200 Motels, The True Story of Frank Zappa’s 200 Motels, Baby Snakes, Uncle Meat, The Amazing Mr. Bickford, The World’s Greatest Sinner
“200 Motels” (1971), film musicale surrealista, è stato scritto e diretto da Frank Zappa e Tony Palmer con musiche di Zappa. E’ stato il primo lungometraggio in videocassetta, trasferito su pellicola da 35 mm con una stampante per pellicole Technicolor utilizzata dalla BBC (un processo che ha consentito nuovi effetti visivi). Costato 679.000 dollari, presenta una combinazione di brani rock e jazz, musica orchestrale e dialoghi comici. La colonna sonora si basa ampiamente sulla musica orchestrale.
Il film tenta di ritrarre la follia della vita on the road del musicista rock: consiste in una serie di vignette sconnesse intervallate da filmati di concerti dei Mothers of Invention.
https://www.youtube.com/watch?v=_-vhuHZjM6k&t=1s
“The True Story of Frank Zappa’s 200 Motels” è un film documentario pubblicato nel 1988 da Frank Zappa, che descrive in dettaglio la realizzazione del film “200 Motel” del 1971. È stato pubblicato direttamente in video.
https://www.youtube.com/watch?v=fPeMh1s9TIk&rco=1
“Baby Snakes” (1979) è un film che include filmati del concerto di Halloween di Frank Zappa del 1977 al Palladium Theatre di New York, buffonate nel backstage della troupe e animazioni in stop motion in argilla del pluripremiato animatore Bruce Bickford. Il film venne presentato in anteprima il giorno del 39esimo compleanno di Zappa, il 21 dicembre 1979, al Victoria Theatre di Manhattan. Il film è uscito per la prima volta su videocassetta nel 1983 in due versioni: edizione completa e versione modificata di 90 minuti. In seguito, Baby Snakes è stato pubblicato in DVD il 9 dicembre 2003 da Eagle Vision United States nella sua forma completamente inedita.
“Uncle Meat”, film del 1987 scritto e diretto da Frank Zappa, fu concepito nel 1968 come veicolo per The Mothers of Invention, ma rimase incompiuto fino a 20 anni dopo l’inizio della produzione. Le riprese del concerto della Festival Hall di Londra si alternano ad una narrazione immaginaria che combina elementi di fantascienza e storie ‘on the road’ ispirate alle scappatelle sessuali della band. La seconda trama funge da critica all’industria musicale: in forma di thriller politico, descrive gli sforzi di un musicista per ottenere il successo commerciale. Il film utilizza filmati del 1968, 1970 e 1982, registrazioni in studio e live di diversi concerti che hanno permesso a Zappa di completare il film mostrando la validità della sua musica nel corso del tempo.
https://www.youtube.com/watch?v=BeeTrv41ATo&t=442s
Chiunque abbia familiarità con la musica di Frank Zappa e con l’animatore di argilla Bruce Bickford non dovrebbe sorprendersi per la visione di “The Amazing Mr. Bickford”, film oscuro, inquietante e allucinatorio, pubblicato nel 1987 da Frank Zappa. Contiene brani orchestrali di Zappa abbinati alle animazioni di Bruce Bickford. Questo filmato, che non è mai stato disponibile su DVD, è una corsa selvaggia e strana di forme in continua trasformazione, figure umane, volti distorti e ambienti surreali. Il presser di questo film l’ha giustamente descritto come una fusione di “Peter Pan, Ray Harryhausen e The Wild Bunch”…
https://www.youtube.com/watch?v=H2ib-IHejVM&t=358s
The World’s Greatest Sinner, film drammatico americano del 1962, è stato scritto, diretto, prodotto e interpretato da Timothy Carey. La colonna sonora è di Frank Zappa.
Per ulteriori dettagli clicca qui
https://www.youtube.com/watch?v=bliE5b-MbBQ