Il brano “Freak Chouflee” è stato registrato nel mese di settembre 1966 al Fillmore Auditorium di San Francisco o nella sala espositiva del Whisky a go go a Los Angeles.
L’assolo di chitarra centrale è suonato da Del Casher (il creatore dell’effetto wah-wah).
Band composta da:
Frank Zappa – guitar
Del Casher – guitar
Don Preston – keyboards
Roy Estrada – bass
Billy Mundi – drums
Jimmy Carl Black – drums
Ray Collins – tambourine
Del Casher ha inventato nel ’66 il pedale per chitarra elettrica Wah-Wah (chiamato anche cry baby perché emette un suono simile al pianto di un bambino).
Frank Zappa è stato il primo ad utilizzarlo. Durante un concerto a New York fu visto da Hendrix che ne rimase talmente affascinato da volerlo utilizzare a tutti i costi nei suoi brani.
Il wah-wah è entrato in scena dopo il fuzztone, nel 1967.
Frank Zappa possedeva una chitarra a pedali wah Vox.
I Mothers furono la prima grande formazione elettrica. Hanno sviluppato l’uso di legni amplificati e/o modificati elettronicamente… tutto, dall’ottavino al fagotto. Sono stati i primi a utilizzare il pedale wah-wah su chitarra, fiati e strumenti elettrici a tastiera. Hanno posto alcune basi teoriche che hanno influenzato il tipo di espedienti elettro-musicali trattati commercialmente. (Jazz, novembre/dicembre 1974)
“Avevo visto Zappa al The Experience, un club di Los Angeles – ricorda Alice Cooper – Una sera ci fu una jam con Eric Clapton, Mike Bloomfield e Jimi Hendrix, tutti assieme. Alla fine, Frank salì sul palco e fece un’imitazione di ciascuno di loro. Poi la piantò e si mise a suonare i suoi riff e quelli stavano lì a guardarlo a bocca aperta perché questo tipo stava suonando roba che non avevano mai ascoltato prima. Neppure Hendrix. Frank diede a Jimi il suo primo pedale wah-wah e gli spiegò come funzionava”. (Classic Rock, luglio 2015)
Hai la reputazione di essere il migliore al wah-wah. Cosa ne pensi?
“Completamente d’accordo. Sono il migliore con la chitarra wah-wah, almeno per quanto ne so. Vedi, quando inizi a suonare la chitarra, la prima cosa è essere sicuro che ti piaccia; al punto che hai l’impressione che si crei un legame tra lei e te. La chitarra diventa qualcosa di più di uno strumento. Quando la suoni, devi avere la sensazione di stringerle la mano. Poi ci aggrappiamo, chiudiamo gli occhi e il gioco è fatto. Ovviamente la chitarra deve essere adatta a ciò che vuoi farne. Come una donna, né più né meno. Ne ho avute diverse e ora penso di aver trovato quella giusta… Uno stereo semiacustico Gibson. Per il wah-wah è lo stesso; quando l’ho visto uscire nei negozi, mi sono subito detto: “questo è per me”. E’ successo nel ‘67 e, per quanto ne so, sono stato il primo a usarlo. Non solo alla chitarra, ma anche al clavicembalo elettrico e al sax soprano. (Best, febbraio 1971)
Era stato lui, nel 1967, a mostrare a Jimi Hendrix l’uso del pedale wah-wah, ma personalmente ne fece uso soprattutto a mo’ di controllo di tono, per enfatizzare certi armonici. Nel 1976, aveva un Mu-tron e usava anche il VCF (filtro di controllo voltaggio) della Oberheim: entrambi si possono ascoltare sull’album Zoot Allures. In seguito, passò ad un wah-wah Cry Baby. Apparentemente, Zappa era più interessato ai compressori e ai phasing. Fin dall’inizio degli anni Settanta, con la sua prima Gibson SG, usava un aggeggio costruito per lui da un suo amico, che produceva compressione, phase shifting e altri effetti (è quello usato nell’assolo in Montana).
(Frank Zappa: trent’anni di strumenti, articolo di Gianfranco Salvatore – Chitarre, luglio-agosto 1994)
4 dicembre 1971 incendio a Montreux (testimonianza)
Un mio amico, che all’epoca non conoscevo, mi ha detto questo:
“Alain, c’ero anch’io! Io ed altre persone abbiamo afferrato un sistema audio per casse WEM che era sul palco per rompere le finestre. Ci ha permesso di scappare saltando nell’erba sottostante… Ricordo molto bene Zappa che diceva con molta calma al pubblico di uscire senza farsi prendere dal panico, penso che la sua calma abbia permesso un’evacuazione rapida e sicura.
Ho avuto l’impressione che il “moog” di Don Preston stesse ancora emettendo suoni strani sul palco deserto… Così ho preso la mia roba e sono uscito velocemente attraverso le finestre rotte. Mi è sembrato che pochi istanti dopo il soffitto fosse crollato”.
Il palco era molto basso, al massimo un metro, ed è per questo che è stato facile per un altro mio amico salirci sopra e finire per scendere le scale del backstage con Zappa.
Un altro ragazzo è riuscito a raggiungere e afferrare il pedale wah-wah di Frank. Essendo un chitarrista, lo usa ancora oggi. A parte un campanaccio citato da FZ in un’intervista, potrebbe essere l’unico strumento sopravvissuto all’incendio.
(timemanipulation.com, 4 dicembre 2021 Alain Rieder)
“Sono passato al Boomerang (pedale wah-wah)… ha aggiunto una certa quantità di distorsione e mi è piaciuto” (FZ)
“Mi piace la gamma media del pedale [wah-wah]. Non inclinarlo completamente avanti o indietro; lavora solo sulla parte centrale“ (FZ)
“In realtà, a volte è un wah-wah, mentre in altri casi è una cosa chiamata Systech Harmonic Energize” (FZ)