
Nel 1988 si parlava della tua corsa per la presidenza. Perché non è successo?
“Mi sono ammalato, quindi avevo altre cose per la testa. Peccato, però, perché migliaia di volontari si erano offerti di dare una mano. Ma era più una dichiarazione che un piano reale. L’American Libertarian Party mi aveva chiesto di essere nella loro lista ma ho rifiutato perché sono favorevoli al libero porto delle armi, il che è una follia. Il diritto di portare armi è il chiodo nella bara dell’America. Negli Stati Uniti ogni anno 30.000 persone vengono uccise da altri civili con proiettili. In Inghilterra, Paese che non sostiene il diritto di portare armi, sono solo 20. Se suggerisci che potrebbe esserci una connessione tra 30.000 morti e il diritto di portare armi, da una parte, e 20 morti e nessun diritto di portare armi, dall’altra parte, secondo alcuni sei un lurido pazzo comunista (ride). È assurdo”.
(Humo, dicembre 1993)