Frank Zappa's mustache - Music is the Best

Frank Zappa, Your Mouth (2 versions + cover): the misleading power of words

Versione album ‘Waka/Wazoo’ (1972)
Your Mouth (Take 1) – 1972
Cover di Macy Gray (tratta da “The Frank Zappa AAAFNRAAAA Birthday Bundle”)

Your Mouth è un brano blues e ‘strascicato’ che fa parte del quinto album da solista di Frank Zappa, Waka/Jawaka, pubblicato nel 1972. Si tratta di un album che include brani fortemente influenzati dal jazz, il precursore di The Grand Wazoo e il seguito di Hot Rats (1969).
Un brano che racconta di un maschio stupido, geloso e violento, scritto dal punto di vista del maschio stupido, geloso e violento. Narra la storia di un uomo intenzionato a sparare alla sua donna che parla (e mente) troppo. Il testo irriverente di Your Mouth significa soltanto questo o c’è dell’altro?

“La tua bocca è la tua religione.
Riponi la tua fede in un buco del genere?
Hai riposto la tua fiducia e la tua convinzione sulla tua mascella
e non ho trovato alcun sollievo”.
Questo primo verso è stato probabilmente ispirato da un predicatore o un politico che Zappa ha visto in TV.

I due versi successivi descrivono la reazione di un marito infuriato, armato di fucile, che affronta sua moglie mentre tenta di intrufolarsi in casa nelle prime ore del mattino, di ritorno da un appuntamento a tarda notte.
Dice di essere andata a trovare sua sorella. Suo marito minaccia di spararle per averlo preso in giro.
Il narratore, a questo punto, dà all’uomo qualche consiglio su come comportarsi con le donne bugiarde e traditrici.
“Lasciala parlare ancora un po’ e, quando finisce le parole, dille semplicemente ciò che ti ho detto prima” gli consiglia, come per suggerirgli di mantenere la calma ed affrontarla armato di fucile dopo che lei avrà esaurito tutte le sue bugie. Suggerisce di ascoltare saggiamente le bugie finché non verranno fuori.

Al di là del rapporto di coppia, Your Mouth sembra un ammonimento sulla fede cieca, sulla tendenza a fidarsi delle parole che escono dalla bocca di qualcuno. La ‘bocca’ rappresenta l’abilità di una persona di ingannare e manipolare gli altri attraverso bugie e false promesse. E’ un messaggio di scetticismo: non conviene credere ciecamente a tutto ciò che gli altri dicono senza metterne in dubbio le loro vere intenzioni. Perché fidarsi di qualcuno basandosi soltanto sulle sue parole? Non conviene, non basta.

“Hai detto che sei andata a trovare tua sorella, ieri sera. Beh, potresti perdere un sacco di denti e trovare una corona funebre”: una minaccia. La menzogna può scatenare violenza, danni fisici, reazioni e risultati negativi.
Bisogna difendersi dal potere ingannevole delle parole, metterle in discussione con cautela evitando manipolazioni e danni.

Che dire di Macy Gray e della sua interpretazione di Your Mouth? Beh, con quella bocca e quella voce può dire quello che vuole. Anche bugie…

Ci impegniamo al massimo per attribuire il giusto credito di copyright a tutte le foto utilizzate sul nostro sito web. Tuttavia, se ritieni che alcune foto violino il tuo copyright, ti preghiamo di contattarci immediatamente. Rimuoveremo tempestivamente qualsiasi contenuto soggetto a una valida rivendicazione di copyright.