
La dolce signora bionda si avvicinò nervosamente al microfono nella parte anteriore del palco ed iniziò a cantare “Penelope wants to – the sea”. I Mothers Of Invention hanno subito ripreso la melodia e si sono uniti a lei, a Joni Mitchell.
Sicuramente solo Frank Zappa poteva far emergere un tale lato di Joni in pubblico.
“Quando abbiamo suonato al Fillmore la scorsa settimana – racconta Frank – Joni Mitchell era nel nostro camerino e le ho chiesto se voleva salire sul palco e cantare con noi“.
“È molto timida e alla fine abbiamo dovuto guidarla. Le ho detto ‘Guarda, non suoniamo nessuna delle tue canzoni e tu non canti nessuna delle nostre, quindi inventa dei testi e noi ti seguiremo”.
“Quando ha cantato quella prima riga, ha lasciato a bocca aperta tutti. Non riuscivamo a credere che provenisse da lei. Si è lanciata in una canzone che suonava un po’ come “Duke of Earl” e abbiamo finito per fare quella. La notte successiva, Grace Slick non avrebbe cantato, ha insistito per dirigere le Madri con un camice bianco, visibilmente incinta”.
(New Musical Express, 5 dicembre 1970)
La cantautrice canadese Joni Mitchell viveva a Laurel Canyon accanto a Frank Zappa, il quale detestava profondamente gli hippie e i figli dei fiori.
Zappa aveva una moglie e una famiglia, motivo per cui visitava raramente i suoi famosi vicini, ma era anche notoriamente volubile e poteva essere piuttosto acerbo. Non era particolarmente amato da gran parte dei residenti hippie, tra cui Joni Mitchell.
“La mia sala da pranzo si affacciava sullo stagno delle anatre di Frank Zappa e una volta, mentre mia madre era in visita, tre ragazze nude galleggiavano su una zattera nello stagno” ha ricordato Mitchell a Vanity Fair nel 2015. “Mia madre era inorridita dal mio quartiere”.
Erano casi bizzarri come questo che rendevano Mitchell e Zappa vicini occasionalmente combattivi. Fortunatamente, entrambi erano spesso in viaggio.