
“Il linguaggio può comunicare molte cose ma, al confronto con quello che puoi dire con una sequenza di note buone, la parola diventa abbastanza limitata. Ci sono un mucchio di buone note che si possono suonare sulla chitarra e che non potresti mai descrivere a parole. La ragione per cui ho scelto la chitarra come esempio è che questo strumento possiede un feeling particolare per chi ascolta rock. Il timbro della chitarra, l’idea stessa di chitarra significa qualcosa. Molte note della chitarra richiamano immediatamente una sequenza di significati, tutta una serie di informazioni che non puoi proprio scrivere o recitare: bastano alcune note di chitarra e vedi i ragazzi del pubblico che iniziano a comunicare con te”.
(Ciao 2001, 21 ottobre 1979)