
Frank Zappa di John Raby (800 pagine in francese, 23 giugno 2023, Le mot et le Reste)
Presentazione sul retro della copertina:
“Frank Zappa è uno degli artisti più prolifici del XX secolo con oltre cinquecento composizioni distribuite in una sessantina di album che coprono un ampio spettro stilistico: rhythm’n’blues, funk, reggae, metal, doo-wop, jazz, musica orchestrale ed elettronica.
È anche un talent scout che ha lavorato con musicisti di ogni ceto sociale, dai chitarristi dei bistrot al direttore d’orchestra di fama mondiale.
L’aspetto più singolare della sua estetica resta la Continuità Concettuale, una vasta rete di leitmotiv musicali, visivi, linguistici e gestuali volti a trascendere i limiti temporali della nostra vita quotidiana a vantaggio di una sincronicità simboleggiata da una Grande Nota.
Questo libro analizza con precisione l’umorismo e l’estetica zappiana ed esplora la discografia di questo eccezionale musicista”.
John Raby, con questo libro, conferma la sua profonda conoscenza dell’opera di Zappa.
L’approccio di Raby affronta il lavoro di Frank Zappa album per album, riferendosi soltanto alla discografia ufficiale del compositore (escludendo quella postuma).