Keep It Greasey (Live al Paramount Theatre, Seattle, Washington, 1984)
“Keep It Greasey” di Frank Zappa (tratto dal triplo album Joe’s Garage) è un brano che esplora le complessità delle relazioni di coppia, la lotta per trovare un amore e un legame autentici.
Con i suoi giochi di parole e le sue allusioni, la canzone offre un commento umoristico e satirico sulle sfide che uomini e donne devono affrontare per trovare partner adatti.
La frase ripetuta “Keep it greasey so it’ll go down easy” è una metafora della necessità di aggiungere lubrificazione o morbidezza alle relazioni. Il senso di ‘lubrificazione’ è sia figurato che letterale.
Da un lato, si riferisce alla lubrificazione sessuale (soprattutto il lato B), sottolineando l’importanza di una comunicazione aperta e di una connessione fisica per mantenere una relazione sana.
Dall’altro, “greasey” può essere visto come una metafora della morbidezza e adattabilità, che implica la necessità di essere flessibili e accomodanti.
Proprio come la lubrificazione fa in modo che tutto scivoli e scorra facilmente, sia gli uomini che le donne hanno bisogno di portare un certo livello di sforzo, comprensione e compromesso per far funzionare la relazione senza intoppi.
Il testo di Zappa suggerisce che le donne buone spesso hanno difficoltà a trovare uomini buoni. Zappa sottolinea la scarsità di uomini “buoni”: sono rari e difficili da trovare. Questo concetto è ulteriormente rafforzato dalla ripetizione del verso “The good men, well there just ain’t enough”.
Se una donna riesce a trovare un uomo buono e lo lascia andare “è probabile che non ne trovi più un altro simile”.