Frank Zappa's mustache - Music is the Best

Tag: Nordic Stories

  • Frank Zappa – The Nordic Stories (Denmark), Live KB Hallen, Copenaghen, 20 settembre 1974

    Frank Zappa – The Nordic Stories (Denmark), Live KB Hallen, Copenaghen, 20 settembre 1974

    THE NORDIC STORIES
    Zappa nei Paesi nordici 1967-1988
    Libro di Erland Bekkelund, Cege Berglund, Matti Laipio, Ole Lysgaard e Søren Gaden
    (4° edizione, 21 gennaio 2022, in lingua inglese, 256 pagine, Absolutt Forlag)

    Questo libro è stato scritto da uno dei più grandi ammiratori di Zappa in Norvegia, l’autore/editore Erland Bekkelund che ha preso l’iniziativa per il progetto coinvolgendo collaboratori dalla Finlandia, Svezia e Danimarca (Matti Laipio, Cege Berglund, Ole Lysgaard e Søren Gaden), grandi estimatori di Zappa anche loro.
    Il libro documenta i concerti di Zappa nei Paesi nordici dal 1967 alla fine degli anni ’80. In nessun’altra zona europea ha tenuto più concerti come nel Nord Europa. Ha suonato in circa 80 concerti tra Norvegia, Finlandia, Svezia e Danimarca.
    Il libro presenta un capitolo per ognuno dei 4 Paesi nordeuropei con storie, interviste e aneddoti, 250-300 foto (in gran parte mai viste) che sono anche documenti storici.
    Contiene una recensione di ogni tour nordico con formazioni, date dei concerti, scalette e recensioni, è illustrato anche con locandine, poster e biglietti.

    Il capitolo di Zappa in Svezia, scritto da Cege Berglund, contiene interviste, storie di persone che lo hanno incontrato, informazioni su esperienze concertistiche e molto altro ancora. Gli Spotnicks furono la primissima band che aprì il primissimo concerto di Zappa e dei Mothers of Invention a Göteborg nel 1967. I musicisti Morgan Ågren e Mats Öberg raccontano la loro storia di quando hanno avuto la possibilità di suonare con Zappa e la band durante il concerto a Stoccolma nel 1988.

    Il capitolo molto speciale su Zappa in Finlandia è stato scritto da Matti Laipio, una delle persone principali che portarono Zappa in questo Paese del Nord Europa. Racconta della loro amicizia: visse con lui a Los Angeles per un periodo a metà degli anni ’70, mentre Zappa lavorava agli album Zoot Allures e Studio Tan. Matti racconta perché e come ha fornito ai Mothers gli spartiti per il tango finlandese Satumaa. Il risultato può essere ascoltato al concerto di Helsinki, che fa parte della serie You Can’t Do That On Stage Anymore. Abbiamo la storia di “Uncle Eric” che ha ispirato Zappa a scrivere la canzone Mrs. Pinky. Il capitolo è illustrato con alcune fantastiche foto scattate da Henrik Schütt.

    Il capitolo sulla visita di Zappa in Norvegia è scritto da Erland Bekkelund.
    Quando i giornalisti norvegesi hanno chiesto a Zappa cosa fosse una società, lui ha risposto:
    “Non abbiamo alcuna società, solo un gruppo di persone che si rincorrono come animali”.
    Il primo concerto che Zappa tenne in Norvegia fu nel 1973 al leggendario festival Kalvøya (isola di Calf) dove Zappa fu l’attrazione principale e il biglietto costava 20 NOK. Zappa stesso decise quando lui e la band avrebbero suonato: cioè quando il sole splendeva meglio sul palco (e su se stesso, presumibilmente). Zappa otteneva ciò che voleva.

    L’ultimo capitolo di Zappa in Danimarca, scritto da Søren Gaden, racconta del suo più grande fan danese, Ole Lysgaard, che alla fine divenne suo amico quasi “perseguitandolo” durante i tour. Una delle storie danesi riguarda John Smothers, la guardia del corpo di Zappa, che diede a Ole l’accesso alla “cerchia ristretta”. Questo capitolo contiene anche la storia dei riferimenti usati nella canzone Dong Work for Yuda. Il capitolo è riccamente illustrato con foto uniche del backstage, poster, biglietti e molto altro. Il capitolo e il libro si concludono con un’intervista inedita di 18 pagine realizzata a Copenaghen nel 1979.

    Absolutt Forlag ha in progetto una riedizione di questo straordinario libro con l’aggiunta di nuovo materiale inedito. Sta raccogliendo fondi per un possibile rilascio.

    Live KB Hallen, Copenaghen (Denmark), 20 settembre 1974 con Frank Zappa, Napoleon Murphy Brock, Tom Fowler, George Duke, Ruth Underwood, Chester Thompson

    Tracklist
    Room Service
    Tush Tush Tush
    Camarillo Brillo
    Oh no
    Son of Orange Country
    More Trouble Every Day

  • Frank Zappa – The Nordic Stories (Finland), Satumaa Finnish tango (1974), Live Helsinki, 1973

    Frank Zappa – The Nordic Stories (Finland), Satumaa Finnish tango (1974), Live Helsinki, 1973

    THE NORDIC STORIES
    Zappa nei Paesi nordici 1967-1988
    Libro di Erland Bekkelund, Cege Berglund, Matti Laipio, Ole Lysgaard e Søren Gaden
    (4° edizione, 21 gennaio 2022, in lingua inglese, 256 pagine, Absolutt Forlag)

    Questo libro è stato scritto da uno dei più grandi ammiratori di Zappa in Norvegia, l’autore/editore Erland Bekkelund che ha preso l’iniziativa per il progetto coinvolgendo collaboratori dalla Finlandia, Svezia e Danimarca (Matti Laipio, Cege Berglund, Ole Lysgaard e Søren Gaden), grandi estimatori di Zappa anche loro.
    Il libro documenta i concerti di Zappa nei Paesi nordici dal 1967 alla fine degli anni ’80. In nessun’altra zona europea ha tenuto più concerti come nel Nord Europa. Ha suonato in circa 80 concerti tra Norvegia, Finlandia, Svezia e Danimarca.
    Il libro presenta un capitolo per ognuno dei 4 Paesi nordeuropei con storie, interviste e aneddoti, 250-300 foto (in gran parte mai viste) che sono anche documenti storici.
    Contiene una recensione di ogni tour nordico con formazioni, date dei concerti, scalette e recensioni, è illustrato anche con locandine, poster e biglietti.

    Il capitolo di Zappa in Svezia, scritto da Cege Berglund, contiene interviste, storie di persone che lo hanno incontrato, informazioni su esperienze concertistiche e molto altro ancora. Gli Spotnicks furono la primissima band che aprì il primissimo concerto di Zappa e dei Mothers of Invention a Göteborg nel 1967. I musicisti Morgan Ågren e Mats Öberg raccontano la loro storia di quando hanno avuto la possibilità di suonare con Zappa e la band durante il concerto a Stoccolma nel 1988.

    Il capitolo molto speciale su Zappa in Finlandia è stato scritto da Matti Laipio, una delle persone principali che portarono Zappa in questo Paese del Nord Europa. Racconta della loro amicizia: visse con lui a Los Angeles per un periodo a metà degli anni ’70, mentre Zappa lavorava agli album Zoot Allures e Studio Tan. Matti racconta perché e come ha fornito ai Mothers gli spartiti per il tango finlandese Satumaa. Il risultato può essere ascoltato al concerto di Helsinki, che fa parte della serie You Can’t Do That On Stage Anymore. Abbiamo la storia di “Uncle Eric” che ha ispirato Zappa a scrivere la canzone Mrs. Pinky. Il capitolo è illustrato con alcune fantastiche foto scattate da Henrik Schütt.

    Il capitolo sulla visita di Zappa in Norvegia è scritto da Erland Bekkelund.
    Quando i giornalisti norvegesi hanno chiesto a Zappa cosa fosse una società, lui ha risposto:
    “Non abbiamo alcuna società, solo un gruppo di persone che si rincorrono come animali”.
    Il primo concerto che Zappa tenne in Norvegia fu nel 1973 al leggendario festival Kalvøya (isola di Calf) dove Zappa fu l’attrazione principale e il biglietto costava 20 NOK. Zappa stesso decise quando lui e la band avrebbero suonato: cioè quando il sole splendeva meglio sul palco (e su se stesso, presumibilmente). Zappa otteneva ciò che voleva.

    L’ultimo capitolo di Zappa in Danimarca, scritto da Søren Gaden, racconta del suo più grande fan danese, Ole Lysgaard, che alla fine divenne suo amico quasi “perseguitandolo” durante i tour. Una delle storie danesi riguarda John Smothers, la guardia del corpo di Zappa, che diede a Ole l’accesso alla “cerchia ristretta”. Questo capitolo contiene anche la storia dei riferimenti usati nella canzone Dong Work for Yuda. Il capitolo è riccamente illustrato con foto uniche del backstage, poster, biglietti e molto altro. Il capitolo e il libro si concludono con un’intervista inedita di 18 pagine realizzata a Copenaghen nel 1979.

    Absolutt Forlag ha in progetto una riedizione di questo straordinario libro con l’aggiunta di nuovo materiale inedito. Sta raccogliendo fondi per un possibile rilascio.

    Satumaa Finnish tango, Live Helsinki 1974, vocalist Napoleon Murphy Brock

    Live at the Finlandia Hall Helsinki, 24 agosto 1973 (Road Tapes, Venue 2)
    Frank Zappa – guitar vocals
    Ruth Underwood – percussion
    Ralph Humphrey – drums, cowbells
    George Duke – keyboards, vocals
    Tom Fowler – electric bass
    Jean-Luc Ponty – electric violin
    Bruce Fowler – trombone
    Ian Underwood – bass clarinet, synthesizer

  • Frank Zappa – The Nordic Stories (Norway), Live Drammenshallen, Drammen, 8 may 1982

    Frank Zappa – The Nordic Stories (Norway), Live Drammenshallen, Drammen, 8 may 1982

    THE NORDIC STORIES
    Zappa nei Paesi nordici 1967-1988
    Libro di Erland Bekkelund, Cege Berglund, Matti Laipio, Ole Lysgaard e Søren Gaden
    (4° edizione, 21 gennaio 2022, in lingua inglese, 256 pagine, Absolutt Forlag)

    Questo libro è stato scritto da uno dei più grandi ammiratori di Zappa in Norvegia, l’autore/editore Erland Bekkelund che ha preso l’iniziativa per il progetto coinvolgendo collaboratori dalla Finlandia, Svezia e Danimarca (Matti Laipio, Cege Berglund, Ole Lysgaard e Søren Gaden), grandi estimatori di Zappa anche loro.
    Il libro documenta i concerti di Zappa nei Paesi nordici dal 1967 alla fine degli anni ’80. In nessun’altra zona europea ha tenuto più concerti come nel Nord Europa. Ha suonato in circa 80 concerti tra Norvegia, Finlandia, Svezia e Danimarca.
    Il libro presenta un capitolo per ognuno dei 4 Paesi nordeuropei con storie, interviste e aneddoti, 250-300 foto (in gran parte mai viste) che sono anche documenti storici.
    Contiene una recensione di ogni tour nordico con formazioni, date dei concerti, scalette e recensioni, è illustrato anche con locandine, poster e biglietti.

    Il capitolo di Zappa in Svezia, scritto da Cege Berglund, contiene interviste, storie di persone che lo hanno incontrato, informazioni su esperienze concertistiche e molto altro ancora. Gli Spotnicks furono la primissima band che aprì il primissimo concerto di Zappa e dei Mothers of Invention a Göteborg nel 1967. I musicisti Morgan Ågren e Mats Öberg raccontano la loro storia di quando hanno avuto la possibilità di suonare con Zappa e la band durante il concerto a Stoccolma nel 1988.

    Il capitolo molto speciale su Zappa in Finlandia è stato scritto da Matti Laipio, una delle persone principali che portarono Zappa in questo Paese del Nord Europa. Racconta della loro amicizia: visse con lui a Los Angeles per un periodo a metà degli anni ’70, mentre Zappa lavorava agli album Zoot Allures e Studio Tan. Matti racconta perché e come ha fornito ai Mothers gli spartiti per il tango finlandese Satumaa. Il risultato può essere ascoltato al concerto di Helsinki, che fa parte della serie You Can’t Do That On Stage Anymore. Abbiamo la storia di “Uncle Eric” che ha ispirato Zappa a scrivere la canzone Mrs. Pinky. Il capitolo è illustrato con alcune fantastiche foto scattate da Henrik Schütt.

    Il capitolo sulla visita di Zappa in Norvegia è scritto da Erland Bekkelund.
    Quando i giornalisti norvegesi hanno chiesto a Zappa cosa fosse una società, lui ha risposto:
    “Non abbiamo alcuna società, solo un gruppo di persone che si rincorrono come animali”.
    Il primo concerto che Zappa tenne in Norvegia fu nel 1973 al leggendario festival Kalvøya (isola di Calf) dove Zappa fu l’attrazione principale e il biglietto costava 20 NOK. Zappa stesso decise quando lui e la band avrebbero suonato: cioè quando il sole splendeva meglio sul palco (e su se stesso, presumibilmente). Zappa otteneva ciò che voleva.

    L’ultimo capitolo di Zappa in Danimarca, scritto da Søren Gaden, racconta del suo più grande fan danese, Ole Lysgaard, che alla fine divenne suo amico quasi “perseguitandolo” durante i tour. Una delle storie danesi riguarda John Smothers, la guardia del corpo di Zappa, che diede a Ole l’accesso alla “cerchia ristretta”. Questo capitolo contiene anche la storia dei riferimenti usati nella canzone Dong Work for Yuda. Il capitolo è riccamente illustrato con foto uniche del backstage, poster, biglietti e molto altro. Il capitolo e il libro si concludono con un’intervista inedita di 18 pagine realizzata a Copenaghen nel 1979.

    Absolutt Forlag ha in progetto una riedizione di questo straordinario libro con l’aggiunta di nuovo materiale inedito. Sta raccogliendo fondi per un possibile rilascio.

    Live Drammenshallen, Drammen, Norway, 8 maggio 1982
    con Frank Zappa, Steve Vai, Ray White, Scott Thunes, Chad Wackerman, Ed Mann, Tommy Mars, Bobby Martin

    Tracklist
    Treacherous Cretins
    Society Pages
    I’m A Beautiful Guy
    Beauty Knows No Pain
    Charlie’s Enormous Mouth
    Fine Girl
    City of Tiny Lights
    Harder Than Your Husband
    Bamboozled By Love
    Let’s Move to Cleveland
    Tinseltown Rebellion
    Sinister Footwear
    Stevie’s Spanking
    Cocain Decisions
    Nig Biz
    Disco Boy
    Teenage Wind
    Truck Driver Divorce
    Tell Me You Love Me
    Strictly Genteel
    Crowd noise
    No no Cherry
    The Man From Utopia Meets Mary Lou
    Crowd noise
    Bobby Brown
    Zomby Woof

  • Frank Zappa – The Nordic Stories (Sweden), Live in Stockholm, 30 september 1967

    Frank Zappa – The Nordic Stories (Sweden), Live in Stockholm, 30 september 1967

    THE NORDIC STORIES
    Zappa nei Paesi nordici 1967-1988
    Libro di Erland Bekkelund, Cege Berglund, Matti Laipio, Ole Lysgaard e Søren Gaden
    (4° edizione, 21 gennaio 2022, in lingua inglese, 256 pagine, Absolutt Forlag)

    Questo libro è stato scritto da uno dei più grandi ammiratori di Zappa in Norvegia, l’autore/editore Erland Bekkelund che ha preso l’iniziativa per il progetto coinvolgendo collaboratori dalla Finlandia, Svezia e Danimarca (Matti Laipio, Cege Berglund, Ole Lysgaard e Søren Gaden), grandi estimatori di Zappa anche loro.
    Il libro documenta i concerti di Zappa nei Paesi nordici dal 1967 alla fine degli anni ’80. In nessun’altra zona europea ha tenuto più concerti come nel Nord Europa. Ha suonato in circa 80 concerti tra Norvegia, Finlandia, Svezia e Danimarca.
    Il libro presenta un capitolo per ognuno dei 4 Paesi nordeuropei con storie, interviste e aneddoti, 250-300 foto (in gran parte mai viste) che sono anche documenti storici.
    Contiene una recensione di ogni tour nordico con formazioni, date dei concerti, scalette e recensioni, è illustrato anche con locandine, poster e biglietti.

    Il capitolo di Zappa in Svezia, scritto da Cege Berglund, contiene interviste, storie di persone che lo hanno incontrato, informazioni su esperienze concertistiche e molto altro ancora. Gli Spotnicks furono la primissima band che aprì il primissimo concerto di Zappa e dei Mothers of Invention a Göteborg nel 1967. I musicisti Morgan Ågren e Mats Öberg raccontano la loro storia di quando hanno avuto la possibilità di suonare con Zappa e la band durante il concerto a Stoccolma nel 1988.

    Il capitolo molto speciale su Zappa in Finlandia è stato scritto da Matti Laipio, una delle persone principali che portarono Zappa in questo Paese del Nord Europa. Racconta della loro amicizia: visse con lui a Los Angeles per un periodo a metà degli anni ’70, mentre Zappa lavorava agli album Zoot Allures e Studio Tan. Matti racconta perché e come ha fornito ai Mothers gli spartiti per il tango finlandese Satumaa. Il risultato può essere ascoltato al concerto di Helsinki, che fa parte della serie You Can’t Do That On Stage Anymore. Abbiamo la storia di “Uncle Eric” che ha ispirato Zappa a scrivere la canzone Mrs. Pinky. Il capitolo è illustrato con alcune fantastiche foto scattate da Henrik Schütt.

    Il capitolo sulla visita di Zappa in Norvegia è scritto da Erland Bekkelund.
    Quando i giornalisti norvegesi hanno chiesto a Zappa cosa fosse una società, lui ha risposto:
    “Non abbiamo alcuna società, solo un gruppo di persone che si rincorrono come animali”.
    Il primo concerto che Zappa tenne in Norvegia fu nel 1973 al leggendario festival Kalvøya (isola di Calf) dove Zappa fu l’attrazione principale e il biglietto costava 20 NOK. Zappa stesso decise quando lui e la band avrebbero suonato: cioè quando il sole splendeva meglio sul palco (e su se stesso, presumibilmente). Zappa otteneva ciò che voleva.

    L’ultimo capitolo di Zappa in Danimarca, scritto da Søren Gaden, racconta del suo più grande fan danese, Ole Lysgaard, che alla fine divenne suo amico quasi “perseguitandolo” durante i tour. Una delle storie danesi riguarda John Smothers, la guardia del corpo di Zappa, che diede a Ole l’accesso alla “cerchia ristretta”. Questo capitolo contiene anche la storia dei riferimenti usati nella canzone Dong Work for Yuda. Il capitolo è riccamente illustrato con foto uniche del backstage, poster, biglietti e molto altro. Il capitolo e il libro si concludono con un’intervista inedita di 18 pagine realizzata a Copenaghen nel 1979.

    Absolutt Forlag ha in progetto una riedizione di questo straordinario libro con l’aggiunta di nuovo materiale inedito. Sta raccogliendo fondi per un possibile rilascio.

    Live in Stockholm, 30 settembre 1967
    Frank Zappa, Ray Collins, Roy Estrada, Jimmy Carl Black, Billy Mundi, Ian Underwood, Don Preston, Bunk Gardner, Motorhead Sherwood

    Tracklist
    Introduction
    You didn’t try to call me
    Petrouska
    Bristol Stomp
    Baby Love
    Big Leg Emma
    No matter what you do
    Blue Suede Shoes
    Hound Dog
    Gee
    King Kong
    It can’t happen here