Frank Zappa's mustache - Music is the Best

FZ: “gli artisti che fanno video musicali vengono derubati…

Frank Zappa sugli artisti che fanno video musicali

Il video musicale sta diventando importante?

“E’ più importante per le persone che possiedono le compagnie via cavo perché gli artisti che fanno video musicali vengono derubati. Ecco come funziona la fregatura: se sei una persona che ha una band e fai un video, lo fai perché pensi che se porti il tuo video in TV tutti compreranno il tuo album e penseranno ‘E’ fantastico!’. Questo mito è perpetuato dalle compagnie via cavo che mostrano queste cose, ma non ti pagano. Costa un sacco di soldi fare questi video”.

Non devono pagare ASCAP o BMl per i diritti di esecuzione?

“Beh, se consideri quanto costa realizzare un video rispetto a quanto deve pagare qualsiasi società per i diritti di spettacolo, puoi notare che non c’è confronto. Un video decente costerà 40.000 o 50.000 dollari: alcuni gruppi hanno speso anche 150.000 dollari per pochi minuti di video. Quindi, come accade di solito, alcune case discografiche metteranno i soldi per cominciare a realizzare il video. Ma è come andare in banca a chiedere un prestito perché il vero costo del video esce dalle tasche dell’artista. La casa discografica detrae tutto ciò dalle royalties dell’artista, se ce ne sono. Prima che l’artista veda un centesimo per il suo lavoro, la casa discografica si assicura che ottenga indietro l’investimento per la realizzazione del video. In definitiva, è l’artista che deve pagare per quella pubblicità. Nella maggior parte dei contratti discografici, tutti i soldi spesi per promuovere il prodotto escono dalle tasche dell’artista, di solito con un metodo contabile indiretto. Lo insabbiano ma tu paghi. Nessuna casa discografica ti fa alcun favore. Quindi, per aggiungere al danno la beffa, le compagnie via cavo che mostrano queste cose non danno mai soldi per questo materiale. Riempiono il loro tempo di trasmissione con pezzi colorati di videocassetta e possono vendere spot pubblicitari; ottengono entrate dagli inserzionisti che vogliono che i loro spot siano inclusi nel mezzo di tutto questo colorato serraglio di videocassette musicali e la compagnia via cavo ottiene un passaggio gratuito. Le compagnie via cavo che mostrano queste cose non danno mai soldi per questo materiale. Tutto ciò che fanno è sedersi lì e aspettare che arrivino le cassette perché tutti questi gruppi vogliono portare le loro cose in TV. Pensano: “Oh, ragazzo, diventeremo davvero famosi ora”.

“Il ragazzo seduto a casa a guardare la TV non ci guadagna. Ci guadagna l’azienda via cavo che vende spot pubblicitari”.

(Guitar Player, febbraio 1983)

Ci impegniamo al massimo per attribuire il giusto credito di copyright a tutte le foto utilizzate sul nostro sito web. Tuttavia, se ritieni che alcune foto violino il tuo copyright, ti preghiamo di contattarci immediatamente. Rimuoveremo tempestivamente qualsiasi contenuto soggetto a una valida rivendicazione di copyright.