Frank ha raccontato che Sting aveva una certa trepidazione nel suonare considerando che era tutto così improvvisato. Gli disse di non preoccuparsi perché “questa band ti farà sempre fare bella figura”. La band comprendeva i chitarristi Ike Willis e Mike Keneally , il tastierista Bobby Martin , il bassista Scott Thunes , il batterista Chad Wackerman , il percussionista Ed Mann , il trombettista Walt Fowler , il trombonista Bruce Fowler , il sassofonista contralto Paul Carman , il sassofonista tenore Albert Wing e il sassofonista baritono Kurt McGettrick .
Forse spinto dalla rassicurazione di Frank sulla sua band sempre stellare e dopo aver ascoltato una serie di canzoni sul “quasi collasso delle emittenti televisive evangeliche degli anni ’80 (si pensi a Jim e Tammy Bakker, Pat Robertson e Jimmy Swaggart)”, secondo TheAaronChannel, Sting lo fa davvero salire sul palco.
Nello stile di un evangelista televisivo con la band che segue abilmente la sua punteggiatura, Sting continua a raccontare la sua esperienza con Jimmy Swaggart. Secondo Swaggart, “Murder By Numbers” è stato “scritto da Satana” ed eseguito dai “figli di Satana”. “Ho scritto quella canzone” ha detto Sting “prima che la band si lanciasse in un’eccezionale interpretazione jazz di Synchronicity più vicina a Sting che offriva un’esibizione vocale potente completa di un assolo di chitarra FZ.
Frank è rimasto indubbiamente impressionato dalla storia di Swaggart. Anche Sting si è divertito molto e ha scritto a Frank per ringraziarlo e chiedere lo spartito di “The Idiot Bastard Son”, che avrebbe poi eseguito nel suo tour del 1988.
All’interno foto esclusive di Sergio Michelangelo Albonico
Dopo un’assenza di poco più di tre anni, Frank Zappa torna sul palco con un grande tour mondiale: “Broadway The Hard Way”, uno sforzo di Zappa per riportare l’eccitazione di una vera band dal vivo ad un concerto. La band di undici elementi è composta da Ike Willis (chitarra e voce), Bobby Martin (tastiere e voce), Chad Wackerman (batteria), Ed Mann (percussioni), Scott Thunes (basso) e Mike Keneally (“chitarra acrobatica”, voce e tastiere). La sezione dei fiati è composta da Albert Wing (sax tenore e flauto), Paul Carman (contralto, sax baritono e flauto), Bruce Fowler (trombone), Walt Fowler (tromba, flicorno e sintetizzatore) e Kurt McGettrick (sax baritono, sax basso e clarinetto contrabbasso piatto).
Tutto il tour, inclusa la data di Cleveland questo sabato, 5 marzo, sarà registrato per un album dal vivo che uscirà in autunno. C’è anche una campagna nazionale di registrazione degli elettori in corso in tutti i concerti, che ha spinto il Segretario di Stato dell’Ohio Sherrod Brown a nominare Zappa Segretario di Stato onorario la scorsa settimana.
Non sei in tour dal 1984. Cosa ti ha fatto decidere di andare in tour in questo momento?
“Un sacco di cose. Sembrava la cosa giusta da fare e volevo essere coinvolto nella registrazione degli elettori. È una delle cose che mi interessa da quando è stato approvato il 27° emendamento nel 1971”.
Registrerai ogni singolo spettacolo del tour?
“Ci puoi scommettere”.
So che hai molto successo (USA Today ha riferito che nel 1986 Zappa ha incassato oltre 1 milione di dollari solo per corrispondenza). Come fai ad avere tanto successo nel mondo dell’intrattenimento preconfezionato, formattato, rigido e commercializzato?
“Non facendo questo. Se dovessi competere con gli altri, che propongono formati liofilizzati, ormai sarei morto. Fornisco, come dice l’etichetta, il “miglior intrattenimento opzionale del mondo”.
(Scene, marzo 1988)
Nel recente lavoro di Zappa (l’album Broadway The Hard Way), le canzoni possono essere osé come sempre, ma i nomi questa volta sono reali: Ed Meese, Surgeon General Dr. Koop, Jesse Jackson, Oliver North, l’ammiraglio Poindexter, il capo della CIA Bill Casey, i tele-evangelisti Pat Robertson, Jim e Tammy Faye Bakker, Michael Jackson, Reagan e Bush. (ndr: tutti personaggi contemporanei di spicco nella sfera politica e di tendenza sociale).
“Broadway The Hard Way è molto specifico” sottolinea Zappa “perché riguarda le elezioni del 1988 e tutte le cose dei telepredicatori. Quel tipo di cose specifiche a lungo termine potrebbe essere un documento storico interessante come We’re Only In It For The Money”.
(Q, dicembre 1989)
Hai sempre discusso molto contro la censura. Cosa sta succedendo con il business dell’oscuramento dei dischi? Pensi che un disco come Broadway The Hardway dovrebbe averlo o no?
“Certamente dovrebbe, è molto più offensivo della maggior parte delle cose che vengono pubblicate. Ma non possono fare nulla perché possiedo la mia etichetta e il mio naso. Possono solo rifiutarsi di immagazzinare i dischi nel negozio, come Block Buster, che è una catena controllata da uno di questi finti cristiani. Il problema della censura qui va oltre tutto questo: la gente si autocensura, ha paura di andare contro la maggioranza. Il mio lavoro è stato nascosto molte volte ma io insisto”.
(“Talking with Frank” by Fabio Massari, Los Angeles/Sao Paulo, 1991)
Sting (dei Police) si è esibito con Frank Zappa nel brano ‘Murder by numbers’ incluso nell’album “Broadway The Hard Way”, che ha ricevuto una nomination alla 32ma edizione dei GRAMMY Awards come ‘Best Musical Cast Show Album’.
Il tono dell’album live, parodia di una campagna elettorale per contrastare i piani del Partito Repubblicano, è fortemente politico.
Il libro di successo “FRANK ZAPPA IL PADRINO DEL ROCK” di Sergio Michelangelo Albonico e Stefano Milioni narra aneddoti, prove, tour con tanto di foto e particolari biografici sui componenti del gruppo.
Zappa si assume il serio compito di far iscrivere i giovani per poter votare.
“Gli Stati Uniti” dice Zappa “sono la nazione industriale meno registrata sulla terra”.
Durante il suo recente tour in 26 città negli Stati Uniti, Broadway The Hard Way ’88, Zappa ha spesso concluso la sua esibizione gridando: “Se non ti registri, non puoi votare! Se non voti, la democrazia non funziona! Considera l’alternativa!”.
Zappa, insieme a Stevie Wonder, John Cougar Mellencamp ed altri, ha filmato gli annunci di registrazione degli elettori che sono stati trasmessi su MTV. Ad eccezione del candidato alla presidenza Jesse Jackson, Zappa ha probabilmente fatto registrare più giovani – oltre 11.000 – di chiunque altro.
(Life, agosto 1988)