


Tra il 1968 e il 1969, la Acoustic iniziò a produrre una chitarra elettrica chiamata “Black Widow”. Gli strumenti erano basati sui progetti di Paul Barth e furono costruiti presso Bartell Guitars.
Semi Moseley (di Mosrite) affermò di aver costruito le ultime 200 chitarre negli Stati Uniti dopo che Bartell aveva chiuso i battenti e Acoustic stava cercando di evadere gli ordini.
Zappa ha utilizzato almeno due versioni del modello Black Widow nella sua carriera. La prima Black Widow (AC500) di Zappa era senza tasti e si dice che Zappa l’abbia acquistata nel 1969. Fu costruita da Bartell Guitars in California. Successivamente, ha ottenuto una Mk-II. Potrebbe averne possedute di più, ma ne possedeva almeno uno per ciascun modello. Le chitarre Black Widow presentavano una costruzione semi-acustica e un ampio backplate imbottito.
In un’intervista su Guitar Player nel 1977, Zappa spiega come è arrivato a questo oscuro strumento:
“Ho una chitarra senza tasti. In passato Acoustic produceva una chitarra senza tasti, ha realizzato un prototipo ma nessuno lo voleva. Il prototipo è finito a Guitar. Un giorno, sono entrato lì e ho chiesto loro se avevano qualcosa di nuovo. Mi hanno risposto: “Abbiamo qualcosa per te” e hanno tirato fuori la Black Widow. Mi è piaciuta e l’ho comprata per 75 dollari. L’unico limite era che dovevano prendere uno scalpello e usare vernice nera per grattare via il marchio Acoustic. Su questa chitarra ho aggiunto un Barcus-Berry a destra e un pickup magnetico a sinistra. Quella che suona come una chitarra slide in The Torture Never Stops, in realtà, è u na fretless e anche su San Ber’dino e Can’t afford no shoes (due brani dell’album One Size Fits All). La Black Widow è diversa dalle chitarre normali: non devi spingere le corde per piegarle ma muoverle avanti e indietro come un vibrato tipo violino, un movimento divertente da ottenere”.
(Ultimate Guitar, 3 settembre 2023)