Frank Zappa's mustache - Music is the Best

Tag: intervista Bob Marshall

  • Frank Zappa: “piangere è completamente irrazionale, penso alla chimica…

    Frank Zappa intervista di Bob Marshall

    Intorno al ’79 ti hanno chiesto se hai mai pianto e tu hai detto che i film ti fanno piangere. Cosa ti fa piangere?

    “No, è completamente irrazionale. Voglio dire, mi può capitare andando ad uno spettacolo di Broadway. Posso letteralmente odiare lo spettacolo e ritrovarmi a piangere a causa di qualcosa che è successo lì dentro. E so che il fatto che mi esca del liquido dagli occhi non c’entra niente con la realtà. Sono seduto lì pensando consapevolmente che questo spettacolo è merda e piango. Dico a me stesso: “Beh, almeno ho una sorta di scala media, dimensione media, vulnerabilità media, fattori umani in funzione”. Ma, allo stesso tempo, sono seduto lì e dico “Perché?”. Rifletto, mi chiedo cosa spinge le persone a provare quella sensazione, a piangere senza alcun motivo. Non c’entra neanche la tristezza. Non sono ancora riuscito a ridurlo ad una frase di 30 secondi, ma uno di questi giorni lo farò. So solo che ciò che le persone normalmente considerano sentimenti umani non sono ciò che realmente pensano. Vedo chimica qui”.

    (Frank Zappa)

    dall’intervista di Bob Marshall del 21-22 ottobre 1988, celebrata come la più grande intervista a Zappa.

  • L’opinione di Frank Zappa sulla musica minimalista

    Frank Zappa intervista di Bob Marshall

    “Non sono entusiasta della musica minimalista perché penso sia come la composizione per uno scherzo. Prendi una composizione qualsiasi e ripeti un singolo elemento per una piccola eternità e lo scherzo è finito. Costruirai una carriera ripetendo piccoli elementi ancora e ancora e ancora. Il minimalismo è economico da produrre. È la musica dei Taco Bell. È economico provare, economico montare, e poiché in realtà non offre alcuna grande sfida intellettuale oltre alla resistenza dell’ascoltatore nel tollerare un numero infinito di ripetizioni di una piccola cosa, qual è il messaggio? Questa è una domanda musicale alla quale ritengo sia facile rispondere ed è stata data ampia risposta molte volte, quindi non è una questione musicale di cui sono particolarmente curioso”,

    (dall’intervista di Bob Marshall del 21-22 ottobre 1988, celebrata come la più grande intervista a Zappa)

  • Frank Zappa: il lavoro geniale di Pauline Oliveri e il concetto di scienza

    Frank Zappa intervista di Bob Marshall

    Ricordo che hai fatto un’intervista alla LA Free Press nell’estate del ’69 e hai menzionato il lavoro di Pauline Oliveri con il suono, sopra l’udibile e sotto, creando una massa…
    “Non ha creato una massa. Ha creato qualcosa di udibile. Ha prodotto un tono di somma indifferenza che si trovava all’interno della gamma di frequenze udibili. Combinando qualcosa di così alto da non poterlo sentire e qualcosa di così basso da non poterlo sentire, è stato prodotto qualcosa nel mezzo che potevi sentire. Se ti piaccia o meno quello che senti nel mezzo è un’altra questione. Il concetto è geniale”.

    Ci sono altri aspetti di cui potresti parlare?
    “Se si crede all’idea che i tassi vibrazionali si traducano in materia e poi si comprende il concetto di tassi vibrazionali al di sopra e al di sotto della percezione che si combinano per creare una realtà, ciò apre le porte ad alcune possibilità della materia piuttosto fantascientifiche. Se riesci a creare una realtà udibile con un’onda sinusoidale al di sopra della portata di ciò che il tuo orecchio può sentire e un’altra dal basso, e le metti insieme e all’improvviso si crea qualcosa che il tuo orecchio può rilevare, non è possibile che la materia solida di un’origine sconosciuta potrebbe manifestarsi periodicamente a causa di frequenze di natura sconosciuta al di sopra e al di sotto delle quali, per brevi periodi, si manifestano oggetti solidi? Potrebbe spiegare molte cose strane che le persone vedono”.

    Mi vengono subito in mente gli UFO.
    “Sì”.

    C’è molto nella letteratura teosofica, nella letteratura mistica e nella letteratura medianica che dice che la realtà è così, e la considerano una spiegazione, ma la scienza tradizionalmente non la beve.
    “Non mi avvicino a nessuna di queste cose da un punto di vista mistico. Non sono un tipo da mumbo-jumbo. Penso che esistano realtà fisiche e la maggior parte di esse non vengono comprese. Parte del motivo per cui la scienza si muove così lentamente è perché molte delle persone che fanno scienza e che ricevono sovvenzioni devono essere individui “conservatori” per poter ricevere i soldi per fare la ricerca. Le persone che riescono a convincere una fondazione o una fonte di finanziamento di essere abbastanza conservatrici da non sperperare i soldi non sono proprio le persone migliori per fare scienza. Dammi qualche Tesla, porta fuori alcune Tesla qui. Proviamo e vediamo cosa succede. In questo modo si contribuisce affinché le cose accadano. L’altro criterio in base al quale le persone vengono finanziate è se il risultato finale della ricerca produrrà o meno qualcosa che esploda o uccida. Se riesci a convincere un’organizzazione finanziatrice che hai un nuovo modo di uccidere, che sei conservatore e non sprechi i soldi, puoi entrare nel mondo della scienza”.

    (Frank Zappa)

    dall’intervista di Bob Marshall del 21-22 ottobre 1988, celebrata come la più grande intervista a Zappa.

  • FZ: “la CNN è la fonte di informazioni più inaffidabile su cui posare gli occhi”

    Frank Zappa intervista di Bob Marshall

    “La CNN non è una fonte affidabile di notizie. È una fonte di disinformazione. È probabilmente la fonte di informazioni più parziale, più incrostata e totalmente inaffidabile su cui puoi posare gli occhi, ma la guardo continuamente perché mi dà ottimi spunti per confrontare altre cose. E la maggior parte delle persone non lo fa. La maggior parte delle persone non fa paragoni. Ascolteranno semplicemente la notizia, l’acquisiranno subito e il gioco è fatto. È collegato alla loro banca di memoria e, quando arriva il momento di elaborare le informazioni, opereranno basandosi su questo dato errato”.

    (dall’intervista di Bob Marshall del 21-22 ottobre 1988, celebrata come la più grande intervista a Zappa)

  • Frank Zappa: attenzione al significato del termine ‘conservatore’

    Frank Zappa intervista di Bob Marshall

    “Il vero conservatore è colui che vuole un governo più piccolo e tasse più basse, e questo sono io. Tutto il resto che è stato applicato a quel termine ha più a che fare con il fanatismo religioso, la politica fascista e cose del genere. “Conservatore” è la parola sbagliata. Non penso che gli americani, nel modo in cui pensano a se stessi come individui simpatici, gentili, liberi, giusti, di buon carattere e allegri, opterebbero volontariamente per il fascismo, ma potrebbero facilmente essere ingannati. Tutto quello che devi fare è dire loro che è una mela candita o altre bugie. Vengono modellati in qualcosa che è potenzialmente pericoloso per il resto del mondo quanto lo era la Germania nazista negli anni Trenta e Quaranta”.

    (Frank Zappa)

    dall’intervista di Bob Marshall del 21-22 ottobre 1988, celebrata come la più grande intervista a Zappa. Le domande sono state preparate da Bob Dobbs. Potete leggerla per intero qui

  • FZ: le origini perdute della musica a causa dell’esposizione mediatica

    Frank Zappa intervista di Bob Marshall

    “La maggior parte delle persone che parlano di R&B degli anni ’50 non ne hanno alcun ricordo. Se parli con qualcuno che non era vivo negli anni Cinquanta, tutto quello che sa del R&B degli anni ’50 è lo show televisivo Sha Na Na o Happy Days. Non sanno cosa sia, quindi preferirei non discuterne con loro. Se riesco a parlare con qualcuno della mia fascia d’età che sa di cosa si tratta, allora va bene. Ma non puoi davvero parlare di quello stile musicale con qualcuno che non lo capisce a causa del danno che è stato fatto dalla sua commercializzazione.

    Ci sono alcuni tipi di musica che sono stati danneggiati dall’esposizione mediatica. Ad esempio, cosa sappiamo veramente di Mozart? Hanno fatto un film su di lui e ci sono tanti dischi di Mozart, ma di cosa si tratta? Era questo Mozart? Possiamo saperlo? Per lo stesso motivo, possiamo davvero comprendere la mentalità che ha portato alla produzione dei dischi Doo-wop non conoscendo davvero quel mondo?”

    (Frank Zappa)

    dall’intervista di Bob Marshall del 21-22 ottobre 1988, celebrata come la più grande intervista a Zappa. Le domande sono state preparate da Bob Dobbs. Potete leggerla per intero qui

  • Fenomeni psichici e sensitività: Frank Zappa risponde “no comment”

    Frank Zappa intervista di Bob Marshall

    Ho notato in varie interviste che veniva fuori la frase “no comment”. In un’intervista del ’76 per una rivista rock, ti ​​veniva chiesto dei fenomeni psichici, dell’essere sensitivo. Hai risposto: “Nessun commento”. C’è un motivo per cui diresti “no comment”?
    “Sì, di solito dipende dalla persona con cui sto parlando”.

    Vuoi dire che non pensi che ci siano informazioni da fornire in risposta a quella domanda?
    “A volte ci sono alcune persone che non riescono a capire quello che dici”.

    Quindi, “no comment” significa che è una riflessione sulla persona con cui hai a che fare.
    “Sì”.

    (Frank Zappa)

    dall’intervista di Bob Marshall del 21-22 ottobre 1988, celebrata come la più grande intervista a Zappa. Le domande sono state preparate da Bob Dobbs. Potete leggerla per intero qui

  • Frank Zappa: “l’informazione non è conoscenza perché…

    Frank Zappa intervista di Bob Marshall

    “Ciò che chiedo alla gente di fare è semplicemente questo: a modo tuo, nella tua vita, ogni giorno, ti trovi di fronte a un dato. Non limitarti a ‘mangiarlo’. Pensaci solo per un minuto. Hai il diritto di elaborare le tue informazioni in base ai mezzi con cui sei nato. E’ un tuo diritto. Questa è la vera libertà. Hai il diritto di prendere una decisione. Ora, se scegli di intorpidirti e di essere ingannato, hai il diritto di essere ingannato. Ma nel tuo stato di confusione, non hai il diritto di essere un peso, a causa della tua ignoranza autoimposta, nei confronti di altre persone che potrebbero voler fare le cose nel modo giusto. Se scegli volontariamente di essere un idiota, qualunque sia il motivo per cui lo hai scelto, va bene. Hai il diritto di essere stupido, ma non hai il diritto di danneggiare altre persone a causa della tua stupidità. E non hai il diritto di imporre per legge la tua stupidità all’esistenza, di imporla ad altre persone che hanno una visione più chiara delle cose”.

    “La maggior parte dei mali della società può essere curata attraverso l’informazione. Abbiamo una società che è stata disinformata e sulla base della disinformazione ha fatto scelte irrazionali. Ed è questo che intendo per “ignoranza”. Le persone, che normalmente potrebbero essere intelligenti, sono private dei dati con cui prendere una decisione razionale, non hanno i dati per farlo. Nessuno ha più controllo o accesso ai media dell’ufficio stampa della Casa Bianca. L’abbiamo visto. Hanno letteralmente rimodellato la storia americana per i loro fini. È davvero il 1984: “Il nero è bianco, il bianco è nero, 2 e 2 fa undici”, qualunque cosa vogliano dirti. “George Bush è un sostenitore dell’ecologia. Ronald Reagan è un grande patriota”.

    “Devi essere sospettoso delle informazioni. Ecco perché dico: “L’informazione non è conoscenza e la conoscenza non è saggezza”.

    (Frank Zappa)

    dall’intervista di Bob Marshall del 21-22 ottobre 1988, celebrata come la più grande intervista di Zappa. Le domande sono state preparate da Bob Dobbs. Potete leggerla per intero qui

  • Frank Zappa: “il 90% delle leggi negli Stati Uniti sono inapplicabili”

    Frank Zappa intervista di Bob Marshall

    “Sarò gentile, il 90% delle leggi approvate di recente dal Congresso degli Stati Uniti sono inapplicabili. O sono inapplicabili da un punto di vista pratico perché non possono essere fatte o sono inapplicabili perché potrebbero essere fatte ma nessuno sano di mente sarebbe disposto a spendere i soldi per rendere effettivamente possibile l’applicazione. La nuova legge sulla droga è una di quelle cose. Non puoi davvero imporla. Non c’è abbastanza polizia, non ci sono abbastanza carceri, tribunali, giudici, giurie, niente per attuare ciò che è scritto in quel disegno di legge. Lo stesso vale per quasi tutto ciò che esce dal Congresso. Staremmo meglio in questo Paese se passassimo 4 anni, un’intera amministrazione, a liberarci delle leggi inutili che non funzionano.

    Queste leggi esistono per creare lavoro per gli avvocati. La società contemporanea è diventata così complicata che potresti violare una legge senza nemmeno saperlo. Questa è l’idea stessa di Joe’s Garage – la criminalizzazione dell’America. Puoi essere definito un criminale non sapendo che esiste una certa legge. Chi può saperlo? Non c’è nessuno negli Stati Uniti in questo momento che si alzerà e giurerà di comprendere il codice fiscale statunitense. È troppo complicato e se lo consideri Stato per Stato e pensi al corpo di leggi che esiste nei libri contabili in ogni Stato degli USA combinato con la legge federale e con la giurisprudenza, allora sei totalmente in balia di un sistema legale che forse potrebbe addirittura farti uccidere per aver violato qualcosa di cui non sapevi l’esistenza. Credo che ci siano ancora alcuni Stati che prevedono la pena di morte per la copulazione orale: New Jersey, North Dakota”.

    (Frank Zappa)

    estratto dall’intervista di Bob Marshall del 21-22 ottobre 1988, celebrata come la più grande intervista di Zappa. Le domande sono state preparate da Bob Dobbs. Potete leggerla per intero qui

  • FZ: “forse, un giorno, inventeranno qualcosa che permetterà di pensare meglio…”

    Frank Zappa intervista di Bob Marshall

    “Le persone non sanno come essere intelligenti. Uno dei motivi per cui non lo sanno è perché non è mai stato di moda essere intelligenti, soprattutto negli Stati Uniti. Questo paese ha una storia anti-intellettuale che risale al primo bundling board. Sai, pensare ti fa male. È un dato di fatto che si può far risalire agli inizi della dottrina cristiana. L’intero fondamento del cristianesimo si basa sull’idea che l’intellettualismo è opera del diavolo. Ricordi la mela sull’albero? OK, era l’Albero della Conoscenza. ‘Se mangi questa mela, diventerai intelligente come Dio. Non possiamo permetterlo’. Mettiamo in chiaro una cosa. A parte il fatto che l’Universo è solo una questione di tariffe, e non voglio tornare su questo argomento, ma il comportamento delle molecole è una questione di velocità. Le molecole si spostano nel regno della chimica e lo stesso vale per l’intelligenza. Penso che abbia molto a che fare con i processi chimici che avvengono nel cervello. Penso che si possano rendere le persone artificialmente stupide. Quaaludes è un buon esempio. È un modo chimico per produrre comportamenti stupidi e, al contrario, deve esserci un modo chimico per far sì che le persone abbiano prestazioni migliori. Non so cosa sia. Ma se ci sono sostanze chimiche che le persone ingeriscono volontariamente per produrre comportamenti stupidi, un giorno qualcuno inventerà qualcosa che gli permetterà di pensare meglio. Non sto parlando dell’LSD, ma di qualche altro modo che ti permetterà semplicemente di migliorare le tue capacità di elaborazione. Proprio come quando parlavamo della differenza tra il computer Apple originale, dove devi aspettare dieci minuti affinché l’oggetto faccia clonk, clonk e vedi qualche parola sullo schermo, e tutto ciò che è disponibile sul mercato ora che è mille volte più veloce. Lo fa semplicemente in un modo più efficiente. Quindi, quando Adamo ed Eva erano nel Giardino dell’Eden, se segui tutte queste favole, quella donna “malvagia” convinse l’uomo a mangiare la mela, ma la mela proveniva dall’Albero della Conoscenza. E la punizione che poi è stata inflitta (la donna deve sanguinare e il ragazzo deve andare a lavorare) è il risultato di un uomo che desidera (su suggerimento della sua donna) acquisire tutta la consapevolezza che era presumibilmente proprietà e dominio di Dio. Tutto questo rende il cristianesimo una religione anti-intellettuale, soffoca l’intelligenza. Se sei una donna, ti scorrerà lungo la gamba, e se sei un ragazzo, rimarrai nelle miniere di sale per il resto della tua vita. Essere stupidi conduce al paradiso. Questo è il sottotesto del cristianesimo”.

    (Frank Zappa)

    dall’intervista di Bob Marshall del 21-22 ottobre 1988, celebrata come la più grande intervista di Zappa. Le domande sono state preparate da Bob Dobbs. Potete leggerla per intero qui