Frank Zappa's mustache - Music is the Best

Categoria: Curiosities

  • FZ su CD e vinile: “cos’è il calore e come lo quantifichi in termini audio?”

    Frank Zappa su CD e vinile

    Lavorando con un sintetizzatore computerizzato, trovi che il vinile non sia più il modo migliore per presentare la tua musica? Pubblicherai registrazioni solo su CD?

    “Il vinile non è mai stato un mezzo così eccezionale. Alcune persone si aggrappano alla convinzione che il vinile suoni meglio. Non so, non al mio orecchio. Mi piace la musica su nastro digitale”.

    Dovrebbe esserci un calore nel vinile.

    “Analizziamo la parola calore. Il calore significa una mancanza di fascia alta o un ulteriore aumento di frequenza a 300 cicli. Che cazzo è il calore? Come lo quantifichi in termini audio? Puoi dimostrare lo pseudo-calore in modo tecnico in studio usando un equalizzatore a banda larga e aumentando la frequenza di circa 300 cicli. Diventa solo più ‘grassoccio’. E ti allontani un po’ dall’estremità superiore e le cose iniziano a suonare calde – se questo è il tipo di suono che ti piace. Non mi interessa particolarmente quel suono”.

    (BAM – Bay Area Music Magazine, 16 gennaio 1987)

  • Bobby Beausoleil, una delle voci di Freak Out!, condannato all’ergastolo

    Bobby Beausoleil, una delle voci di Freak Out!

    Bobby Beausoleil, ragazzo di bell’aspetto, ribelle e con un particolare talento nella musica e nella recitazione, nel 1966 era molto attivo nella scena musicale losangelina. Tanto che quella famosa sera in cui Zappa invitò Terry Gilliam in studio per dare le voci a Freak Out!, in quel gruppo di matti c’era anche Beausoleil.

    L’anno seguente, Bobby partecipò al film Lucifer Rising di Kenneth Anger, ricoprendo un ruolo di rilievo, prima di finire nei casini.

    Immischiato nella Family, nel 1969 Bobby Beausoleil ricevette da Charles Manson l’ordine di uccidere Gary Hinman, un insegnante di musica che aveva venduto per conto della Family una partita di mescalina scadente a un gruppo di biker. Alterati per il pacco ricevuto, i motociclisti avevano preteso un rimborso, ma Hinman si era rifiutato.

    Condannato alla pena capitale nel 1970, Beausoleil venne in un secondo tempo condannato all’ergastolo.

    (Rolling Stone)

  • FZ tentò un approccio con la Disney

    Frank Zappa e la Disney

    Per dimostrare la serietà con cui Zappa intendeva approcciarsi alla TV, si è perfino avvicinato alla Disney.

    In che modo Frank avrebbe potuto relazionarsi con i magnati dalla mentalità magica della Disney?

    Frank risponde impassibile: “Perché no? Penso di essere l’anello mancante tra Dumbo e Pippo, con un piccolo Scrooge McDuck gettato di lato”.

    Finora, la Disney ha risposto picche.

    (Music, 2-15 luglio 1987)

  • FZ: “il rhythm and blues conteneva un senso dell’umorismo totalmente carente nella musica pop di oggi…

    Frank Zappa sul senso dell'umorismo del R&B

    Nelle tue canzoni si nota la tua passione per il R&B e la musica do-wop degli anni ’50.

    “Sì. Tenevo lezioni a scuola e cercavo di convincere il resto dei ragazzi che la musica country e jazz era davvero dannosa e che avrebbero dovuto ascoltare rhythm and blues perché era una forma di musica di gran lunga superiore. A quel tempo, al mio liceo, i confini erano chiaramente tracciati tra i consumatori di jazz e i consumatori di rhythm and blues: si picchiavano a vicenda dopo la scuola”.

    “Ai tempi in cui era la forma d’arte popolare, il rhythm and blues conteneva un senso dell’umorismo che è totalmente carente nella musica pop di oggi. Se ascolti dischi rhythm and blues della metà degli anni ’50, puoi notare che molti erano una sorta di auto-parodia: alcuni avevano trame molto umoristiche. C’era una sorta di caratteristica stravagante e spensierata in alcuni dei testi che oggi sono scomparsi dalla musica pop. Ho una vasta collezione di dischi R&B, alcuni davvero divertenti”.

    (Songwriter, giugno 1980)

  • FZ: “la Warner ha firmato un contratto con me perché…

    Frank Zappa e il contratto con la Warner
    Frank Zappa con Mo Ostin, presidente della Warner Bros (al centro), 1973, Hollywood (foto di Jeffrey Mayer)

    Come mai la Warner Brothers ha firmato un contratto con te?

    “In quel periodo, la Warner cercava anche materiale ‘artistico’, particolare, per dimostrare di essere un’etichetta in grado di offrire musica ad ampio raggio. E’ per questo che siamo entrati nel loro roster”.

    Quando hai litigato con loro?

    “Circa due anni fa, a marzo. Il contratto prevede che, una volta consegnato un nastro, la Warner procede al pagamento tramite assegno. Ho consegnato loro quattro album completi e non mi hanno dato i soldi. Avevo pagato di tasca mia per realizzare i quattro album. Non mi hanno dato i soldi, non avevano le licenze di pubblicazione del materiale e hanno proceduto, contro la mia volontà e in violazione del contratto, a pubblicare tutti e quattro gli album, senza pagarli e senza farsi pubblicare licenze”.

    (RAM, 4 aprile 1980)

  • FZ: “abbiamo ricevuto un’offerta per suonare per il Papa…

    Frank Zappa e l'offerta di Papa Paolo VI

    “Abbiamo ricevuto un’offerta per suonare per il Papa”.

    Il Papa?

    “Papa Paolo VI. E’ arrivata un’offerta nel nostro ufficio. Il Papa voleva attirare i giovani del mondo per un discorso che voleva fare: avrebbero fatto suonare tutti questi gruppi rock. Popestock. Non so se conoscessero Catholic Girls… Hai saputo del suo manuale sul sesso? Questo Papa, 20 anni fa, scrisse un manuale di educazione sessuale. Qualcuno l’ha saputo e, tramite alcuni cardinali di New York, hanno fatto un accordo ottenendo i diritti sul manoscritto. L’hanno portato a un editore e avranno pensato: “Un manuale sul sesso del Papa, che grande venditore!”. C’era solo un problema: era biologicamente impreciso. Non penso che potrei mai offendere un Papa che scrive manuali sul sesso biologicamente imprecisi con una canzone come Catholic Girls”.

    (High Times, marzo 1980)

  • FZ: fans sempre più giovani per la sua musica non tipica

    I giovani fans di Frank Zappa

    Se la critica ha perlopiù rinnegato Zappa, i suoi fan hanno continuato a moltiplicarsi. Diventano sempre più giovani e pare che Zappa sia riuscito a mantenere molti dei suoi fan originali, facendo appello ad ogni nuova generazione di fan del rock.

    I suoi album vendono quasi un milione di copie in tutto il mondo, il che non è male per un ragazzo di cui, una volta, Clive Davis (ex presidente della Columbia Records, ora presidente della Arista Records) disse che non aveva “alcun potenziale commerciale”.

    Frank è riuscito non solo a mantenere ma ad espandere la sua popolarità in un business fatto di tante star che oggi ci sono, domani non più.

    “È successo perché si tratta di musica non tipica. Forniamo qualcosa che ha un valore musicale duraturo, invece di creare un prodotto per il consumo istantaneo” ha commentato Zappa.

    (Berkeley Barb, 27 marzo-2 aprile 1980)

  • FZ: “quando ci hanno sentito la prima volta al Whisky a Go-Go…

    Frank Zappa e l'incontro con Tom Wilson al Whisky a Go-Go

    “Quando ci hanno sentito per la prima volta, stavamo lavorando in un club di Hollywood chiamato Whisky a Go-Go e l’uomo di A&R, il produttore Tom Wilson, è entrato, ci ha sentito suonare una canzone, era Watts Riot Song, una sorta di R&B, quindi immagina, gruppo R&B di attualità, proprio quello di cui abbiamo bisogno, [risate], quindi telefona alla compagnia, … Prima abbiamo fatto Any Way The Wind Blows, quella è stata la prima cosa che abbiamo registrato e la seconda cosa che abbiamo fatto è stata Who Are The Brain Police? e quando abbiamo finito Brain Police la sua testa girava. Ha richiamato New York e ha detto: “Sta succedendo qualcosa di strano nel progetto, si è appena espanso incredibilmente” e tutti si sono davvero entusiasmati all’improvviso, hanno pensato di avere un oggetto davvero interessante tra le mani. Hanno continuato a cercare di mantenere basso il budget per Freak Out! ma è aumentato fino a ventimila dollari, non volevano spendere di più. Quando finalmente è stato messo sugli spalti, il nostro budget per la promozione dell’album era… dovremmo chiamarlo ‘noccioline’. Absolutely Free aveva un budget per la promozione di venticinquemila dollari e di conseguenza raggiunse il numero venti delle classifiche. Freak Out! non è mai arrivato al numero venti delle classifiche, ma continua a vendere dopo circa un anno e mezzo. E vende regolarmente tra le quattro e le ottomila copie a settimana e non si fermerà”.

    (Wikijawaka)

  • Frank Zappa: progetti sospesi nel tempo…

    Gli ultimi progetti di Frank Zappa

    La lista dei progetti futuri di Zappa è piena. Frank continua a scavare nei suoi archivi audio per pubblicare vecchio materiale. E’ stato appena pubblicato in versione CD Ahead of Their Time di un concerto dei Mothers del 1968 a Londra, dove 14 membri della BBC Symphony si unirono al gruppo per fornire l’accompagnamento musicale composto da Zappa ad un’opera teatrale eseguita dai membri della band.

    L’anno prossimo Zappa promette un altro CD di tagli inediti in studio chiamato Lost Episodes, poi è in programma un CD di musica per la danza moderna chiamato Dance Me This a cui sta lavorando.

    Zappa è particolarmente entusiasta di un paio di progetti di cui Andreas Molich-Zebhauser, business manager di Ensemble Modern, ha parlato durante una visita un paio di giorni fa.

    “Andreas mi ha parlato di un’intervista rilasciata una volta da Edgar Varese in cui immaginava un film per accompagnare il suo pezzo ‘Desert’. Non ne avevo mai sentito parlare prima. Varese ha detto che le immagini non avevano bisogno di riferirsi alla musica. L’Ensemble è prenotato per un concerto a Colonia, in Germania, il 27 maggio 1994. Andreas ha pensato all’ampia banca dati di immagini video che ho raccolto e gli è venuta l’idea di commissionarmi un film di 22 minuti. L’altro progetto di cui abbiamo discusso è per il mese di maggio 1995: l’Ensemble dovrebbe esibirsi in una serata dedicata ai miei lavori teatrali come “Billy the Mountain” e ” Brown Shoes Don’ t Make It” arrangiato per ensemble di musica classica. Penso che potrebbe uscire fuori una serata divertente e un CD divertente”.

    Zappa a cosa deve la longevità della sua carriera?

    Risponde con estrema umiltà: “Non so come sia successo. Come sono sopravvissuto? Immagino con il passaparola, ma non lo so. Sono stato fortunato”.

    (Pulse! agosto 1993)

  • Mike Keneally: “FZ voleva formare una band di world music…

    Frank Zappa voleva formare una band di world music

    “Pochi mesi dopo lo scioglimento della band di Zappa del 1988, una sera Frank mi ha sorpreso chiedendomi: ‘Pensi che potresti imparare a suonare la chitarra flamenca?’ Era interessato a formare una specie di band di world music. La band non è mai nata, ma questa domanda mi ha fatto riflettere”.

    (Mike Keneally)

    (Guitar & Bass, ottobre 2015)