Frank Zappa's mustache - Music is the Best

Frank Zappa, Halloween 1976, Felt Forum, Full Late Show: exclusive photos by Christine Martin

Live al Felt Forum di New York City, Halloween 1976, 31 ottobre 1976 (Late Show completo). Un concerto speciale anche per la presenza della cantante Lady Bianca.

In copertina: Frank Zappa con Donna U Wanna & Angel (Halloween 1977, Palladium) foto di Christine Martin

Band

Frank Zappa: chitarra, voce

Bianca Odin (Thornton): voce, tastiere

Ray White: chitarra ritmica, voce

Eddie Jobson: violino, tastiere

Patrick O’Hearn: basso, voce

Terry Bozzio: batteria, voce

Scaletta

1 – Crowd-Purple Lagoon Intro

2 – Stinkfoot

3 – Poodle Lecture

4 – Dirty Love

5 – Pound For A Brown

6 – Drum Solo

7 – Wind Up Workin In A Gas Station

8 – Tryin To Grow A Chin

9 – The Torture Never Stops

10 – City Of Tiny Lights

11 – You Didn’t Try To Call Me

12 – Manx Needs Women

13 – Titties ‘n Beer

14 – Black Napkins

15 – Advance Romance

16 – Purple Lagoon Outro & Crowd Noise (Encore Break)

17 – What Kind Of Girl Do You Think We Are?

18 – Dinah Moe Humm

19 – Purple Lagoon Outro No2

20 – Encore Break No2

21 – Camarillo Brillo

22 – Muffin Man

23 – Purple Lagoon Outro No3

La copertina e le foto inserite in questo video sono di Christine Martin, una bellissima ragazza diventata amica di Frank Zappa che compare nel film Baby Snakes.

Come racconta la splendida ‘Baby Snakes Girl’, la notte in cui incontrò Zappa in occasione del live Halloween 1976 al Felt Forum, aveva 17 anni. Potete ammirarla in una delle prime foto scelte per il video e nell’ultima immagine inserita.

Ho selezionato diverse foto scattate da Christine: fanno parte della sua raccolta e non riguardano soltanto Halloween 1976. In una delle foto, potete vedere il suo ‘movie premier pass’ di Baby Snakes del 21 dicembre 1979.

Mentre i tre concerti di Halloween al Felt Forum furono eseguiti con la band di cinque elementi del 1976, per i quattro concerti al Palladium nell’ultima settimana del 1976 Zappa aumentò la band a 12 membri, aggiungendo una sezione di ottoni e due percussionisti.

Il modo in cui Warren Cuccurullo è finito nella band di Zappa è tipico della propensione di Frank a fare audizioni a sconosciuti. In occasione di Halloween, nel 1976, Warren saltò su una metropolitana di Brooklyn per vedere il titolo del suo eroe al Madison Square Garden.

“Sono stato presentato a Frank da uno dei suoi vecchi soundman – ricorda Cuccurullo – All’epoca ero un tipografo e indossavo un accappatoio con tutte queste foto di Frank che avevo stampato e che vendevo allo spettacolo, solo per poter guadagnare abbastanza soldi per permettermi i biglietti. Gli ho dato una cassetta con alcune mie registrazioni: suonavo esclusivamente assoli con tempi in chiave dispari. Sembrava piuttosto impressionato”. (International Musician And Recording World, giugno 1985)

Halloween era “il periodo di Zappa”. Ogni Halloween, Frank e le sue band occupavano il Palladium di New York per quante sere fosse possibile: tutto poteva accadere in quelle serate.

L’amore di Frank Zappa per Halloween è ben noto. Per molti anni (fino all’intervento del sindacato) era solito celebrare regolarmente l’evento con un grande concerto a New York, come meravigliosamente documentato nel film Baby Snakes. Che cosa amava così tanto di Halloween? Le origini pagane della festa sarebbero certamente in sintonia con le sue credenze “devotamente pagane”. Ma forse ancora più importante, c’è qualcosa nel vestirsi con costumi ridicoli che può liberarti da “standard antiquati e restrittivi di pensiero, abbigliamento ed etichetta sociale per esprimere in modo creativo il proprio rapporto con l’ambiente e la società nel suo complesso”. Quindi tenere un concerto ad Halloween è come concedere la licenza a un Freak-Out. Il simbolo di Halloween è la zucca, un eufemismo per una partner sessuale femminile… Un altro importante simbolo associato ad Halloween e alle zucche sono le streghe. Halloween è anche la festa del raccolto. L’etichetta Barking Pumpkin fu fondata per celebrare il completamento del nuovo studio che Zappa aveva costruito a casa sua e che gli avrebbe permesso di “portare a casa il raccolto” in modo molto più produttivo di prima”.

(A NOTE ON PUMPKINS by Corya DEREUTER, tratto da The Rondo Hatton Report vol IV, 21 settembre 2010)

Ci impegniamo al massimo per attribuire il giusto credito di copyright a tutte le foto utilizzate sul nostro sito web. Tuttavia, se ritieni che alcune foto violino il tuo copyright, ti preghiamo di contattarci immediatamente. Rimuoveremo tempestivamente qualsiasi contenuto soggetto a una valida rivendicazione di copyright.