Frank Zappa's mustache - Music is the Best

Frank Zappa, Po-Jama People (3 versions): review, meaning

– Versione originale dall’album One Size Fits All (1975)
– Live 31 ottobre 1974 Felt Forum NYC, NY
– Live 9 novembre 1974 Orpheum Theater, Boston, MA

“Quelli in pigiama mi stanno annoiando a morte / Mi fanno sentire come se stessi sprecando il mio tempo”
Il messaggio è chiaro: le persone poco vitali e noiose non sono ‘la tazza di tè’ di Frank Zappa.
“Po-Jama People” fu, probabilmente, scritto durante il tour 1973-1974. Fu testato on the road solo poche volte nel 1974. Dopo quel tour, Zappa entrò in studio, registrò la canzone, la pubblicò nell’LP del 1975 One Size Fits All e se ne dimenticò rapidamente. Non se ne seppe mai più nulla.
E’ una semplice canzone rock blues ma, mentre “Can’t Afford No Shoes” è semplicemente una sciocchezza, “Po-Jama People” ha più meriti, innanzitutto per la leggera satira sociale del testo, ma anche nella voce molto microfonata. di Zappa, tecnica che utilizzerà nuovamente per “The Torture Never Stops”. Poi, c’è il lavoro con la chitarra: questa canzone, a detta di alcuni, ha uno dei migliori assoli dell’album, secondo solo a quello di “Inca Roads”. (All Music)

La satira di Po-Jama People si rivolge alle persone conformiste, non creative, prive di individualità.
Il ritornello della canzone, “Po-jama people, people! /Mother Mary ‘n Jozuf, I wish they’d all go away!”, è una presa in giro di Zappa nei confronti delle norme religiose e sociali tradizionali.
Il resto della canzone ritrae diversi tipi di persone, da quelle che sono “calde” e “fredde” a quelle che “ci vedono dentro” e indossano “i po-jamas, se solo lo sapessero”.
Prendendo in giro le “persone in pigiama”, Zappa sottolinea il modo in cui queste persone conducono una vita robotica, noiosa, ripetitiva, senza alcuna creatività o voglia di ‘mordere la mela’. Sono gli apatici e gli ignoranti.
La canzone si conclude con il ritornello, in cui Zappa esprime con enfasi il suo desiderio che la “po-jama people” scompaia.

A quanto pare, Frank Zappa è stato ispirato a scrivere Po-Jama People dai compagni di band all’epoca, intorno al 1973-74 (inclusi Ruth e George, come menzionò in seguito). Sentiva che erano tutti così intellettuali da risultare un po’ noiosi. (Reddit)

“Po-Jama People” non era una delle composizioni che Zappa teneva in grande considerazione, cosa che aiuta a spiegare perché il pezzo non veniva suonato durante i suoi concerti. Il brano è stato probabilmente scritto durante il tour 1973-1974 (con la cosiddetta “Roxy band”), provato dal vivo alcune volte (la prima volta a Goteborg, in Svezia, il 25 settembre 1974), poi registrato per “One Size Fits All” e presto dimenticato. Nel contesto di quell’LP, “Po-Jama People” può essere vista come una canzone la cui funzione è quella di creare un contrasto con canzoni più ambiziose come “Inca Roads” o “Andy”.
Seppure “Po-Jama People” sia spesso considerata una delle canzoni di “One Size Fits All” non molto serie, presenta alcuni aspetti degni di nota. Ad esempio, oltre all’assolo di Zappa, c’è anche l’accompagnamento suonato dalla sua band, questa volta solo piano, basso e batteria. Al minuto 5:05, quando Zappa rallenta brevemente il ritmo del suo assolo, anche la band rallenta, in un ottimo esempio di improvvisazione. Degna di nota anche la voce profonda di Zappa e la sua famosa tecnica del cantare molto vicino al microfono. (wikipedia)

Ci impegniamo al massimo per attribuire il giusto credito di copyright a tutte le foto utilizzate sul nostro sito web. Tuttavia, se ritieni che alcune foto violino il tuo copyright, ti preghiamo di contattarci immediatamente. Rimuoveremo tempestivamente qualsiasi contenuto soggetto a una valida rivendicazione di copyright.