Frank Zappa's mustache - Music is the Best

FZ: il concerto dell’UCLA finanziato con i guadagni di “Don’t Eat the Yellow Snow

Il concerto dell'UCLA di Frank Zappa

“L’ho fatto perché volevo ascoltare la mia musica” ha detto Frank Zappa “Nessuno è venuto da me chiedendomi di fare un concerto”.

Il concerto in questione, che si terrà il 17 e 18 settembre alla Royce Hall dell’UCLA, svelerà una bizzarra creazione di Zappa chiamata Abnuceals Emuukha Electric Symphony Orchestra. È composta da 37 elementi: include fiati, ottoni, percussioni, un’arpa a grandezza naturale e, occasionalmente, lo stesso Zappa alla chitarra.

Questo progetto speciale di Frank è la conseguenza del desiderio di ascoltare alcune delle sue musiche più ambiziose e creative.

Sta pagando il conto e le entrate dei biglietti nell’accogliente Royce Hall non saranno affatto sufficienti per recuperare le spese.

“Il costo totale è compreso tra $ 50.000 e $ 70.000. Servono $ 10.000 solo per pagare il copista per aver composto le partiture. Ogni volta che abbiamo una prova completa dell’orchestra, il costo è di circa $ 5.000. È una vera follia”.

Questo concerto presenterà alcune delle sue musiche più sorprendenti. “Faremo arrangiamenti sinfonici di The Dog Breath Variations, Duke of Prunes, Bogus Pomp, Yellow Snow, Brown Clouds e un nuovo pezzo chiamato Pedro’s Dowry”.

L’unico altro compositore americano che ha realizzato una cosa del genere è stato Charles Ives, il quale ha fatto fortuna con le assicurazioni, cosa che a me non è successa” conclude ridendo.

(Los Angeles Free Press, 12 settembre 1975)

Zappa ha riferito che il concerto dell’UCLA e le costose apparecchiature audio sono stati finanziati dai guadagni di “Don’t Eat the Yellow Snow”.

(Advance News, 19 ottobre 1975)

Ci impegniamo al massimo per attribuire il giusto credito di copyright a tutte le foto utilizzate sul nostro sito web. Tuttavia, se ritieni che alcune foto violino il tuo copyright, ti preghiamo di contattarci immediatamente. Rimuoveremo tempestivamente qualsiasi contenuto soggetto a una valida rivendicazione di copyright.