Frank Zappa's mustache - Music is the Best

MUDRAS Joke – xenocronia Frank Zappa e Ravi Shankar xenochrony

Xenocronia realizzata da Roxa con musiche di Frank Zappa e Ravi Shankar.

FAIR USE

https://www.youtube.com/playlist?list=PLNIorVgbZlD1eJlE31TCypMf1eLhjcfBc

“Ero interessato allo Zen da molto tempo. E’ ciò che fortunatamente mi ha allontanato dall’essere cattolico. Ma penso che le religioni orientali siano meravigliose se vivi ovunque tranne che negli Stati Uniti. Il meglio che possono fare per te qui è darti una certa sensazione di calma, se riesci a praticare la meditazione e l’astinenza da solo, lontano da tutto ciò che sta accadendo. Il vero obiettivo della religione orientale, con l’esperienza mistica e tutto il resto, quegli obiettivi sono difficili se non impossibili da raggiungere in una società industriale. Penso che la maggior parte delle persone che affermano di aver fatto satori da qualche parte negli Stati Uniti oggi ti prenda in giro. Le persone tendono a identificarlo con una sorta di intelletto onnisciente. Cosa che non accade”.
(Frank Zappa, East Village Other, 1-15 febbraio 1967)

Bunk: “Hai bisogno di disciplina”
Ian: “Vai e fai qualche esercizio di yoga”
(dal brano “Progress”)

Probabilmente, Frank Zappa ha sperimentato lo Zen per curiosità. Ha giocato sul palco con certi gesti che corrispondono a diversi mudra. Ne ho trovati diversi, tra le tante foto di archivio. Li avrà usati per creare un effetto scenico, per ‘entertainment’, per sperimentare. E’ tutto un gioco…

Shuni Mudra
Shuni Mudra (il sigillo della pazienza) è un gesto caratterizzato dal contatto della punta del pollice con quella del dito medio.
Il pollice significa saggezza, mentre il medio rappresenta il coraggio di mantenere i propri impegni e le proprie responsabilità. Calma la mente.

Chin Mudra
La punta del pollice si unisce alla punta dell’indice allungando le altre dita.
Chin Mudra simboleggia il collegamento della coscienza umana (l’indice) con il divino (il pollice).
E’ un rimedio universale per migliorare gli stati di tensione e disordine mentale, per stimolare la memoria e la concentrazione.

Apaan Mudra
Il ‘saluto rock’ corrisponde all’Apaan Mudra, un gesto (o sigillo) yoga noto anche come Gesto dell’energia o Mudra della purificazione.
Rappresenta la purificazione a livello fisico e spirituale. Sviluppa la creatività, calma la mente, libera dallo stress, aumenta energia e vigore, la fiducia in se stessi.

Buddhi Mudra
Il Buddhi Mudra (sigillo della chiarezza mentale) è caratterizzato dal contatto della punta del pollice con quella del mignolo. Il mignolo rappresenta l’acqua e la comunicazione, mentre il pollice rappresenta la natura divina e il fuoco. La loro unione significa comunicazione fluida e accesso alla propria conoscenza interiore.
Questo sigillo apre e potenzia la mente, dona maggiore consapevolezza e concentrazione. Nella pratica tradizionale dello yoga, si ritiene che Buddhi Mudra consenta di sviluppare un’energia psichica intuitiva.

Gyan Mudra
Gyan Mudra è il gesto della conoscenza che aiuta a liberare la mente. Consiste nel rivolgere i palmi delle mani verso l’alto unendo il pollice con l’indice. Il pollice rappresenta la saggezza, l’indice la consapevolezza. Unendo queste due dita si raggiunge la completa conoscenza con il passaggio dall’oscurità alla luce.
Può aiutare a risolvere problemi di concentrazione o insicurezza, a superare momenti di depressione, a calmare la mente, potenziare la memoria, prevenire stress e rabbia, favorire un senso di equilibrio.

Kali Mudra
Kali Mudra rappresenta il potere del coraggio che abbiamo nel combattere le difficoltà. Può essere usato per protezione, forza e potenza. Allontana stress ed emozioni negative, migliora il flusso di energia interno ed esterno, disintossica gli organi.

Adi Mudra o Primo Gesto
Adi Mudra è un potenziatore di energia e dell’umore. E’ un gesto della mano nello yoga che assomiglia a un pugno con il pollice infilato nel palmo della mano. Stringere il pugno può attivare alcune regioni del cervello. La mano destra può essere utilizzata per migliorare la memoria, quella sinistra per richiamare informazioni.
Promuove quiete, stabilità ed equilibrio mentale.
Migliora le capacità logiche del cervello ed il sistema nervoso, aumenta il flusso sanguigno al cervello facendo sentire più vigile e sveglio, stimola le ghiandole endocrine per una sana secrezione ormonale.

Kidney Mudra
L’anulare e il mignolo devono essere posizionati alla base del pollice, mentre il pollice sopra queste dita. Le altre due dita dovrebbero essere mantenute dritte.
Il Kidney mudra calma la mente e distende il sistema nervoso migliorando l’umore.

Chinmaya Mudra
La chiave del gesto Chinmaya Mudra è la consapevolezza del respiro. Aumenta l’energia e la sicurezza in se stessi. Migliora la memoria, la concentrazione e la chiarezza mentale.

Tarjani Mudra
Il Tarjani Mudra è un gesto di ammonimento, di avvertimento. L’indice è disteso e allungato verso l’alto, mentre le altre dita sono chiuse a pugno.

Il dito medio non corrisponde a nessun mudra. Peccato….

Nota: “Progress?” è una sceneggiata sul contrasto tra conservatori e avanguardisti del rock.

Ci impegniamo al massimo per attribuire il giusto credito di copyright a tutte le foto utilizzate sul nostro sito web. Tuttavia, se ritieni che alcune foto violino il tuo copyright, ti preghiamo di contattarci immediatamente. Rimuoveremo tempestivamente qualsiasi contenuto soggetto a una valida rivendicazione di copyright.