Frank Zappa's mustache - Music is the Best

Frank Zappa, Jean-Luc Ponty – Festival de Valbonne, July 27, 1970: the story

Il 25 luglio 1970 si tenne a Valbonne il Riviera Festival organizzato da Music Evolution. Per l’occasione, Frank Zappa si presentò da solo, senza i Mothers of Invention. Suonò in una jam session jazz-rock e groovy, in quartetto con Jean-Luc Ponty (violino), Aldo Romano (batteria) e Alby Cullaz (basso). che si rivelò eccezionale.

La traccia contiene una prima jam, King Kong ed altre due jam.

Di seguito, il programma di Riviera Festival:

  • Ame Son
  • Amon Duul II
  • Brigitte Fontaine
  • Daevid Allen
  • Frank Zappa
  • Gong
  • Ihre Kinder
  • Iron Butterfly
  • Jean-Luc Ponty
  • King Harvest
  • Moving Gelatine Plates
  • Red Noise
  • Swegas
  • The Mothers of Invention
  • Warm Dust

Circola un manifesto falso che mescola informazioni su due diversi festival (date un’occhiata all’ultima immagine, è un fake). Si tratta di una modifica che riprende parte del manifesto originale di Valbonne (Festival della Riviera) tenutosi nel luglio 1970.

Il Festival di Biot (noto come Popanalia) fu organizzato nell’agosto del 1970 da Actuel e RTL: in questa occasione, non era in programma nessun concerto di Frank Zappa. Gli organizzatori furono sopraffatti dalla folla: erano attese 3.000 persone, ne sono arrivate oltre 30.000. Per questo motivo, il festival fu interrotto prematuramente (poche ore dopo l’inizio) nella più totale confusione. Tutti gli artisti erano stati pagati ma non c’era alcuna tutela. Il festival era stato organizzato in un anfiteatro naturale, che fu invaso da gente non intenzionata a pagare il biglietto. La gente del paese e dintorni vide, con due giorni di anticipo, le tribù hippie intenzionate a partecipare al festival e a divertirsi senza spendere un soldo. Soltanto Joan Baez (arrivata prima), Country Joe e qualche assistente accettarono, alla fine, di suonare.

Ecco il programma del Festival di Biot (Popanalia):

  • Alan Jack Civilization
  • Alan Price
  • Ame Son
  • Archie Shepp
  • Art Ensemble of Chicago
  • Country Joe & The Fish
  • Daevid Allen
  • Don Cherry
  • Eric Clapton
  • Gong
  • Joan Baez
  • Kevin Avers and the Whole World
  • King Crimson
  • Pink Floyd
  • Soft Machine
  • Sonny Sharrock
  • Spencer Davis
  • The Moody Blues
  • The Plastic Ono Band
  • Traffic

Cosa significa per te l’esperienza con Jean-Luc Ponty?

“È il primo musicista francese con cui ho lavorato, il secondo violinista e il terzo jazzista. Immagino che tutto questo significhi qualcosa nella mia evoluzione musicale”. (Frank Zappa, Extra, febbraio 1971)

Jean-Luc Ponty è arrivato sul palco con il suo piccolo violino rosso e ha scatenato una sconcertante orgia sonora offrendo al pubblico, attraverso la brillantezza del suo modo di suonare, la ricchezza dei suoi suoni e lo stimolo che ha portato al gruppo, i migliori momenti del concerto. Tutti, in quei momenti, iniziarono a rimpiangere che questa riunione con i Mothers fosse solo effimera.

“Jean-Luc è un musicista meraviglioso, ma non credo che dovrebbe far parte di una band. Ha troppo da dire per limitarsi così, deve assolutamente fare di testa sua” ha commentato Frank Zappa.

(Rock & Folk, febbraio 1971)

Ci impegniamo al massimo per attribuire il giusto credito di copyright a tutte le foto utilizzate sul nostro sito web. Tuttavia, se ritieni che alcune foto violino il tuo copyright, ti preghiamo di contattarci immediatamente. Rimuoveremo tempestivamente qualsiasi contenuto soggetto a una valida rivendicazione di copyright.