Frank Zappa's mustache - Music is the Best

Tag: Stravinsky

  • FZ: “il metodo che uso per costruire una melodia…

    “Il metodo che uso per costruire una melodia è molto simile a quello che sta alla base delle decisioni che si devono prendere quando si improvvisa un assolo di chitarra in un blues. Quando si suona un blues (che è una musica molto diatonica), alcune note vengono suonate su un dato accordo: ciascuna di esse racconta una storia e configura un’atmosfera particolare. A seconda della traiettoria della melodia, l’accordo della progressione cui deve ancorarsi la nota della melodia ti fornisce una serie di scelte possibili. Sono scelte logiche che determinano il modo in cui la melodia suonerà e ciò che dirà. Così, se sto scrivendo una musica per orchestra e devo determinare l’altezza di una melodia, lo farò seguendo dei criteri che tengono conto della quantità sensibile di tensione tra ciò che l’accordo rappresenta, in termini di clima armonico, e la quantità di irritazione che la nota della melodia provocherà sull’accordo, in quello stesso clima armonico.

    In altre parole: quella nota cadrà dentro quell’accordo e riposerà in esso, rinforzandolo a sua volta? Oppure contribuirà a creare una tensione che la costringerà a muovere il passo successivo in un’altra direzione?

    Alcune persone amano mangiare in bianco, altre invece preferiscono un cibo pieno di peperoncino piccante. Io cerco di ottenere la maggior quantità possibile di irritazione per secondo all’interno di una linea melodica: è come aggiungere un bel po’ di aglio. Ecco perché alcune persone trovano difficile digerire le mie cose, mentre ad altre piacciono. Qualcosa di simile accade in una certa parte del repertorio di Stravinsky, il modo in cui alcuni suoi piccoli temi pentatonici sono accompagnati da accordi complessi che cambiano il carattere pentatonico della melodia e la fanno diventare qualcosa di diverso, e poi quelle piccole frasi melodiche ripetute, riorchestrate e ricomposte in un quadro musicalmente molto colorato. Edgar Varèse è ancora più economico, perché a questo fine usa solamente note ripetute ed è il numero delle ripetizioni a determinare un certo tipo di tensione: i suoi stessi accordi sono molto tesi”.

    (Frank Zappa. Riccardo Giagni, Sonora 1994)

  • Schubert – Zappa – Stravinsky – dipinto

    Schubert – Zappa – Stravinsky – dipinto

    Schubert Zappa Stravinsky dipinto
  • Frank Zappa: 1974-09-16 NDR-2 Hamburg Germany FZ as DJ – Varese, Messiaen, Stravinsky, Webern

    Frank Zappa: 1974-09-16 NDR-2 Hamburg Germany FZ as DJ – Varese, Messiaen, Stravinsky, Webern

    Intro / Be Bop Tango (FZ & MOI)
    Octandre (Edgar Varese)
    FZ comments about Varese and Messiaen
    Strophe/antistrophe from Chronochromie (Olivier Messiaen)

    https://www.youtube.com/watch?v=MFCsJxU6kLg

    Cheepnis explanation
    Cheepnis (FZ & MOI)
    News
    Penguin in bondage (FZ & MOI)
    I’m your Hoochie Coochie Man (Muddy Waters)
    FZ comments
    Royal March from L’Histoire du Soldat (Igor Stravinsky)
    FZ comments
    Five Pieces for Orchestra (Anton Webern)
    FZ comments
    Village of the Sun (FZ & MOI)
    (cut walk out with recorder running)
    FAIR USE
    From GSW Project

    https://www.youtube.com/playlist?list=PLNIorVgbZlD2XTUfoO6ZIXw1O_IcnW7ya