Frank Zappa's mustache - Music is the Best

Zappa Rappa – xenocronia Frank Zappa, Toru Takemitsu, Ice T, Chief Keef, Eminem – xenochrony

xenocronia realizzata da Roxa con musiche di Frank Zappa, Toru Takemitsu, Ice T, Chief Keef, Eminem

FAIR USE

https://www.youtube.com/playlist?list=PLNIorVgbZlD1eJlE31TCypMf1eLhjcfBc

Per questa xenocronia ho scelto tre brani di Frank Zappa decisamente rap:
Dumb All Over,
Promiscuous
una versione rap di I’m The Slime live (1975, UBC Gym, Vancouver)

Molti anni fa iniziavi parecchie tue canzoni con il “parlato”; si potrebbe affermare che era una sorta di pre-rap. Cosa pensi di quel genere?
“Niente. Una volta c’era il parlato e poi la musica. Ora nel rap, al parlato segue sempre il parlato”.
(Il Mucchio Selvaggio, settembre 1988)

Frank non è stato, di certo, il primo rapper ma con la sua ‘speak music’ è stato un predecessore della Rap Music.

In un’intervista, fu chiesto a Frank Zappa cosa ne pensasse del rap:

“Un po’ di musica rap posso apprezzarla perché mi scaldo come i rapper su certe questioni. Lo svantaggio del rap è che la sua consistenza, il risultato finale tende ad assomigliare a quello di altri dischi del genere. La ripetitività non mi diverte molto, ma penso di identificarmi fortemente con alcune idee espresse in alcuni dei testi rap più rabbiosi.
Tutte queste persone al governo… le ascolti e le osservi mentre parlano. Sono davvero pochi, tra loro, quelli che riescono a mettere insieme una frase completa in lingua inglese. Alcune di queste persone hanno il coraggio di lamentarsi degli artisti rap conosciuti e puntano il dito su alcuni dei testi più intelligenti da ascoltare. Questi idioti non riuscirebbero mai a fare un discorso sensato alla Camera dei rappresentanti come molti testi rap.
Ho incontrato Ice T un paio di anni fa, è un ragazzo simpatico, tuttavia c’è un certo rap come quello di Ice T coinvolto con un’importante casa discografica, la Warner Brothers, che possiede il 20% della CNN. Potrebbe esserci qualche elemento di controversia, ma penso ci sia anche un altro elemento coinvolto: il merchandising”.

Ice T (nome d’arte di Tracy Lauren Marrow) ha una storia notevole e singolare nel filone musicale rap. E’ un rapper, attore e produttore discografico statunitense.
Fu uno dei primi ad usare lo stile ‘gangsta rap’ ed è, inoltre, ritenuto uno dei precursori del rap metal. Il gangsta rap è un genere hip hop divenuto popolare a partire dagli anni Novanta come conseguenza dello stile di vita violento di alcuni quartieri americani dove criminalità e povertà erano (e, tuttora, sono) all’ordine del giorno.
I testi di Ice T sono carichi di sessismo e violenza. Descrivono le condizioni e la vita quotidiana del ghetto e delle bande urbane. Raccontano realtà complicate in cui vivono migliaia di persone, soprattutto neri, messi ai margini della società.
Il suo terzo album dal titolo The Iceberg (1989) è un attacco alla censura nei confronti dell’hip-hop.
Il suo quarto disco contiene il brano Body Count, ritenuto un esperimento di metal rap.

Ci impegniamo al massimo per attribuire il giusto credito di copyright a tutte le foto utilizzate sul nostro sito web. Tuttavia, se ritieni che alcune foto violino il tuo copyright, ti preghiamo di contattarci immediatamente. Rimuoveremo tempestivamente qualsiasi contenuto soggetto a una valida rivendicazione di copyright.