Lascio che sia lo stesso Eidon Veda a presentarsi, l’autore di xenocronie molto originali ispirate a Frank Zappa.
Eidon Veda: i miei lavori Zappiani
“Le mie composizioni non sarebbero tali se non avessi ascoltato la Musica di Frank Zappa. Una Musica che continua ad ispirare, ad essere viva, elettrica, dinamica. Una Musica “oltre”. Più volte ho voluto esprimere umilmente il debito di riconoscenza che ho verso la Grande Nota creatrice. Di recente, ho anche osato incorporare elementi di quella Nota nelle mie piccole cose.
Di seguito, presento brevemente queste composizioni dedicate a Frank Zappa o basate su frammenti di alcuni suoi Lavori.
Studio Z
Studio Z è forse il primo brano che ho dedicato a Frank Zappa, in particolare al Luogo Magico entro cui Zappa ha iniziato a lavorare ed a fare proprie le tecnologie utilizzate per comporre.
Franktasia
Franktasia è un brano neoclassico ispirato a Zappa e a compositori contemporanei come Ennio Porrino e Nikolai Kapustin.
Xenochrazy I
Una folle xenocronia, ecco cos’è questo brano. Un’idea, sviluppata in 2 percorsi divergenti (uno tonale, l’altro microtonale), cui ho sovrapposto una parte percussiva totalmente non correlata: AAAFNRAA…NK! ^_^
Filthy Furaguma
Un giorno, mentre scrivevo musica, un brano di Frank ha iniziato a chiamarmi. Era “Filthy Habits”, dal bootleg “The Eyes Of Osaka”. Semplicemente non ho potuto resistere. Ho preso i primi secondi di quella canzone e l’ho mixata alla fine del mio pezzo. Brutalmente, senza adattamenti. Non avevo idea di come sarebbe andata, in termini di tempo e armonia. L’ho fatto e basta. AAAFNRAA, nuovamente. Ringrazio la mia cara amica zappiana che mi ha esortato a pubblicare questa xenocronia.
FZ
Altro brano generativo dedicato a Frank Zappa. Penso che riconoscerete il video — un viaggio nello spazio e nel tempo fino alla Los Angeles di FZ. Dopo averlo pubblicato su Facebook sono stato sospeso per un giorno: l’algoritmo di Facebook aveva rilevato che il video era indecente. “Conspiracy to commit pornography”. Grazie, Facebook. Qualcosa mi dice che il tuo algoritmo-della-decenza è stato scritto da una software house in San Bernardino…
Zenochrony
Altra xenocronia Zappiana, come chiamo i lavori nei quali inserisco piccoli momenti tratti da opere di Zappa. Qui ho utilizzato un frammento di “Dwarf Nebula Processional March & Dwarf Nebula” di FZ suonato regolarmente e “in reverse”. Al secondo 31 la xenocronia si interrompe e segue una mia composizione.
Zenochrony unisce la parola “Zeno”, che significa “*dono di Zeus”, con “chrony”, da Chronos, “tempo”, che si riferisce a Cronos dio del tempo e padre di Zeus. I frammenti che catturo sono questo per me: “doni di Z”, Signore Ritmico del Tempo.
Onya, Get Any Didja?
Altra xenofollia ottenuta assemblando un mio brano con un estratto da “Didja Get Any Onya” del Maestro.
Electric Circus Factory
“C’era anche un night club psichedelico, l’Electric Circus Factory” (Neil Slaven, “Electric Don Quixote: The Definitive Story Of Frank Zappa”, Omnibus Press, 2003). Appena ho letto questa frase ho deciso che avrei chiamato così uno dei miei brani. La musica è quella che, nella mia immaginazione, accoglie il visitatore del night club.
## Fractal Varèse
L’ultimo brano che propongo è Fractal Varèse, dedicato al Nume di Frank Zappa, il grandissimo compositore italo-francese Edgard Varèse. Il concetto di frattale è un richiamo esplicito all’Opera di Frank Zappa, entro la quale ogni frammento è il Tutto e il Tutto è in ogni singola manifestazione.
Se i lavori di cui ho parlato qui hanno suscitato il vostro interesse o semplicemente la vostra curiosità, ne troverete altri sul mio canale YouTube https://www.youtube.com/channel/UCZ0UIBDZEYlvn8thxv3aOxw
Ciao, Eidon”