
Absolutely Free: il libretto completo con tutte le parole sul disco
ABSOLUTELY FREE – THE COMPLETE LIBRETTO
ABSOLUTELY FREE – THE MOI AMERICAN PAGEANT
Entrambi i libretti completi accompagnano la registrazione VERVE V/V6-5013 delle MOTHERS of INVENTION.
Parole e musica di FRANK ZAPPA (1967)
PREFAZIONE
Secondo John Tasker Howard, la musica ha sempre mostrato in che modo le persone pensano e sentono. Probabilmente ha ragione. La musica delle MOTHERS rappresenta i sentimenti di quella che potrebbe essere descritta come LA VASTA MINORANZA. I sentimenti delle persone ai margini di tutto… quelle a cui non importa di essere IN o OUT… non importa di essere HIP, HEP, SWINGIN’ o ZORCH. Questo è il pubblico che le MOTHERS vogliono raggiungere… quei pochi che hanno dentro di sé il potere di causare o motivare il cambiamento sociale ma non l’hanno mai usato per un motivo o per l’altro. Se stai leggendo questo e lo capisci (anche se hai i capelli corti e guardi la TV 18 ore al giorno), è ora che tu capisca CHI e COSA SEI. È ora che tu capisca cosa significano le parole delle nostre canzoni.
Questo album fu registrato la settimana prima del Giorno del Ringraziamento, nel novembre del 1966, a Los Angeles, presso i Sunset Highland Studios della TTG Inc., in una serie di 4 sessioni (circa 25 ore di studio). Fu editato e rimixato a New York City, presso gli MGM Studios, in 5 sessioni (circa 35 ore di studio) la settimana successiva. L’album fu finalmente pubblicato intorno al 26 maggio 1967… il motivo del ritardo? In parte a causa di questo libretto. Il piano originale era di includere nell’album i testi di questa brochure. La casa discografica tentò di censurare i testi e ne seguì una lunga e complessa discussione. Fummo costretti a realizzare questo prodotto.
La musica in sé ha richiesto diversi anni di composizione (America Drinks & Goes Home è stata scritta nel 1964… la maggior parte degli altri segmenti sono stati scritti prima o subito dopo l’uscita di Freak Out! (il nostro primo album, nel 1966). Ci auguriamo che questo materiale vi aiuti ad apprezzare il nostro lavoro a un livello più personale.
Grazie
Frank Zappa per The Mothers of Invention
INTRODUZIONE AL TESTO
La seguente introduzione al testo di Absolutely Free è apparsa sul quotidiano underground britannico The International Times (Frank Zappa, “Mothers of Invention; The Lyrics Are Absolutely Free.” The International Times 18.1/6 – 31 agosto – 13 settembre 1967 – 10-12.):
QUESTE sono le parole dei brani del nostro nuovo album “Absolutely Free”. Non si tratta di una ristampa del libretto originale pubblicato negli Stati Uniti per accompagnare questo disco. È un tentativo frettoloso di dare all’ascoltatore britannico la possibilità di comprendere più a fondo il messaggio insito nell’album.
Pauline Butcher, segretaria personale, in una massacrante sessione di cinque ore, è stata sottoposta al terribile compito di tradurre le incomprensibili assurdità del nostro album in un formato che spero la maggior parte di voi possa comprendere.
Alcuni termini, abbreviazioni ed espressioni colloquiali utilizzati nei testi potrebbero non essere familiari agli ascoltatori britannici. Oltre alle parole delle canzoni, questa versione speciale del libretto includerà brevi spiegazioni tecniche. (Frank Zappa)
PLASTIC PEOPLE
Gli stronzi insinceri che governano il Paese di quasi tutti sono persone di plastica. Riferimenti a Sunset Boulevard, Pandora’s Box, CIA e Laurel Canyon, tutti legati alle prime rivolte giovanili a Los Angeles l’anno scorso. (segue il testo)
THE DUKE OF PRUNES
The Duke of Prunes è una canzone d’amore surreale. L’immaginario sessuale eufemistico popolare nei brani country blues, con cui molti di voi potrebbero già avere familiarità, viene trasposto in questo particolare brano dal semplice “… me, suck me, till my eyes roll back baby” a “prune me, cheese me, go-kart…” o qualcosa del genere. Questa canzone è molto strana. (segue il testo)
AMNESIA VIVACE
Un affascinante duca cerca di rimorchiare due cheerleader in un parcheggio che lo colpiscono in faccia con una pietra, portando Amnesia a mormorare tra i denti: “Duca, duca, duca, duca… Prugne, prugne, prugne, prugne… È bello rivederti… Sarai la mia duchessa delle prugne, la mia duchessa delle prugne…”.
THE DUKE REGAINS HIS CHOPS
(segue il testo)
CALL ANY VEGETABLE
L’indizio migliore per questa canzone potrebbe risiedere nel fatto che le persone inattive in una società, le persone che non sono all’altezza delle proprie responsabilità sono verdure. Credo che queste persone, anche se inattive, apatiche o indifferenti, possano essere motivate verso un tipo di esistenza più utile. Credo che se chiami una verdura qualsiasi, questa ti risponderà. (segue il testo)
INVOCATION & RITUAL DANCE OF THE YOUNG PUMPKIN
La giovane zucca danza e suda attorno a una scrivania, portando all’Amnesia.
SOFT SELL CONCLUSION AND ENDING
(segue il testo)
AMERICA DRINKS
Su questo lato dell’album ci sono due versioni del testo. Questa versione che apre il secondo lato è, in effetti, un’astrazione (in anticipo) del testo che chiude il secondo lato. I versi iniziali di “One, two, buckle my shoe” e “doopie, doopie” derivano da un periodo chiamato “My Little Red Book”. (segue il testo)
STATUS BACK BABY
Status Back Baby è una canzone sulla giovane America acneica e sulle sue prove e tribolazioni quotidiane. È un peccato che molti giovani americani si preoccupino davvero di perdere il loro status al liceo. De Molay è un’organizzazione religiosa giovanile negli Stati Uniti. Una Pom Pom Girl è una ragazza che taglia strisce di carta crespa per tutta la settimana dopo la scuola per creare un oggetto noto come pom pom, ovvero una palla gonfia composta da strisce di carta crespa. Dopo aver creato il suo pom pom, andrà alla partita di football e salterà in aria con il suo pom pom in mano gridando, mentre lo fa, queste parole immortali: “Abbiamo una squadra che è sulla trave, davvero brava. Forza tigri, scuoiamole vive” oppure “Spingiamole indietro, spingiamole indietro. Ci piace, sissboombah”. Poi bevono birra e rimangono incinte nel retro dell’auto di qualcuno. (segue il testo)
UNCLE BERNIE’S FARM
Uncle Bernie’s Farm è una canzone sui giocattoli brutti e sulle persone che li producono. È implicita la possibilità che le persone che comprano i giocattoli brutti possano essere brutte quanto i giocattoli stessi.
(segue il testo)
SON OF SUZY CREAMCHEESE
Son of Suzy Creamcheese è l’emozionante saga di una giovane groupie. Le sue azioni sono tutte motivate dal desiderio di essere sempre “in” (alla moda). Da qui l’abuso di droghe (perde la testa per l’assunzione di troppo acido), il furto della scorta nascosta di droga del fidanzato e la partenza da Los Angeles per una marcia di protesta a Berkeley. (segue il testo)
BROWN SHOES DON’T MAKE IT
Brown Shoes don’t make it è una canzone sulle persone che gestiscono il governo: creano leggi e ordinanze inique, forse inconsapevoli del fatto che le restrizioni che impongono ai giovani in una società sono il risultato delle loro frustrazioni sessuali nascoste. I vecchi sporcaccioni non hanno alcun diritto di governare il tuo Paese.
(segue il testo)
AMERICA DRINKS AND GOES HOME
America Drinks And Goes Home è una parodia poco sottile del comportamento degli adulti nei cocktail bar di quartiere americani. L’umorismo è rivolto a:
- il tipo di musica che i tuoi genitori amano ascoltare;
- il modo in cui amano che venga eseguita (la mancanza di sincerità del cantante da night club nel suo discorso di chiusura agli alcolisti al bar);
- il modo in cui il pubblico persiste nel parlare a un livello superiore a quello della musica durante l’esecuzione (il che smentisce la loro mancanza di rispetto per l’arte e per chiunque sia coinvolto nell’esecuzione musicale)
(segue il testo)