
- Gong sinfonico di Paiste
Un Gong sinfonico di Paiste d’epoca da 28 pollici, suonato sul palco da Ruth Underwood (percussionista di Frank Zappa).
Faceva parte del set di percussioni di Underwood. Il gong è presente in “A Token of His Extreme”, un album dal vivo registrato da Zappa il 27 agosto 1974 al KCET di Los Angeles, California.
Il gong presenta due fori sulla parte superiore, utilizzati per il montaggio, sette fori aggiuntivi nella parte inferiore ed una leggera crepa tra alcuni di essi.
battuto all’asta Julien’s Auction per 11.700 dollari

2. Fisarmonica Numana d’epoca
Fisarmonica Numana vintage, anni ’70, con 41 tasti e 120 bassi, completa di custodia rigida nera, appartenuta a Frank Zappa.
Questa fisarmonica è uno strumento di fabbricazione italiana, in ottime condizioni, con tracolla.
battuta all’asta per 1.300 dollari

3. Arpa a ciotola d’epoca
Una rara arpa a ciotola d’epoca appartenuta a Frank Zappa.
L’arpa a ciotola ha una splendida finitura satinata naturale. È dotata di meccaniche per chitarra montate su un blocco di legno fissato alla ciotola con viti. Dall’altro lato della ciotola si trova un’asta di metallo montata su una graziosa cornice di legno intagliato, imbullonata su una piastra metallica sulla ciotola. Le corde partono dall’asta di metallo, attraversano il corpo cavo della ciotola e sono legate alle meccaniche sull’altro lato.
All’interno della camera sono presenti tre pickup per chitarra DeArmond in stile tostapane, controllati da una manopola di tono e una di volume fissate sul fondo della camera. Un filo esce dal fondo della camera ed è dotato di un connettore da 1/4 di pollice che può essere collegato a un amplificatore per chitarra. All’interno della camera sono presenti un totale di dodici corde di spessore variabile.
L’arpa a ciotola produce un suono quando è collegata alla presa di corrente; le manopole del volume e del tono funzionano.
Alla fine degli anni ’60, Norman Stubbs fondò la East West Musical Instruments Company, nota per le sue giacche di pelle. Per un breve periodo, l’azienda produsse un innovativo strumento musicale chiamato Bowl Harp. Si trattava di un prodotto ispirato dalla passione di Norman per la musica indiana. L’impresa fu finanziata in gran parte dai “soldi facili” della prima iniziativa imprenditoriale di Stubbs, che vendeva un prodotto che prometteva di “chiudere la bocca e aprire gli occhi”. Lo stesso prodotto che, a quanto pare, aveva finanziato i Grateful Dead. La Bowl Harp si rivelò un disastro musicale e commerciale, secondo Stubbs.
Abbiamo qui uno strumento musicale raro e d’epoca che riflette un’epoca in cui la sperimentazione e l’innovazione senza paura erano all’avanguardia del progresso. Questi sono attributi spesso associati a Zappa. Era un vero visionario e un innovatore coraggioso per la sua epoca. Questa arpa a ciotola testimonia la curiosità musicale di Zappa, la sua libertà e lo stupore infantile con cui si avvicinava alla composizione musicale. Non sorprende che Zappa possedesse un’arpa a ciotola tra il suo arsenale di strumenti eclettici.
battuta all’asta Julien’s Auction per 3.810 dollari

4. Sassofono baritono Buescher
Sassofono baritono Buescher del 1925, numero di serie 194696, etichetta ICA 949, in una custodia da viaggio grigia. Si ritiene che questo sassofono sia stato suonato da Motorhead Sherwood, dei Mothers originali, e da Bill “Stumuk” Nugent. Lo si può vedere anche nel film ” Uncle Meat” (1987).
battuto all’asta Julien’s Auction per 8.320 dollari

5. Coppia di tamburelli
Un paio di tamburelli, uno realizzato dalla CB Percussion e l’altro realizzato a mano in Messico da Velasso con finitura in legno scuro.
battuti all’asta Julien’s Auction per 780 dollari

6. Charango
Charango tradizionale a 10 corde con corpo ricavato da un guscio di armadillo.
battuto all’asta Julien’s Auction per 384 dollari

7. Marimba Musser 250 Concert Grand
Marimba Musser 250 Concert Grand in palissandro utilizzata da Frank Zappa nel suo studio di casa, l’Utility Muffin Research Kitchen.
battuta all’asta Julien’s Auction per 18.750 dollari

8. Tubular Bells
Un set di cinque tubular bells (campane tubolari) in una custodia da viaggio blu con la scritta “P-15 Intercontinental Absurdities”. Usato da Ed Mann in tour con Zappa negli anni ’80.
battuto all’asta Julien’s Auction per 1.875 dollari

9. Vibrafono Deagan Commander
Un vibrafono Deagan Commander in una custodia da viaggio grigia con un adesivo che dice “Frank Zappa and the Mothers Est. 1960 Cucamonga CA” e la scritta “ICA, P2, DSR P02 Fragile”. Il vibrafono può essere visto nel film di Zappa Roxy the Movie.
battuto all’asta Julien’s Auction per 56.250 dollari

10. Campanelli Musser
Un set di campanelli Musser da 1,5 ottave con quattro bacchette e una custodia bianca con la scritta “ICA P7 USC”. I campanelli furono utilizzati tra la fine degli anni ’70 e l’inizio degli anni ’80 nei tour di Frank Zappa e possono essere visti nel film Roxy: the Movie (Universal, 2015).
battuto all’asta Julien’s Auction per 15.625 dollari