Frank Zappa's mustache - Music is the Best

Ricordi di un concerto di FZ raccontati da un fan

ricordi di un concerto di Frank Zappa

Raccontami di qualche episodio che ti è rimasto in mente durante un concerto di FZ.

“L’8 settembre del 1974, facevo il militare in un campo punitivo a Bari. Zappa si esibiva a Bologna. In cinque ore ce l’avremmo fatta, ma avevamo bisogno di copertura e così nella libera uscita pomeridiana in cinque su una Fiat 127, partimmo da Bologna e arrivammo verso le 20. Il concerto era alle 21 e finì a mezzanotte. Ripartimmo per essere prima della sveglia alle 7 a Bari. Sia le guardie che i piantoni erano zappiani che ci coprirono nella conta. Se ci avessero scoperti saremmo stati arrestati, ma il concerto valeva il rischio. Nel 1982, Zappa tenne nel mese di luglio un concerto a Napoli. Ero dal primo pomeriggio ai cancelli dello stadio per la prima volta aperto ad un concerto rock. Gridammo a squarciagola lì fuori una cinquantina di zappiani appena lo vedemmo passare, e LUI si avvicinò alla transenna e ci disse che se fossimo stati in silenzio ci avrebbe fatto assistere alle prove. Entrammo ed assistemmo a due ore di prove. Il concerto iniziò alle 21 e finì dopo tre ore ininterrotte di musica. Zappa era una persona maniacale anche nei concerti. Se sul manifesto c’era scritto un orario, a quell’ora iniziava. Ho assistito a concerti di altri big che iniziavano con ore di ritardo“.

Com’è possibile che dopo tanti anni e senza che la sua musica venga mai trasmessa dalla maggior parte delle televisioni e radio di tutto il mondo, possa comunque continuare a godere di così tanta fama?

“Zappa vive perché ci sono gruppi musicali che ne suonano pezzi e soprattutto perché grandi compositori e musicisti ne parlano in continuazione nelle loro interviste. I giovani oggi, grazie ad Internet sono affamati di musica nuova e diversa da quelle imperanti ed imposte dalle case discografiche e quindi smanettando lo trovano. Conosco giovanissimi ragazzi che lo seguono e sanno tutto di questo genio“.

(intervista a Francesco Cirillo di Biagio Accardi, Onda Musicale, 13 Luglio 2021)

Ci impegniamo al massimo per attribuire il giusto credito di copyright a tutte le foto utilizzate sul nostro sito web. Tuttavia, se ritieni che alcune foto violino il tuo copyright, ti preghiamo di contattarci immediatamente. Rimuoveremo tempestivamente qualsiasi contenuto soggetto a una valida rivendicazione di copyright.