Frank Zappa's mustache - Music is the Best

Categoria: Zappa Books

  • Frankly Speaking Zappa tales and other stories from the Maestro’s musicians di Bassam Habal

    Frankly Speaking
    Zappa tales and other stories from the Maestro’s musicians
    di Bassam Habal
    Gatekeeper Press, 2024, 245 pagg in inglese
    Frankly Speaking è una raccolta di dieci interviste trascritte con ex ‘allievi’ (Ralph Humphrey, Lisa Popeil, David Logeman, Bobby Martin, Tom “Bones” Malone, Jim Pons, Bruce Fowler, Sal Marquez, Malcolm McNab, Ray White) che hanno suonato/registrato con il leggendario Frank Zappa nelle sue numerose incarnazioni di gruppo nel corso dei decenni. Alcuni hanno suonato con Frank per un breve periodo, altri sono rimasti con lui per diverse stagioni. La musica di Frank è considerata una delle più difficili da suonare nel “rock” e ci sono voluti musicisti altamente qualificati per realizzare le sue visioni musicali. Zappa era un ragazzo che sapeva cosa voleva da un musicista e spesso sapeva dire, a volte entro 30 secondi, se era la persona giusta dal punto di vista musicale e della personalità per il compito. È davvero un onore per un musicista far parte del grande lavoro di Zappa che lui chiamava il suo “Progetto/Oggetto”. Questo libro punta i riflettori sui suoi ex allievi, alcuni più noti di altri nell’universo di Zappa.

  • Talking Zappa di Tony Trombo

    Talking Zappa di Tony Trombo
    Independently published, 2024, 190 pagg in inglese
    Il podcaster Tony Trombo intervista Ike Willis, Ed Mann, Mike Keneally, Lisa Popeil, Howard Kaylan, Don Preston, Bobby Martin, Arthur Barrow, Cal Schenkel, Candy Zappa, Essra Mohawk.

  • The Mother People Anthology Vol. 1 e Vol. 2 di Rob Cerreta (ed. Scott Parker)

    The Mother People Anthology Vol. 1
    Rob Cerreta (ed. Scott Parker)
    SPB Publishing, 2023, 310 pagg in inglese
    The Mother People Anthology contiene i primi 13 numeri di Mother People , una fanzine di Frank Zappa prodotta dal 1981 al 1989 da Rob Cerreta, un fanatico di Frank della prima generazione di fan di Zappa.

    Ricco di articoli, recensioni e semplice vecchia storia, questo libro è una vera e propria capsula del tempo di Zappa, realizzata su misura per chiunque si chieda, o voglia rivivere, cosa significasse essere un fan di Frank Zappa negli anni ’80.

    The Mother People Anthology Vol. 2
    Rob Cerreta (ed. Scott Parker)
    SPB Publishing, 2023, 322 pagg in inglese
    Il volume 2 di The Mother People Anthology contiene i successivi 13 numeri di Mother People [##14 – 26] , una fanzine di Frank Zappa prodotta dal 1981 al 1989 da Rob Cerreta, fanatico di Frank della prima generazione di fan di Zappa.

  • 30 Jahre ohne Zappa: Die illustrierte Biografie di Britta Maier

    30 Jahre ohne Zappa: Die illustrierte Biografie di Britta Maier
    27 Amigos, 2023, 80 pagg in tedesco
    Questo libro proviene dalla macchina di Monaco che produce decine di biografie di musicisti e star del cinema sotto lo pseudonimo di Britta Maier. Belle foto, niente di nuovo nel testo.

  • A nessuno frega un cazzo se siamo grandi musicisti – Tutti gli uomini, e le donne di Frank Zappa di Marco Fraquelli

    A nessuno frega un cazzo se siamo grandi musicisti
    Tutti gli uomini, e le donne di Frank Zappa
    di Marco Fraquelli
    Edizioni Arcana, 2023, 368 pagg in italiano.
    Note sul retro della copertina:
    “Di Frank Zappa è stato detto e scritto tutto. Molto meno, se non quasi nulla, dei tanti musicisti (oltre trecento!) che lo hanno accompagnato nel corso di quasi tre decenni. Questo libro è dedicato a loro. Almeno ad una buona parte (109 per la precisione): sostanzialmente – con qualche eccezione – a tutti coloro che hanno condiviso con lui il palco, nelle diverse formazioni, negli oltre 1.800 concerti tenuti dal “genio di Baltimora” nel corso della sua avventura musicale. Quasi un “atto d’amore” lo definisce l’autore, un “omaggio a tutti gli straordinari musicisti che, negli anni, hanno accompagnato Frank Zappa; per ricordare coloro che, con grande maestria, hanno reso grande la sua musica, consentendoci di goderne ininterrottamente per quasi sessant’anni”. Dalla A di Mike Altschul alla Z di Allan Zavod, potremo così conoscere più da vicino questi musicisti, in una serie di brevi profili che ci racconteranno la loro formazione, il loro percorso professionale e, appunto, la loro collaborazione con Zappa. Spesso, poi, i ritratti sono accompagnati da retroscena e gustosi aneddoti che, oltre a farci conoscere ancora meglio i vari protagonisti, offrono uno spaccato del tutto particolare sui rapporti tra il compositore e i membri delle sue diverse band”.

  • Frank Zappa European Music Press 1966-1970 di Fulvio Fiore

    Frank Zappa
    European Music Press 1966-1970
    di Fulvio Fiore
    Fuck Book Publishing, Milan, 2023
    160 pagg in italiano.
    Questo libro è stato scritto dal musicologo milanese Fulvio Fiore, che ha un immenso archivio di pubblicazioni musicali principalmente europee. E’ una raccolta di ritagli di riviste dal 1966 al 1970 dedicata a Frank Zappa. Il libro contiene estratti da riviste italiane, francesi, tedesche, svizzere e olandesi.

    Il libro è stato stampato in un numero molto limitato di copie e tutte le copie sono numerate. Non è disponibile nelle librerie e l’unico modo per acquistarlo è cercare online.

  • Psichedelia in OppositionVol XI: Frank Zappa di Paolo Pellegrino

    Psichedelia in Opposition
    Vol XI: Frank Zappa
    di Paolo Pellegrino
    ILMIOLIBRO self publishing, 2023, 340 pagine in italiano

  • Zappa Doo Wop di Bruce Whitaker

    Zappa Doo Wop di Bruce Whitaker

    Skokiaan Guy Publishing, Boulder Creek, CA, 21 novembre 2019, 158 pagg in inglese.
    Il libro esplora le connessioni e le influenze di Zappa con la scena R&B e L.A. Doo Wop degli anni ’50 e ’60 e copre molte delle canzoni che ha eseguito sul palco o a cui ha fatto riferimento nelle sue canzoni nel corso della sua carriera.

    Il libro ha la copertina morbida, 157 pagine di cui oltre 30 pagine a colori di foto e illustrazioni. Molte delle immagini sono degli anni ’45 e ’78 originali delle canzoni che Frank ha coperto o citato. Possedeva anche molti di questi stessi dischi e ne suonava alcuni durante le sue numerose visite da “DJ fraudolento” alle stazioni radio nel corso degli anni.

  • F R A N K L Y Z A P P A di John Klein Sloatman

    F R A N K L Y Z A P P A
    An Unauthorized Biography by John Klein Sloatman, III
    John Klein Sloatman è il fratello di Gail
    Questo libro fa luce sulla profonda influenza della brillantezza artistica di Frank Zappa e sulle tragiche circostanze che circondano la sua prematura scomparsa.
    Tra le altre cose, il libro tocca le pratiche di guarigione e stregoneria autoproclamate di Gail, come versare sale sulle soglie della loro casa per “tenere lontani gli spiriti maligni”. Frankly Zappa è pieno di storie ed eventi quotidiani mentre si svolgono.
    Il libro ritrae l’esperienza dell’autore come confidente di Frank sulla strada e fratello di Gail fuori dalla strada, che lui chiama “The Fence Walk”. L’autore documenta le intricate relazioni di Frank con altre donne e l’aspettativa di incrollabile lealtà che pretendeva da Jay per non rivelare tali relazioni a Gall. Il libro narra i molteplici conflitti dell’autore nei suoi vari ruoli di confidente, zio e fratello. Il libro è pieno di cruda onestà, dove il lettore può provare un’ampia gamma di emozioni, dall’arguzia e dalla saggezza della musica di Frank Zappa alla dura realtà di una vita interrotta a causa della decisione di Frank e Gail di curare il suo cancro alla prostata in modo non convenzionale. Il libro entra molto nei dettagli sui metodi non convenzionali di trattamenti, pozioni e guaritori che venivano utilizzati, e il lettore scopre con shock la paura e la negazione di Frank riguardo alla sua malattia. Il libro sottolinea anche il desiderio di Frank di continuare a creare musica, unito al controllo incrollabile di Gail, che alla fine porterà al risultato più tragico.

  • ‘Freak Out! My Life with Frank Zappa 1968-1971′” di Pauline Butcher

    Freak Out! My Life with Frank Zappa 1968-1971 di Pauline Butcher

    “This is my story but reveals Frank Zappa’s home life in the early days of his fame not shown in other books, from getting up to going to bed, composing at the piano, rehearsing with the Mothers, visiting rock stars, freaks, family squabbles and more.
    “The book has been translated into Spanish, Italian and Czech, BBC Radio 4 adapted it into a play in 2014, an audio version is available read by Emma Gregory, and an e-book will be available from September 11, 2023”.
    (Pauline Butcher)