Frank Zappa's mustache - Music is the Best

Categoria: Zappa Comix

  • Fumetto con Frank Zappa tratto dalla rivista Albert 2 maggio 1971

    Fumetto con Frank Zappa tratto dalla rivista Albert 2 maggio 1971

  • Frank Zappa – vignetta di Cavezzali tratta dalla rivista Ciao 2001

    Frank Zappa – vignetta di Cavezzali tratta dalla rivista Ciao 2001 del 17 gennaio 1982

  • Frank Zappa Lupo Alberto 40, ottobre 1988

    Frank Zappa – Lupo Alberto 40, ottobre 1988

  • Frank Zappa – vignetta dalla rivista Hot Wacks

    Frank Zappa – vignetta dalla rivista Hot Wacks

  • Zappa in Zoeloeland fumetto di Kamagurka con testo di Frank Zappa

    Zappa in Zoeloeland fumetto di Kamagurka del 1976 con testo di Frank Zappa

    (dalla rivista Humo n. 115 – 10 febbraio 1977)

    Il vero nome di Kamagurka è Luc Zeebroek (5 maggio 1956): comico, fumettista, pittore e cantante belga, noto soprattutto per i suoi cartoni assurdi. È un grande fan di Frank Zappa.

  • “Zappa – il fumetto” di Giuseppe Ciarallo e Manlio Truscia

    “Zappa – il fumetto” (PaginaUno Ed., 2022, pag. 160) di Giuseppe Ciarallo (ideazione, sceneggiature e testi) e Manlio Truscia (illustrazioni a colori e b/n).

    Il libro racconta il mondo di Frank Zappa attraverso le testimonianze di quattordici personaggi che hanno incrociato le loro strade, artistiche e umane, con quella del grande musicista americano.

    I protagonisti di queste testimonianze (illustrate da Truscia con tavole in b/n, intervallate da tavole a colori) sono: il compositore Edgard Varèse, il presentatore televisivo Steve Allen, i musicisti membri dei Mothers of Invention Ray Collins, Jimmy Carl Black, Ruth Underwood, Howard Kaylan e Mark Volman, il chitarrista e membro dei Deep Purple Ritchie Blackmore, il fotografo Guido Harari, il direttore d’orchestra Kent Nagano, il giornalista Massimo Bassoli, l’illustratore e fumettista Tanino Liberatore, il bluesman e armonicista Fabio Treves e Matt Groening, cartoonist padre dei Simpson.
    Ad impreziosire il libro – che contiene anche un mini saggio di Ciarallo dal titolo “Dalla Z alla A – Il mio Frank Zappa in forma di diario enciclopedico” – ci sono quattordici tavole a colori di altrettanti illustratori di fama internazionale (Andrea Malis alias Andro Malis, Danilo Maramotti, Enrico Occupati alias Kutoshi Kimimo, Gianfranco Tartaglia alias Passepartout, Gianni Allegra, Leo Magliacano, Lido Contemori, Lorenzo Vannini, Luca Garonzi alias Luc Garçon, Marco De Angelis, Marilena Nardi, Milko Dalla Battista, Ramsés Morales Izquierdo, Virginia Cabras alias Alagon).

  • Frank Zappa Coloring Book by Fantoons

    Frank Zappa Coloring Book by Fantoons

     di Lindsay Lee, David Calcano, Juan Riera

    Libro da colorare ufficiale di Zappa con 72 pagine di illustrazioni inedite che celebrano il più grande compositore, musicista e innovatore: Frank Zappa.

    Illustrato da artisti che sono loro stessi fan di Zappa, il libro presenta illustrazioni straordinarie, dall’astratto all’intricato.

  • Vignetta dei Simpson con un’immagine di Frank Zappa di Matt Groening

    Una vignetta dei Simpson con un’immagine di Frank Zappa di Matt Groening

  • Italian Comic Bootlegs ‘82 “O Zappatour”

    Lo storico tour di Frank Zappa in Italia (luglio 1982) fu immortalato da Tanino Liberatore sulla copertina di “The Man from Utopia”.

    Dopo 35 anni, alcuni autori italiani di fumetti hanno ripercorso le tappe del tour attraverso ipotetiche cover di bootleg, una per ciascuna delle 9 tappe: Segrate, Bolzano, Torino, Genova, Bologna, Pistoia, Roma, Napoli e Palermo.

    I fumettisti chiamati a realizzare le fake cover sono Sergio Ponchione, AlePop, Rolando Cicatelli, Alberto Corradi, Massimo Giacon, Gianfranco Grieco, Simone Lucciola, Nicoz, Giuseppe Palumbo e Stefano Zattera.

    Ecco le fake cover “ ‘O Zappatour”

  • “Vinyl is not dead it just smells funny” The Frank Zappa singles di Dieter Jakob

    “Vinyl is not dead it just smells funny” The Frank Zappa singles di Dieter Jakob

    Cover art di Cal Schenkel