Frank Zappa's mustache - Music is the Best

Frank Zappa Movies: soundtracks & direction (Part 2)

Roxy the Movie, The Dub Room Special, Does Humour Belong in Music?, Video from Hell, Fly (colonna sonora mai pubblicata)

Il film musicale Roxy the Movie (2015) riproduce una selezione dei brani suonati da Zappa e la sua band tra l’8 e il 10 dicembre 1973 al Roxy Theatre di Los Angeles. E’ una fedele rappresentazione del tipico concerto-evento di Zappa: si passa dalla parodia della musica mainstream e commerciale a incursioni nel jazz, dalla sperimentazione elettronica al coinvolgimento del pubblico in alcuni divertenti siparietti sul palco. Il tutto inframezzato da improvvisazioni e assoli dei vari strumentisti, incluso Zappa.

“The Dub Room Special”, video prodotto da Frank Zappa nell’ottobre 1982, combina filmati di una performance agli studi KCET di Los Angeles (27 agosto 1974), un concerto eseguito al Palladium, NYC (31 ottobre 1981), alcuni segmenti di animazione in argilla di Bruce Bickford e interviste. Il filmato del 1974 è stato originariamente concepito come parte dello speciale televisivo A Token of His Extreme. Il tutto è stato interamente montato nella “Dub Room” del Compact Video, struttura di post-produzione a Burbank, in California.
Il video è stato ristampato in DVD nel 2005 con interviste tagliate. Nel 2007 è stata pubblicata una colonna sonora con lo stesso titolo. Nel 2013 il video originale del 1974 “A Token Of His Extreme” è stato pubblicato su DVD.

“Does Humour Belong in Music?” (1985) è un video del concerto di Zappa al The Pier di New York City che ha avuto luogo il 26 agosto 1984: include alcuni segmenti di interviste. È stato pubblicato in VHS dalla MPI Home Video nel 1985 e ristampato in DVD nel 2003 dalla EMI.

https://www.youtube.com/watch?v=X7W-jdyWO7E

“Video from Hell” (1987) è una raccolta di brani musicali e video provenienti da una serie di progetti che Zappa probabilmente pensava di completare e pubblicare per l’home video, ma il progetto alla fine non fu ultimato. Molti pezzi di questo video erano apparsi in uno special intitolato “You Are What You Watch”. Il video musicale della canzone “G-Spot Tornado” presenta filmati a colori in 8 mm che Zappa ha girato ad una fiera nei primi anni ’60, mentre il video musicale di “Night School” contiene filmati tratti dal lungometraggio 200 Motels. Video from Hell contiene anche il video musicale di “You Are What You Is” bandito da MTV.
Il titolo, molto simile all’album strumentale Jazz from Hell (1986), è descritto da Zappa come un riferimento politico: “Le cose in America possono venire dall’inferno. In questo momento abbiamo un presidente dall’inferno (Reagan) e un Consiglio di sicurezza nazionale dall’inferno, quindi dovremmo aggiungere anche Jazz from Hell”.

https://www.youtube.com/watch?v=jQyM3vqCgcw

Cheepnis è un brano di Frank Zappa che rende omaggio ai film di mostri a basso budget. “I love monster movies” dichiara Zappa nel live Roxy & Elsewhere (1974), nel momento in cui presenta per la prima volta Cheepnis rivelando il suo amore per il film It Conquered The World (1956) e per i film horror in generale specificando che “l’economicità, nei film di mostri, non ha nulla a che vedere con il budget anche se aiuta”. Il testo della canzone descrive il mostro Frunobulax, un enorme barboncino ispirato dal suo cane pastore Fruney. Il barboncino è un tema ricorrente nei brani di Zappa, un esempio di continuità concettuale. Cheepnis faceva parte del musical inedito “Hunchentoot” che Zappa scrisse nel 1972.

Nel 2018, Alex Winter ha svelato i file mai pubblicati e sconosciuti di “Fly”, una colonna sonora realizzata su Synclavier. Frank Zappa amava il film “The Fly” con Vincent Price realizzato negli anni ’50, oltre ai film di mostri in genere di quel periodo. Fa riferimento a quel film su JABFLA, durante Billy the Mountain.

https://www.youtube.com/watch?v=DBjDERuqs-Y

Ci impegniamo al massimo per attribuire il giusto credito di copyright a tutte le foto utilizzate sul nostro sito web. Tuttavia, se ritieni che alcune foto violino il tuo copyright, ti preghiamo di contattarci immediatamente. Rimuoveremo tempestivamente qualsiasi contenuto soggetto a una valida rivendicazione di copyright.