Cheepnis explanation
Cheepnis (FZ & MOI)
News
Penguin in bondage (FZ & MOI)
I’m your Hoochie Coochie Man (Muddy Waters)
FZ comments
Royal March from L’Histoire du Soldat (Igor Stravinsky)
FZ comments
Five Pieces for Orchestra (Anton Webern)
FZ comments
Village of the Sun (FZ & MOI)
(cut walk out with recorder running)
FAIR USE
From GSW Project
E’ un film strano, oscuro, inquietante e allucinatorio che Frank Zappa ha pubblicato nel 1987.
I brani di Zappa abbinati alle animazioni di argilla di Bruce Bickford sono orchestrali.
Forme in continua trasformazione, figure umane, volti distorti e ambienti surreali. Il processo della continua, inarrestabile mutazione di teste, forme umane e paesaggi che si formano, ri-formano e trasformano è ipnotizzante. Ricorda molto i brani di Zappa che modificava e ricreava ogni volta: non erano mai gli stessi, inclusi gli assoli.
Di sicuro, Bickford con i suoi personaggi in argilla racconta molto bene l’alchimia musicale tipica di Frank Zappa.
Ogni elemento del film è in movimento, è un’esperienza simile al sogno e, in fondo, Frank viveva in un mondo tutto suo, sul palco e fuori dal palco.
Frank Zappa fu fortemente ispirato a Conlon Nancarrow.
Uncle Meat è stato influenzato dal jazz?
“Non credo ci siano influenze jazz in Uncle Meat. Se c’è qualche influenza in Uncle Meat è di Conlon Nancarrow. È un compositore che vive in Messico, ma è nato nel Kentucky. Scrive musica per pianista che è umanamente impossibile da eseguire. Scrive tutti questi bizzarri canoni e strane strutture – li colpisce con i rulli del pianoforte. Roba fantastica. Se non l’hai mai sentito, devi ascoltarlo – ti ucciderà. In parte suona come un ragtime totalmente bionico. (Pop & Rock, febbraio 1980 – Grecia)
FZ è come gli alchimisti, che ripetevano lo stesso esperimento mese dopo mese, a volte per molti anni, finché i materiali con cui stavano lavorando diventavano così instabili da sviluppare nuove proprietà e, un giorno, gelificarsi nella Pietra Filosofale.