulman, Karl Uecker, Michele Barr, Scott Enyart, Ira Goldstein, Jeff Brent)
6 – R.F.K. Campaign Speech and Description of Arrest (Robert Kennedy, Michele Barr)
7 – Arrest and Investigation (Ramsey Clark, Ira Goldstein)
8 – Kennedy’s Words (Robert F Kennedy)
Side B
9 – Presidential Speech (Robert F Kennedy)
10 – Evidence (Jeff Brent, Ethel Kennedy)
11 – Hope for Future (Robert F Kennedy)
12 – Witnesses (Tim Rich, Don Schulman, Scott Enyart, Jeff Brent)
13 – Campaign Speech Against Violence (Robert F Kennedy)
14 – Sirhan in Jail (Sirhan Sirhan)
15 – Announcement by RFK (Robert F Kennedy)
16 – Trial (Grand Jury, Emil Zola Berman, Dr Pollack, Judge Walker, L.B.Compton)
17 – Eulogy for RFK (Senator Edward Kennedy)
Changing lyrics in show/ In France story / sci-fi movies
Show changes for audience / different styles of albums
Well rehearsed / Band discipline/ Pride in having been in FZ’s band
How band views FZ / Home studio / Sicily story / guitar solos
FZ’s playing style/ wrong notes / rating guitar players / guitars / new releases
FAIR USE
From GSW Project
Hendrix song snippets /drugs
FAIR USE
From GSW Project
Intro
Ian Anderson – FZ interview
Outro
FAIR USE
From GSW Project
A Pound For A Brown (On The Bus), Sleeping In A Jar, Octandre (Varèse)
dallo show televisivo “Forum Musiques” (23 ottobre 1968 Parigi)
Frank Zappa – guitar
Don Preston – keyboards
Motorhead Sherwood – tambourine
Roy Estrada – bass vocals
Jimmy Carl Black – drums
Arthur Dyer Tripp III – drums
Ian Underwood – clarinet
Bunk Gardner – soprano sax
Frank Zappa ha cambiato tanti musicisti nel corso degli anni.
Nel 1968 descrisse i componenti dei Mothers of Invention di allora rivelando curiosità e indiscrezioni sul loro conto.
Ray Collins, il cantante principale. “Lo conosco da circa 10 anni e canta R&B dall’età di 15-16 anni. Ha un senso dell’umorismo molto bizzarro, dimostrato con i suoi trucchi di magia che non funzionano. Prima di entrare a far parte dei Mothers, lavorava come barista e falegname part-time”.
Roy Estrada, il bassista, 26 anni. “Suona R&B da quando aveva 16 anni, ha vissuto a Orange County per gran parte della sua vita e guidava un camion di legname prima di unirsi al gruppo”.
Jimmy Carl Black è il batterista. “Ha circa 30 anni e, fino a poco tempo fa, era un bevitore di birra estremamente ambizioso: 10 litri al giorno. È per circa il 90% Cherokee (il suo nome indiano è James Inkinish) e lavorava in una stazione di servizio in Kansas”.
Ian Underwood, 29 anni, ha un master in musica a Yale e Berkeley ed è un abile suonatore di legni e pianista da concerto, specializzato in Mozart. “L’ho incontrato un giorno in studio, voleva unirsi al gruppo. Ho detto: ‘Cosa fai di fantastico?’ Suonava il piano e il sax contralto e l’ho assunto”.
Bunk Gardner “di cui non so molto. Ha una formazione in conservatorio, si cura la barba, si pettina i capelli e gli piace togliersi i vestiti quando conta i soldi”.
Euclid James “Motorhead” Sherwood che “conosco da 12 anni. Eravamo insieme al liceo a Lancaster. Suonava il sax baritono negli Omens. Ha la capacità di eseguire una danza nota come l’insetto, che ricorda un attacco epilettico. È uno di quei ragazzi che ti spinge a dire: ‘Conosco questo tipo davvero strano e voglio presentartelo’. È stato il nostro addetto alle attrezzature per un po’ e, quando abbiamo iniziato le ‘atrocità’, gli abbiamo consegnato i nostri strumenti per vedere cosa sarebbe successo. Suonava cose più fantasiose di quelle che i musicisti esperti potessero immaginare. Era solo lui contro il sassofono. È anche molto abile con le bambole e gli ausili visivi”.
Don Preston suona pianoforte elettrico, organo elettrico ed effetti di musica elettronica. “Ha la fama di perdere soldi, centinaia di dollari al mese”.
Art Tripp “ha suonato per due anni con la Cincinnati Symphony come percussionista. Ha girato il mondo per il Dipartimento di Stato. Ha eseguito concerti da solista di opere di Stockhausen e John Cage. Nonostante tutto, è inquietante come il resto dei membri della band”.
Zappa racconta di altri problemi concreti che devono affrontare giorno per giorno: ad esempio, certe persone sgradevoli per strada.
“Per gestirli, sviluppi una certa metodologia. Nel nostro gruppo, abbiamo sviluppato alcuni numeri interessanti con cui ci esibiamo dal vivo per strada quando le persone diventano offensive, odiose o ridondanti. Faccio certi segnali con le mani: indicano che i membri del gruppo dovrebbero fare certi rumori con la bocca. In aeroporto, l’altro giorno, mentre ci avviavamo verso l’aereo su quella passerella mobile di gomma, dall’altra parte del corridoio ci siamo imbattuti in persone antipatiche. Così ho fatto un segnale e poi…”. Zappa fa un gesto con la mano e le altre cinque Madri rispondono con cacofonie nauseanti di rutti assordanti, vomiti, risatine e strilli mai uditi fuori dall’inferno dantesco.
Con questo sistema “vanno per la loro strada ed hanno imparato qualcosa in più sull’essere odiosi in pubblico”.
“Cosa succede” ho chiesto “quando incontri persone che vogliono reagire? Ti lanciano oggetti da una distanza di sicurezza?”
“Beh, vedi” risponde freddamente la Madre Capo “non abbiamo lavorato per cinque mesi a New York. Saremmo morti di fame se non avessi organizzato qualcosa. Adesso New York è la base di partenza. Siamo stati noi a lanciare cose al pubblico. Abbiamo lanciato addosso verdure, noci come fossero sassi e loro li hanno raccolti e mangiati. Alcuni hanno cercato di rimettere le cose sul palco, ma abbiamo detto: ‘Non puoi farlo. Si consiglia di non restituire queste cose all’altare’ e così si sono fermati”.
(da un’intervista del 28 dicembre 1967)
About Them Or Us book
Disregard for a “properly made album” / variety / success
Serious music story
Making movies / self employed / first guitar
FZ’s thoughts about his contemporaries / favorite guitar players
FZ comments about his own playing / future of guitar
https://www.youtube.com/watch?v=oR5noVoVA4Y
FAIR USE
From GSW Project