

Ognuno di questi 10 fotogrammi rappresenta un particolare anno della carriera di Frank Zappa. Immortala il suo marchio distintivo in termini di linguaggio del corpo.
Ecco cosa significano i dieci segnali della mano;
1. Saluto italiano
2. Suonare in 7/8
3. Smettere di suonare e muoversi sul palco
4. Grattarsi la testa e guardare ad un lato quando si osserva questa foto
5. Suonare in 5/8 o 5/16
6. Produrre rumori predefiniti. Toccando i capelli ad entrambi i lati, suonare l’intera sequenza. Toccando la parte destra, suonare la prima sequenza. Toccando la parte sinistra, suonare la seconda sequenza. La sequenza è costituita da 12 bars divertenti chiamate “the works”
7. La posizione di Claude Nobbs quando cerca di scoprire qualcosa
8. Smettere di suonare e poggiarsi al più vicino microfono per dire ‘molto interessante’ facendo uno spelling perché è così che fa Bruce Fowler
9. Fare un breve grugnito basso come un punto esclamativo durante un assolo
10. Questo è un gesto oscuro. Frank l’ha usato in uno o due concerti. Ficcare un dito nell’orecchio destro durante un assolo significa essere pronti. Frank dà loro il downbeat per poi riprogrammare o le parole o l’azione fisica.
(Creem, settembre 1974, foto di Emerson Loew)