Frank Zappa's mustache - Music is the Best

Tag: book

  • Beefheart: Through The Eyes Of Magic di John “Drumbo” French

    Beefheart: Through The Eyes Of Magic di John "Drumbo" French

    Beefheart: Through The Eyes Of Magic di John “Drumbo” French

    Proper Music Publishing Ltd, London, 2010, 880 pp in inglese

    Pochi nomi hanno un tale formidabile fascino e uno status di culto rabbioso come Captain Beefheart, che ha guidato varie formazioni della sua Magic Band per realizzare alcuni degli album più sorprendenti e rivoluzionari del secolo scorso. Nel 1982, si è ritirato per concentrarsi sulla pittura, lasciando che la mitologia che aveva alimentato lui stesso crescesse selvaggia nel corso degli anni.

    John French è più qualificato di chiunque altro per parlare di Beefheart, che si è unito alla Magic Band nel 1966 all’età di 17 anni, poco prima di registrare il loro album di debutto Safe As Milk , ritrovandosi immerso in un regime tirannico che avrebbe dominato la sua vita per i successivi 14 anni, mentre ha svolto un ruolo importante in otto album successivi, tra cui la traduzione dell’assalto avant-blues strabiliante di Trout Mask Replica del 1969 in musica leggibile per la Magic Band dai colpi di pianoforte del Capitano in condizioni di tortura che lui paragona a un culto.

    Con quasi mille pagine, la straordinaria biografia di French inizia con una vivida descrizione della scena garage-rock di Lancaster dei primi anni ’60, raramente documentata, che ha anche generato nomi come Ry Cooder e l’amico d’infanzia di Beefheart e in seguito nemico giurato Frank Zappa, le cui apparizioni nel libro affascineranno la sua stessa legione di fan. Mentre il suo racconto avvincente e spesso scioccante si dipana, incontra nomi tra cui il gigante del jazz Ornette Coleman, Jim Morrison e Paul McCartney, scrivendo con umorismo asciutto, a volte surreale e onestà disarmante sul suo vecchio capo e persino su se stesso, occasionalmente coinvolgendo i suoi vecchi compagni della Magic Band per rinfrescargli la memoria. Il libro è pieno di nuove rivelazioni, molte foto inedite e abbastanza aneddoti da tenere i fedeli di Beefheart a rimuginare per anni, French finalmente cristallizza e dà vita a oltre 40 anni di leggenda e speculazioni in quello che deve essere il libro definitivo sul genio mutevole di Captain Beefheart.

    “Una lettura essenziale per ogni fan di Beefheart e Zappa.” (United Mutations)

  • Trout Mask Replica di Kevin Courrier

    Trout Mask Replica di Kevin Courrier

    Trout Mask Replica di Kevin Courrier

    Continuum, New York, 2007, 152 pp in inglese
    Questo piccolo libro fa parte della serie “33 1/3”. Riguarda l’album Trout Mask Replica , scritto per passione personale; contiene molte informazioni aggiuntive su Captain Beefheart, The Magic Band e Frank Zappa.

    La domenica di Pasqua del 1969, Zappa chiamò Vliet e gli disse che l’album era pronto. Beefheart fece vestire tutti i ragazzi della band, “come se stessero andando alla messa di Pasqua” ricordò Zappa. Andarono allo studio di Zappa quella mattina presto, si sedettero nel suo soggiorno e lo ascoltarono. A quanto pare, piacque molto.

  • Captain Beefheart di Mike Barnes

    Captain Beefheart di Mike Barnes

    Captain Beefheart di Mike Barnes

    Omnibus Press, 2009, 408 pp in inglese

    Senza dubbio, si tratta del libro biografico essenziale di Captain Beefheart, ripubblicato più volte. Questa è la terza edizione britannica del 2009. La più recente edizione rivista è stata pubblicata nel 2011 dopo la morte di Don Van Vliet, contenente del materiale nuovo.

    Questo libro inizia con una citazione di Frank Zappa:

    “Senza un calcio nel sedere non avrebbe mai iniziato a cantare, era troppo timido”. ( International Times , marzo 1977 )

  • Zappa meets Havel 1968 und die Folgen – eine politische Reise di Paul Berman

    Zappa meets Havel
    1968 und die Folgen – eine politische Reise
    di Paul Berman
    Rotbuch Verlag, Hamburg
    1996, 300 pagg in tedesco

  • Captain Beefheart: The Man & His Music di Colin David Webb

    Captain Beefheart: The Man & His Music di Colin David Webb

    Captain Beefheart: The Man & His Music di Colin David Webb

    Kawabata Press, 1987, 100 pagg in inglese

    Prima stampa maggio 1987. Ristampato giugno 1987, luglio 1987 (due volte) e agosto 1987. La seconda edizione riveduta è stata pubblicata nel febbraio 1989.

    Edizione tedesca pubblicata da Sonnentanz-Verlag nel 1991 e ristampata nel 2000.

    Si tratta di un resoconto della vita e della musica di Captain Beefheart, incluse le formazioni della band, registrazioni ufficiali e non ufficiali e recensioni di TUTTI i dischi legalmente disponibili.

    Questo libro è un tentativo serio e divertente di raccontare la storia della Magic Band dal primo incontro di Don e Frank fino a Ice Cream For Crow e al ritiro di Don dall’industria musicale. 

  • The Lives and Times of Captain Beefheart di David Britton

    The Lives and Times of Captain Beefheart di David Britton

    The Lives and Times of Captain Beefheart di David Britton

    Babylon Books, 1977, prima edizione, 66 pagg in inglese

    Si tratta della prima stampa di un libro che è stato “per molti anni l’unico libro su Beefheart in assoluto” (Libri Savoia).

    Non si sa quante volte questo libro sia stato ristampato. Come minimo nel 1980 è seguita la seconda edizione, nel 1982 la terza e nel 2004 la prima edizione è stata aggiornata, modificata e pubblicata col titolo di The Abba to Zappa of Captain Beefheart.

    Trovate la versione completa del libro in pdf a questo link

    https://www.afka.net/Stuff/1977%20The%20Lives%20And%20Times%20Of%20Captain%20Beefheart.pdf

  • Essere Fank Zappa di Michele Monina

    Essere Fank Zappa di Michele Monina
    Una biografia sui generis
    Diarkos, 2024, 256 pagg in italiano
    Presentazione sul retro della copertina:
    “Insomma, niente biografia di Frank Zappa qui, e forse neanche una fenomenologia, già lette, quanto piuttosto una reinterpretazione della sua arte, del suo stile, della sua essenza, appunto, in pieno stile contemporaneo. Ma per scoprire esattamente di che si tratta, dovete continuare a leggere.”

  • Frank Zappa: obra lírica completaTodas sus canciones en edición bilingüe

    Frank Zappa: obra lírica completa
    Todas sus canciones en edición bilingüe (spagnolo/inglese)
    di Frank Zappa, Manuel de la Fuente, Julián Hernández
    Libros Del Kultrum, 2024, 608 pagg
    Questo libro raccoglie per la prima volta, sia in inglese che in spagnolo, la produzione di un paroliere agile, coscienzioso ed esilarante, dal suo esordio discografico sulla scena californiana degli anni Sessanta alle opere che lasciò preparate prima di scomparire all’inizio degli anni ’60. anni ’60. Frank Zappa si rivela in questo volume come il grande cronista satirico del rock. Attraverso centinaia di canzoni, l’artista americano ricrea le sue esperienze in una professione popolata da dirigenti avidi, musicisti lamentosi e giornalisti ignoranti; concepire mondi folli con montagne parlanti, maialini vanitosi, ragni giganti e principesse galattiche; e, soprattutto, usa il suo verbo tagliente per ridicolizzare politici e uomini d’affari meschini, sindacalisti e imbroglioni fondamentalisti, guru ciarlatani, hippy pretenziosi, groupie lascive, adolescenti selvaggi e genitori ubriachi.
    Con l’aiuto di testi introduttivi e note esplicative che inseriscono il contesto di ogni album e canzone, il lettore di Frank Zappa, un’opera lirica completa, scoprirà una voce debitrice a Rabelais, Jarry e al dadaismo, di cui è impossibile trattenere le risate o ignorare la sua profonda critica sociale.

  • The Big One – Frank Zappa On Stage Volume 9 1978 di Scott Parker

    The Big One – Frank Zappa On Stage Volume 9 1978 di Scott Parker
    2024, 305 pagg in inglese
    Nell’estate del 1978, Frank Zappa mise insieme uno dei suoi più grandi (se non IL più grande) gruppi rock adolescenziali che avesse mai assemblato, e li portò in tour nell’autunno di quell’anno per un giro tra Europa e Stati Uniti. Questa band, che comprendeva musicisti favolosi come il batterista Vinnie Colaiuta e il chitarrista/cantante Ike Willis, divenne uno dei gruppi più amati di FZ; questa formazione avrebbe poi registrato il capolavoro di Zappa JOE’S GARAGE l’anno successivo. Nel suo nuovo libro, Scott Parker (conduttore di ZAPPACAST, il podcast ufficiale di Frank Zappa) porta il lettore in tour con Zappa e la sua band, mentre sbaragliavano il pubblico con la loro straordinaria abilità musicale, il tutto fino allo spettacolo di Halloween del 1978 al Palladium di New York City, una festa di quattro ore che Frank definì giustamente “The Big One”.

  • Zappa FUQ di Andrew Greenaway

    Zappa FUQ di Andrew Greenaway
    The Idiot Bastard
    2024, 93 pagg in inglese
    Seconda edizione aggiornata, modificata e ampliata