Frank Zappa's mustache - Music is the Best

FZ: “sono americano al 100% con principi capitalisti”

Frank Zappa americano con principi capitalisti

Come funziona il tuo processo creativo? Da dove viene? Come attingi alla tua Musa?

“Mi alzo e vado al lavoro nello studio di casa mia. Posso scrivere negli aeroporti, nei ristoranti, negli hotel… preferisco scrivere a casa ma, se sono in viaggio, non è comunque un problema perché porto carta da spartito nella valigetta. Molti testi li ho scritti in hotel. Ad esempio, “Joe’s Garage” è stato scritto all’Hotel Romershakizer [Römischer Kaiser] a Dortmund, in Germania, e la parte di chitarra è stata scritta durante un sound check in Francia. Metti insieme le cose, pezzo per pezzo, durante un periodo di tempo, poi il lavoro finale si svolge tutto in studio”.

Ti consideri un vero americano in tutto e per tutto?

“Assolutamente sì, sono americano al 100% con principi capitalisti, totalmente contro il comunismo e il socialismo. Odio quella roba. Sono orgoglioso di questo Paese. Vorrei solo che funzionasse meglio. Sono sempre stato preoccupato per questo Paese e lo sono ancora. Mi aspetto di continuare a vivere qui. Spero che rimanga un posto in cui mi piacerebbe vivere, vedo molte persone stupide che vengono elette e le vedo fare molte cose stupide con i nostri soldi e la nostra vita”.

È stato detto che per il primo album dei Mothers sono stati spesi 21mila dollari, che a quel tempo erano molti soldi.

“C’è da considerare che era un doppio album, il che era insolito. Penso sia stato il primo vero doppio album rock and roll e non è stato neanche completato. L’hanno pubblicato prima che tutte le tracce fossero terminate su “Monster Magnet”. E’ solo la traccia base di “Monster Magnet”, non mi hanno permesso di finirlo. Dissero che nessuno poteva spendere più soldi e basta”.

Che musica ascolti?

Non ho molto tempo per dedicarmi all’ascolto ricreativo, ma se ascolto qualcosa, di solito, è musica classica”.

Classico d’avanguardia come Edgar Varèse?

“Molto raramente ascolto qualcosa dei vecchi tempi. Mi piace la musica medievale. Non mi piace Mozart, Beethoven o Brahms. Mi annoiano”.

(WLIR Free Flight, estate 1981)

Ci impegniamo al massimo per attribuire il giusto credito di copyright a tutte le foto utilizzate sul nostro sito web. Tuttavia, se ritieni che alcune foto violino il tuo copyright, ti preghiamo di contattarci immediatamente. Rimuoveremo tempestivamente qualsiasi contenuto soggetto a una valida rivendicazione di copyright.