
Piuttosto che ingraziarsi i pezzi grossi del mondo discografico, diversi anni fa Zappa si è fatto innumerevoli nemici mentre si esibiva al Grammy Awards. Per circa 20 minuti, ha fatto versi di maiale rivolti al pubblico perché si è trovato di fronte una folla scortese e rumorosa. Eppure si è guadagnato il rispetto dei suoi coetanei per la sua integrità ed una crescente reputazione di re clandestino del rock.
Vede il suo “impazzire” musicale come un importante metodo di espressione: definisce il termine “impazzire” come un processo in base al quale un individuo rifiuta standard di pensiero, abbigliamento ed etichette sociali antiquati e restrittivi per esprimere in modo creativo la sua relazione con l’ambiente e la struttura sociale nel suo complesso.
“Continuerò a divertirmi a suonare la chitarra prendendo in giro tutto ciò che ritengo stupido perché qualcuno deve farlo. Questa è la terra delle opportunità e deve esserlo per musicisti come me piuttosto che soltanto per certi comici coinvolti nella ‘cosa’ politica” ha detto Frank Zappa.
(I-AM, marzo 1977)