Le fanzine dedicate a Zappa sparse nel mondo sono (o erano) numerose. Tra queste, di seguito, cito le più importanti.
Society Pages (Norvegia)

La prima serie di Society Pages fu pubblicata a Oslo, in Norvegia, dalla Frank Zappa Society. Il primo numero uscì nell’ottobre 1980, mentre l’ultimo (nella serie di 48) fu pubblicato nel dicembre 1989. Nell’autunno del 1985, insieme alla rivista, fu pubblicato un supplemento per il 5° anniversario (“The Big Note – A Concise Guide To The Legend Of Frank Zappa”). Nel 1992, apparve un’altra pubblicazione intitolata “The Big Note – User’s Quick Reference”.
Society Pages (USA)

La seconda serie di Society Pages proseguì negli USA da aprile 1990 a marzo 1994, per un totale di 12 numeri.
T’Mershi Duween

T’Mershi Duween era la fanzine inglese dedicata a FZ; venne pubblicata dal 1988 al 2000, seppure da allora siano state annunciate più volte nuove uscite. Ogni numero della rivista di Fred Tomsett era composto da 24-28 pagine. Includeva le ultime notizie, foto e numerose opinioni su tutto ciò che ruotava intorno a Zappa. I primi numeri riportavano articoli relativi alla musica.
The Arf-Dossier

“Arf-Society” è il Fan club internazionale di Frank Zappa con sede in Germania, mentre Arf-Dossier è la fanzine ufficiale della Società editata in tedesco e inglese. Il numero 0 è stato pubblicato nel 1994.
Arf-Dossier esce quattro volte l’anno: a marzo, giugno, settembre e dicembre. L’editore è Peter Görs.
Zappostrophe

Zappostrophe è una fanzine ceca: il primo numero è stato pubblicato nel dicembre 1986. Si tratta della più duratura di tutte le fanzine dedicate a Zappa; fa capo all’editore ceco Frank Zappa Fan Club. – Bohumil “Bohouš” Jůza.
Mother People

Mother People era la famosa fanzine di Zappa pubblicata da Rob Cerreta (alias Studebaker Hawk), presidente della Mud Shark Records. Tutto iniziò con una lista di articoli in vendita di Zappa denominata Totally Zapped, inviata a fan/collezionisti interessati che, alla fine, si sintonizzavano sulla fanzine Mother People. Una delle iniziative migliori consisteva nel permettere alle persone di vendere vinili live alternativi. Peccato che Cerreta finì per essere arrestato per un bootleg in vinile… Dando un’occhiata alle pubblicità di Mother People, si possono controllare i prezzi di questi dischi in vinile proposti all’epoca. Mother People contiene recensioni di vinili bootleg (quasi tutti quelli realizzati fino al 1989), incluse foto, notizie sui concerti e classificazione della qualità del suono. Dopo il tour di Zappa dell’88, Rob pubblicò l’ultimo numero di Mother People nel 1989.
I primi 13 numeri di Mother People sono stati ripubblicati nel 2023 come libro “The Mother People Anthology Vol. 1”.