Nel 1993, Frank Zappa ha registrato le sue ultime opere con il gruppo Ensemble Modern.
Sette opere di Edgard Varèse, una delle maggiori influenze di Frank, sono state eseguite e registrate professionalmente per dare al compositore francese il riconoscimento che merita.
Queste registrazioni, provvisoriamente chiamate “The Rage and The Fury”, rimangono inedite.
Numerosi comunicati stampa dello Zappa Family Trust ne hanno programmato la pubblicazione e le date di rilascio in numerose occasioni, ma dopo quasi 30 anni non ne è venuto fuori nulla.
Nel 1996, tuttavia, 6 delle 7 registrazioni (Hyperprism, Octandre, Integrales, Ionisation, Deserts, Density) sono state pubblicate come campioni, della durata compresa tra 15 e 30 secondi, sul sito ufficiale di Zappa nei formati .wav, .aiff e .au (i file .wav sono di qualità migliore).
L’ammirazione di Frank Zappa per Edgar Varese si è estesa alla registrazione dell’inedito The Rage And The Fury: The Music Of Edgard Varèse con il tedesco Ensemble Modern.
Ci sono piani per pubblicare The Rage And The Fury?
È un album molto personale e brillante. A Frank non importava se fosse rilasciato o meno. È stato un progetto realizzato quando la vita di Frank è durata più a lungo di quanto chiunque avrebbe potuto prevedere. Non gli importava se qualcuno l’avesse sentito o no – e io provo lo stesso. Era sufficiente che Frank lo sentisse. Nessuna somma di denaro potrebbe eguagliarlo.
(Gail Zappa)
(Record Collector, maggio 2009)