Never on Sunday/Take Your Clothes Off When You Dance (1961)
High Steppin’ (1961)
Verso la fine del 1960, Zappa iniziò a lavorare al Pal Recording Studio di Cucamonga (CA) di Paul Buff.
“Frank Zappa arrivò un giorno del 1960 (aveva circa 20 anni), con l’intenzione di registrare un po’ di jazz – ricorda Paul Buff – Aveva dei musicisti e voleva affittare uno studio. Probabilmente, il primo anno in cui abbiamo collaborato, stava facendo una combinazione di registrazione jazz mentre scriveva materiale sinfonico per un’orchestra locale di cui avrebbe dovuto registrare una parte. Era molto orientato al jazz… Suonava nei club e suonava tutti gli standard jazz… Ha fatto molte composizioni originali e suonava cose come ‘Satin Doll’ per pochi dollari e qualche birra” (dalle note di copertina di The Lost Episodes).
In quel periodo, Zappa suonava nei fine settimana con Joe Perrino & The Mellotones.
FZ è entrato in uno studio di registrazione vero e proprio per la sua prima sessione. Nel gennaio del 1961, ha registrato due composizioni jazz: entrambe sarebbero state successivamente rielaborate con il suo gruppo, i Mothers of Invention. Tuttavia, sarebbero passati decenni prima che le registrazioni originali e storiche vedessero la luce.
Durante la sessione iniziale al Pal Recording, Frank registrò una composizione jazz originale intitolata “Never on Sunday”. FZ suonò la chitarra con altri 5 musicisti: il brano strumentale fu arrangiato nello stile bossa nova.
Nel 1963, Zappa piazzò una rielaborazione di Never on Sunday (Take Your Clothes Off, registrata nel 1963 in forma strumentale) come brano di chiusura di Lumpy Gravy (1968). Tuttavia, la versione (cantata) più famosa di questo brano compare sul terzo album dei Mothers (We’re Only in It for the Money, 1968) ovvero Take Your Clothes Off When You Dance. La prima versione cantata è su un demo tape del 1965 dei Mothers con il titolo I’m So Happy I Could Cry.
La registrazione del 1961 di Never on Sunday rimase inedita fino alla sua inclusione nella compilation postuma di FZ The Lost Episode, dove appare con il titolo di “Take Your Clothes Off When You Dance.
Gran parte dei live di questo brano sono jam strumentali.
Sempre durante la sessione in studio del 1961, in quel giorno di gennaio, Zappa registrò un altro lavoro jazz originale: High Steppin’ con FZ (chitarra), Chuck Foster (tromba), Tony Rodriquenz (tromba) e Chuck Glave (batteria).
Hight Steppin’ è la versione originale lenta del brano It’s From Kansas (alzata di un’ottava) che compare su Lumpy Gravy Part One (Verve).
High Steppin’, la versione del 1961 e del 1963 di Never on Sunday sono incluse nel cofanetto ‘Paul Buff Presents: Highlights from the Pal and Original Sound Studio Archives’ (2012). Le tre tracce sono accreditate a “The Pal Studio Band”.
Nel 1964, Paul Buff (in difficoltà finanziarie) trasferì la proprietà del Pal Recording Studio a Zappa, che la ribattezzò Studio Z.