FAIR USE
“Sono la melma che esce dal vostro schermo… vi faccio credere di essere deliziosa con la robaccia con cui vi bombardo. Sono lo strumento dei governi e degli industriali. Il mio compito è dominarvi e disciplinarvi come animali”.
“Mi obbedirete quando vi guiderò e mangerete l’immondizia con la quale vi nutrirò fino al giorno in cui di voi non ci dovremo più servire. Non cercate aiuto… nessuno vi starà a sentire. Il vostro cervello è totalmente controllato, è nel mio stampo che è stato plasmato e voi farete quello che noi vi diremo di fare finché non cederemo i diritti su di voi!” (Don Pardo).
I’m the slime è la denuncia di Frank Zappa sulla manipolazione che i governi e le grandi aziende esercitano sulle persone attraverso lo strumento della Tv, la ‘melma’ che trasuda sul pavimento del salotto. Ha il controllo sulle menti delle persone. La Tv viene paragonata ad un virus difficile da eliminare, che si diffonde facilmente. Questo brano mette in guardia dai pericoli di essere manipolati da chi ha il potere.
I’m the Slime è un singolo del 1973 di Frank Zappa e The Mothers estratto dall’album in studio Over-Nite Sensation. La versione singola è un mix diverso dalla versione contenuta nell’album. Sul lato B troviamo Montana. Il genere viene classificato come progressive rock e jazz fusion.
Le registrazioni dal vivo della canzone si trovano su Zappa in New York e You Can’t Do That on Stage Anymore vol 1. Quest’ultima versione è stata eseguita e registrata la stessa notte della maggior parte dei brani apparsi su Roxy e Elsewhere del 1974 . “I’m the Slime” e la sua versione b-side di Montana sono stati inseriti nel meglio di Strictly Commercial di Zappa. Il brano fu eseguito in concerto dal 1973 al 1977 e 1984.
Per la registrazione di questa canzone (e della maggior parte dell’LP Overnite Sensation ), Zappa ha utilizzato gli studi Bolic Sound di Ike e Tina Turner a Inglewood. Tina Turner e le Ikettes hanno cantato nei cori per varie canzoni di Over-Nite Sensation, incluso “I’m the Slime”. Zappa ricordò che, dopo aver ascoltato una delle registrazioni in studio, Ike Turner esclamò: “Cos’è questa merda?” e, in seguito, insistette affinché Tina e le Ikettes non fossero accreditate nell’album.
Zappa ha eseguito “I’m the Slime” (così come “Purple Lagoon” e “Peaches en Regalia”) nella prima delle due apparizioni al Saturday Night Live. Don Pardo, l’annunciatore della NBC, è stato utilizzato per la sua interpretazione distintiva del secondo movimento (o sezione B) di “I’m the Slime”. Zappa lo descrisse come il “momento clou della carriera di Don Pardo”. Inoltre, Pardo fu presente sul palco dal vivo con Zappa nel dicembre 1976 al Palladium di New York City durante un’esibizione di “I’m the Slime”, così come durante parti di “Punky’s Whips” e “The Illinois Enema Bandit”, come documentato in Zappa a New York.
Sono disponibili tre versioni ufficiali di I’m the slime, tutte molto diverse.
La versione in studio del 1973 è un rock lento con la già citata voce malvagia da cartone animato.
You Can’t Do That on Stage Anymore vol 1 contiene una registrazione dal vivo del 1973 (dallo stesso spettacolo in cui è stata registrata la maggior parte dell’album Roxy & Elsewhere) in cui il riff di clavinet è sostituito dal piano elettrico jazz di George Duke, completato da un lavoro di charleston swing.
La versione migliore resta quella inclusa nella ristampa in CD di Zappa a New York: la linea di basso era stata modificata per imitare la colonna sonora di un film sui vampiri e lo sfogo “Tu obbedirai…” è stato pronunciato dall’attore Don Pardo, trasformandolo in un’intensa predicazione televisiva.
Tracklist:
I’m the Slime, the Single Version 1973
I’m The Slime, The Rap Version – UBC Gym, Vancouver 1975
Dweezil Zappa – I Am The Slime (Zappa Plays Zappa)
I’m The Slime – The TVE Version – LBRK + Napoleon Murphy Brock